|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
|
Programma per togliere la voce da una canzone
Ciao a tutti,volevo chiedervi se conoscevate un programma che mi permette di prendere una canzone e togliere la voce in modo da ottenere la base(che non riesco a trovare singola...)
grazie delle risp ah ovviamente su mac ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Che lo faccia bene? Nessuno.
Che lo faccia male? Qualunque programma di editing audio, a partire dal gratuito Audacity. Avevo visto in giro un tutorial che usava proprio quello, prova a cercare che dovrebbe saltar fuori.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monserrato (CA)
Messaggi: 180
|
Quote:
1) se vuoi escludere una voce da una traccia audio completa (intendo non multitraccia), basta semplicemente che, tramite un editor audio, riequalizzi la traccia stessa cassando le frequenze utilizzate dalla voce umana; 2) in quest'ultimo caso, sfortunatamente, il programma, oltre alla voce umana, casserà anche le parti strumentali che utilizzano quelle stesse frequenze (es. violoncelli, determinate frequenze di chitarra clean o overdrived) rendendo di fatto l'insieme orribile ad ascoltarsi (se lo vuoi utilizzare in contesti di esecuzione dal vivo, come mi pare di capire): della cacofonia si accorgerà anche chi al posto dell'orecchio ha una piastra in ceramica nera termoriflettente della "pancia" dello Shuttle! 2) qualsiasi applicativo tu voglia utilizzare per questo scopo (scarso o potente - cioè economico o costoso - che sia) patirà, in misura minore o maggiore, il problema di cui al punto 1); 3) in ogni caso, anche se forse qui non renderò felici taluni forumedoli, l'applicativo migliore e di maggiore versatilità per fare questo genere di operazioni sui files audio gira solo sotto Windows (non professionale ovviamente, quello lo trovi ad un botto di soldi anche per Mac): Audition (la versione Adobe del più vecchio Cool Edit Pro). 4) l'unica soluzione possibile per possedere una traccia audio "utilizzabile" sarebbe quella elaborare una registrazione multitraccia (analogica o digitale non importa) e semplicemente quittare la parte voce in fase di remixing. Spero di esserti stato di aiuto e inboccallupo ![]()
__________________
MacBook Pro: Unibody 13,3" I5 2,3 GHz - 8/256 SSD Samsung powered. MacBook Air: 11" 1,4 GHz 4/240 Gb - OWC powered. MacMini 3.1: 8/256 Gb SSD + 500 Gb Samsung powered. iPad2: 64 Gb - WiFi - 3G; iPhone: 4 32 Gb-Nike+GPS. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
|
grazie...vediamo cosa ne viene fuori
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
|
allora...ho risolto un altro modo,ho trovato la base su internet...solo che è in formato MIDI. come faccio a farla diventare audio normale per metterla su cd?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monserrato (CA)
Messaggi: 180
|
Quote:
Infine con la traccia audio ottenuta, masterizza un CD audio con iTunes (o con qualsiasi altro applicativo che consenta la masterizzazione di CD audio). Per Windows ricordo che esisteva un applicativo che lo faceva in automatico...ah, la memoria dopo i 40 inizia a fallare... ![]() Ma tieni presente che è sempre meglio utilizzare un editor, perchè la traccia midi contiene quasi sempre una lead track con il "cantato" del pezzo che sta eseguendo, che, immagino, in fase di esecuzione, tu intenda escludere. Ciauz.
__________________
MacBook Pro: Unibody 13,3" I5 2,3 GHz - 8/256 SSD Samsung powered. MacBook Air: 11" 1,4 GHz 4/240 Gb - OWC powered. MacMini 3.1: 8/256 Gb SSD + 500 Gb Samsung powered. iPad2: 64 Gb - WiFi - 3G; iPhone: 4 32 Gb-Nike+GPS. Ultima modifica di frargiolas : 07-08-2008 alle 12:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monserrato (CA)
Messaggi: 180
|
Quote:
Ciauz. ![]()
__________________
MacBook Pro: Unibody 13,3" I5 2,3 GHz - 8/256 SSD Samsung powered. MacBook Air: 11" 1,4 GHz 4/240 Gb - OWC powered. MacMini 3.1: 8/256 Gb SSD + 500 Gb Samsung powered. iPad2: 64 Gb - WiFi - 3G; iPhone: 4 32 Gb-Nike+GPS. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
|
Quote:
Comunque puoi usare QuickTime (Pro) o addirittura iMovie: Importi il file Midi e lo esporti in altro formato senza bisogno di un programma di Hard Disk recording.
__________________
Il sito che curai: http://ciccioemanu.altervista.org Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu possa esprimerla - El pueblo unido jamás será vencido |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monserrato (CA)
Messaggi: 180
|
Quote:
Per quanto riguarda i programmi da te citati, credo che neanche Garage Band sia un editor di files MIDI. Credo si tratti si un player e non di un editor: il nostro amico necessita comunque di un editor che gli permetta di disattivare, nei files midi multitraccia, la leadtrack, o comunque, le tracks che non gli serve riprodurre (metti che suoni il piano, la chitarra o il basso, oltre a volerci semplicemente cantare sopra). I player non consentono null'altro che l'esecuzione del codice MIDI e, eventualmente di esportarne il contenuto in un altro formato, senza poterne editare il codice nascente (gli eventi): più che Garage Band, gli servirebbe Cubase, che riesce a trattare, in editing, sia i files audio che il codice MIDI che, peraltro, "suona" diversamente a seconda dell'audio device che lo riproduce. Infatti, suona moooolto meglio se riprodotto da un modulo synth; con la scheda audio del computer, per quanto buona, ha un pò un suono da "barattolo". Nient'altro. Ciauz. ;-)
__________________
MacBook Pro: Unibody 13,3" I5 2,3 GHz - 8/256 SSD Samsung powered. MacBook Air: 11" 1,4 GHz 4/240 Gb - OWC powered. MacMini 3.1: 8/256 Gb SSD + 500 Gb Samsung powered. iPad2: 64 Gb - WiFi - 3G; iPhone: 4 32 Gb-Nike+GPS. Ultima modifica di frargiolas : 07-08-2008 alle 12:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.