|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
|
[ELETTRONICA] Cavo seriale, DB9, RS-232
ciao a tutti,
ho realizzato una scheda con microcontrollore e ho montato il chip max3222 per la comunicazione seriale con il pc... purtroppo non ho curato io quest'ultima parte del circuito e non so benissimo come funzioni. Però funziona, tant'è che in laboratorio con hyper terminal riesco a comunicare tranquillamente. Il problema si pone a casa: collegando hyperterminal, non rilevo alcuna comunicazione. I connettori della presa MASCHIO sulla scheda sono: RX ---> PIN2 TX3 ---> PIN3 MASSA ---> PIN5 In laboratorio abbiamo usato 2 cavi seriali connessi in serie, se non ho capito male perchè i fili tra un estremo all'altro del primo cavo vengono "girati" in modo sbagliato... Qualcuno sa dirmi di che cavo avrei bisogno? Ho dei connettori maschio e femmina e potrei realizzarmi da solo l'"adattatore" cavo-scheda: sapete dirmi in che modo devo connettere i pin delle due prese? GRAZIE
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Parma GialloBlu
Messaggi: 450
|
devi collegare tx della scheda con rx del pc e rx della scheda con tx del pc
scheda <-> pc tx(3) -> rx(2) rx(2) <- tx(3) e le masse insieme |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
|
Quote:
![]() però mi sono appena fatto l'adattorino in cui inverto i fili 2 e 3 ma non funziona... non vorrei aver fatto qualche altra cavolata ![]() mò faccio qualche altro controllo... grazie comunque per l'aiuto! ![]()
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1550
|
prova a collegare anche il 7, quindi :
2-3 3-2 7-7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
|
io ho collegato 2-3,3-2 e 5-5... non è il 5 la massa?
![]() EDIT: dimenticavo... sulla scheda gli unici 3 pin connessi sono il 2, il 3 e il 5... quindi il 7 rimarrebbe comunque non connesso ![]()
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Parma GialloBlu
Messaggi: 450
|
Quote:
EDIT: il problema potrebbe essere che TX e RX sulla scheda sono invertiti prova a darci un occhio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
|
Quote:
mi sa che ieri sera ero troppo cotto per rendermi conto di qualche errorino banale che commettevo. PS: ovviamente funziona grazie all'adattatore che mi hai fatto realizzare. grazie ancora ![]()
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.