Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2008, 22:43   #1
rob.arc
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
Programma per togliere la voce da una canzone

Ciao a tutti,volevo chiedervi se conoscevate un programma che mi permette di prendere una canzone e togliere la voce in modo da ottenere la base(che non riesco a trovare singola...)
grazie delle risp
ah ovviamente su mac
rob.arc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 01:33   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Che lo faccia bene? Nessuno.
Che lo faccia male? Qualunque programma di editing audio, a partire dal gratuito Audacity. Avevo visto in giro un tutorial che usava proprio quello, prova a cercare che dovrebbe saltar fuori.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 07:47   #3
frargiolas
Member
 
L'Avatar di frargiolas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monserrato (CA)
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da rob.arc Guarda i messaggi
Ciao a tutti,volevo chiedervi se conoscevate un programma che mi permette di prendere una canzone e togliere la voce in modo da ottenere la base(che non riesco a trovare singola...)
grazie delle risp
ah ovviamente su mac
Non voglio certo dissuaderti dal tentare un'operazione di questo tipo, ma tieni presente che:
1) se vuoi escludere una voce da una traccia audio completa (intendo non multitraccia), basta semplicemente che, tramite un editor audio, riequalizzi la traccia stessa cassando le frequenze utilizzate dalla voce umana;
2) in quest'ultimo caso, sfortunatamente, il programma, oltre alla voce umana, casserà anche le parti strumentali che utilizzano quelle stesse frequenze (es. violoncelli, determinate frequenze di chitarra clean o overdrived) rendendo di fatto l'insieme orribile ad ascoltarsi (se lo vuoi utilizzare in contesti di esecuzione dal vivo, come mi pare di capire): della cacofonia si accorgerà anche chi al posto dell'orecchio ha una piastra in ceramica nera termoriflettente della "pancia" dello Shuttle!
2) qualsiasi applicativo tu voglia utilizzare per questo scopo (scarso o potente - cioè economico o costoso - che sia) patirà, in misura minore o maggiore, il problema di cui al punto 1);
3) in ogni caso, anche se forse qui non renderò felici taluni forumedoli, l'applicativo migliore e di maggiore versatilità per fare questo genere di operazioni sui files audio gira solo sotto Windows (non professionale ovviamente, quello lo trovi ad un botto di soldi anche per Mac): Audition (la versione Adobe del più vecchio Cool Edit Pro).
4) l'unica soluzione possibile per possedere una traccia audio "utilizzabile" sarebbe quella elaborare una registrazione multitraccia (analogica o digitale non importa) e semplicemente quittare la parte voce in fase di remixing.
Spero di esserti stato di aiuto e inboccallupo
__________________
MacBook Pro: Unibody 13,3" I5 2,3 GHz - 8/256 SSD Samsung powered.
MacBook Air: 11" 1,4 GHz 4/240 Gb - OWC powered.
MacMini 3.1: 8/256 Gb SSD + 500 Gb Samsung powered.
iPad2: 64 Gb - WiFi - 3G; iPhone: 4 32 Gb-Nike+GPS.
frargiolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 09:12   #4
rob.arc
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
grazie...vediamo cosa ne viene fuori
rob.arc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 09:24   #5
rob.arc
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
allora...ho risolto un altro modo,ho trovato la base su internet...solo che è in formato MIDI. come faccio a farla diventare audio normale per metterla su cd?
rob.arc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 09:59   #6
frargiolas
Member
 
L'Avatar di frargiolas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monserrato (CA)
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da rob.arc Guarda i messaggi
allora...ho risolto un altro modo,ho trovato la base su internet...solo che è in formato MIDI. come faccio a farla diventare audio normale per metterla su cd?
Falla riprodurre dalla scheda audio del Mac con un editor MIDI (forse anche Garage Band consente l'editing dei files midi) e contemporaneamente registra l'esecuzione direttamente in formato Wav o Aiff con un qualsiasi applicativo hard-disk recording (io, ad es., per registrare l'audio - da qualsiasi fonte audio, anche dai vecchi vinili per mettere le relative tracce sull'iPod - utilizzo Audio Hijack Pro): questo.
Infine con la traccia audio ottenuta, masterizza un CD audio con iTunes (o con qualsiasi altro applicativo che consenta la masterizzazione di CD audio).
Per Windows ricordo che esisteva un applicativo che lo faceva in automatico...ah, la memoria dopo i 40 inizia a fallare...: per il Mac IMHO non so se esista un omologo.
Ma tieni presente che è sempre meglio utilizzare un editor, perchè la traccia midi contiene quasi sempre una lead track con il "cantato" del pezzo che sta eseguendo, che, immagino, in fase di esecuzione, tu intenda escludere.
Ciauz.
__________________
MacBook Pro: Unibody 13,3" I5 2,3 GHz - 8/256 SSD Samsung powered.
MacBook Air: 11" 1,4 GHz 4/240 Gb - OWC powered.
MacMini 3.1: 8/256 Gb SSD + 500 Gb Samsung powered.
iPad2: 64 Gb - WiFi - 3G; iPhone: 4 32 Gb-Nike+GPS.

