Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2008, 14:56   #1
ThePippen
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 3
ingegneria dell'automazione...

ingegneria dell'automazione... che ne dite?
Com'è al polimi?
ThePippen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 17:55   #2
diegofio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 73
al polimi non so ma a padova è parecchio tosta. per farla breve devi sapere bene l'algebra lineare e spesso ti ritrovi a fare lezione con gli ingegneri meccanici. sicuramente uno dei corsi di laurea più difficili in assoluto.
però trovi lavoro al volo, soprattutto nel nordest
diegofio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 11:36   #3
ThePippen
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 3
grazie diegofio... tu la frequenti?
ThePippen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 19:48   #4
wildsliver
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
A napoli è nata come costola di informatica v.o. ma secondo me ne l'ha soppiantata in quanto ad utilità personalmente la consiglio.

cmq a mio giudizio meccanica elettronica e tlc sono un altro piano, forse anche informatica se si scelgono certi indirizzi. Però come rapporto studio/lavoro è senz'altro consigliabile
wildsliver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 20:17   #5
ThePippen
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 3
wildsliver, perchè la consideri più semplice? è meno specifica?
ThePippen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 20:42   #6
wildsliver
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da ThePippen Guarda i messaggi
wildsliver, perchè la consideri più semplice? è meno specifica?
io ho fatto qualche esame di informatica (programmazione) e qualche esame di automazione (controlli). Ho trovato quelli di controlli abbastanza ostici, piu di quelli di programmazione, ma ci sono branche dell'ingegneria decisamente più onerose, come i campi elettromagnetici o i segnali. Queste sono cose che fa anche un informatico che azzarda qualche esame più tosto, non so se è nelle conoscenze di un ing.dell'automazione.

per quanto ne so cmq ci sono una serie di esami di base abbastanza tosti (sistemi, controlli, fisica matematica) ma poi quando si va piu avanti le cose si semplificano, perchè gli esami diventano piu pratici (diciamo schematici). Poi conta che la richiesta di questi ingegneri è elevata in rapporto agli iscritti, quindi i prof tendono a far laureare qualcuno in piu per soddisfare la domanda.

ps. le info sugli esami risalgono al v.o. (quando li ho fatti io) non so cosa sia cambiato da 3 anni a questa parte, mentre le notizie generali non sono per esperienza diretta ma "per sentito dire" (da persone che cmq frequentano o hanno amici che frequentano)

spero di averti dato qualche consiglio utile, in ogni caso penso sia fra le ing più convenienti, poi fra 5 anni può cambiare tutto. Quando mi iscrissi io essere un ing. delle tlc voleva dire appartenere alla casta degli eletti, ora si fa quasi la fame

Ultima modifica di wildsliver : 03-08-2008 alle 20:46.
wildsliver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 20:55   #7
ThePippen
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 3
grazie mille, davvero utile...
ThePippen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 00:14   #8
barzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
Sono richiesti gli ingegneri automatici? Sono laureato da 2 anni in ing. elettronica V.O. con indirizzo controlli automatici, ora sto facendo il PhD in controlli. A dire il vero quando mi sono laureato e cercavo lavoro non vedevo tutta questa richiesta di automatici ( a dire il vero neanche ora che sto facendo il PhD vedo tutta questa richiesta). Anche perchè le materie sono piuttosto teoriche (vedi teoria dei sistemi o sistemi non lineari) e chi si occupa di ricerca in campo di automatica è "praticamente" un matematico. E di solito le aziende cercano gente "pratica".
I piu richiesti sono i gestionali, gli informatici,i meccanici e i TLC (almeno per quanto ho visto).
Oppure che so... suggeritemi queste aziende che ricercano esplicitamente automatici che magari potrebbe interessarmi
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. -
barzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v