Ultima modifica di frargiolas : 07-08-2008 alle 12:29.
frargiolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 10:19   #7
rob.arc
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da frargiolas Guarda i messaggi
Falla riprodurre dalla scheda audio del Mac con un editor MIDI (forse va bene Garage Band) e contemporaneamente registra l'esecuzione direttamente in formato Wav o Aiff con un qualsiasi applicativo hard-disk recording (io, ad es., per registrare l'audio - da qualsiasi fonte audio, anche dai vecchi vinili per mettere le relative tracce sull'iPod - utilizzo Audio Hijack Pro): questo.
Infine con la traccia audio ottenuta, masterizza un CD audio con iTunes (o con qualsiasi altro applicativo che consenta la masterizzazione di CD audio).
Per Windows ricordo che esisteva un applicativo che lo faceva in automatico...ah, la memoria dopo i 40 inizia a fallare...: per il Mac IMHO non so se esista un omologo.
Ma tieni presente che è sempre meglio utilizzare un editor, perchè la traccia midi contiene quasi sempre una lead track con il "cantato" del pezzo che sta eseguendo, che, immagino, in fase di esecuzione, tu intenda escludere.
Ciauz.
non so come ringraziarti...io non ho garage band però,mi puoi consigliare un altro programma?
rob.arc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 10:39   #8
frargiolas
Member
 
L'Avatar di frargiolas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monserrato (CA)
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da rob.arc Guarda i messaggi
non so come ringraziarti...io non ho garage band però,mi puoi consigliare un altro programma?
Guarda: qui c'è qualcosa che può fare al caso tuo
Ciauz.
__________________
MacBook Pro: Unibody 13,3" I5 2,3 GHz - 8/256 SSD Samsung powered.
MacBook Air: 11" 1,4 GHz 4/240 Gb - OWC powered.
MacMini 3.1: 8/256 Gb SSD + 500 Gb Samsung powered.
iPad2: 64 Gb - WiFi - 3G; iPhone: 4 32 Gb-Nike+GPS.
frargiolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 10:41   #9
rob.arc
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da frargiolas Guarda i messaggi
rob.arc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 10:42   #10
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da rob.arc Guarda i messaggi
non so come ringraziarti...io non ho garage band però,mi puoi consigliare un altro programma?
Se hai Mac hai anche GarageBand, al limite non installato.

Comunque puoi usare QuickTime (Pro) o addirittura iMovie: Importi il file Midi e lo esporti in altro formato senza bisogno di un programma di Hard Disk recording.
__________________
Il sito che curai: http://ciccioemanu.altervista.org

Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu possa esprimerla - El pueblo unido jamás será vencido
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 11:06   #11
frargiolas
Member
 
L'Avatar di frargiolas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monserrato (CA)
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da SerPRN Guarda i messaggi
Se hai Mac hai anche GarageBand, al limite non installato. Comunque puoi usare QuickTime (Pro) o addirittura iMovie: Importi il file Midi e lo esporti in altro formato senza bisogno di un programma di Hard Disk recording.
Per favore, niente polemiche e dietrologie, limitiamoci a fornire le informazioni di cui il nostro amico ha bisogno.

Per quanto riguarda i programmi da te citati, credo che neanche Garage Band sia un editor di files MIDI.
Credo si tratti si un player e non di un editor: il nostro amico necessita comunque di un editor che gli permetta di disattivare, nei files midi multitraccia, la leadtrack, o comunque, le tracks che non gli serve riprodurre (metti che suoni il piano, la chitarra o il basso, oltre a volerci semplicemente cantare sopra).
I player non consentono null'altro che l'esecuzione del codice MIDI e, eventualmente di esportarne il contenuto in un altro formato, senza poterne editare il codice nascente (gli eventi): più che Garage Band, gli servirebbe Cubase, che riesce a trattare, in editing, sia i files audio che il codice MIDI che, peraltro, "suona" diversamente a seconda dell'audio device che lo riproduce.
Infatti, suona moooolto meglio se riprodotto da un modulo synth; con la scheda audio del computer, per quanto buona, ha un pò un suono da "barattolo".
Nient'altro.
Ciauz. ;-)
__________________
MacBook Pro: Unibody 13,3" I5 2,3 GHz - 8/256 SSD Samsung powered.
MacBook Air: 11" 1,4 GHz 4/240 Gb - OWC powered.
MacMini 3.1: 8/256 Gb SSD + 500 Gb Samsung powered.
iPad2: 64 Gb - WiFi - 3G; iPhone: 4 32 Gb-Nike+GPS.

Ultima modifica di frargiolas : 07-08-2008 alle 12:47.
frargiolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v