| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  12-07-2008, 16:55 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Alessandria 
					Messaggi: 1959
				 | 
				
				sicurezza linea gprs
			 
		Ciao a tutti, ho da poco attivato la maxxi alice su egprs e vi volevo chiedere come è questa linea in termini di sicurezza: in modo particolare io uso fare acquisti con carta di credito prepagata o tramite bonifico che effettuo con internet banking. Sul mio pc ho una suite di antivirus che ritengo valida ma a voi chiedevo se la linea egprs(edge) e meno sicura rispetto ad una linea adsl su cavo. Grazie   
				__________________ effettuate varie trattative senza alcun problema.... | 
|   |   | 
|  13-07-2008, 19:18 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 22114
				 | 
		valgono le stesse regole per internet via cavo, non cambia nulla
		 
				__________________ Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. | 
|   |   | 
|  14-07-2008, 11:59 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Alessandria 
					Messaggi: 1959
				 | 
		Grazie   anche per il discorso "privacy" i service provider seguono le stesse regole, nella realta' delle cose attualmente, secondo te, un provider come maxxi alice è affidabile, in termini di privacy, come un provider tipo NGI? (ti faccio questi 2 esempi perchè sono i provider che uso io) Va beh, è un tema complesso quello che ho sollevato...è giusto una curiosita' che mi è venuta ora. 
				__________________ effettuate varie trattative senza alcun problema.... | 
|   |   | 
|  14-07-2008, 21:10 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 22114
				 | 
		la domanda che hai fatto è troppo generica, puoi essere più specifico?
		 
				__________________ Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. | 
|   |   | 
|  15-07-2008, 07:54 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 Città: Roma 
					Messaggi: 2159
				 | 
		Si arnaldo, c.m.g. ha fatto una giusta osservazione: l'argomento è interessante, ma dovresti esporre chiaramente se ti è possibile, in primis cosa ti ha portato a questi pensieri, e poi le tue preoccupazioni con le tue domande, grazie.    | 
|   |   | 
|  15-07-2008, 11:54 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Fidenza(pr) da Trento 
					Messaggi: 27479
				 | 
		i provider gli unici dati personali che potrebbero diffondere a ditte terze ma comunque pagate da tale provider per alcune pretsazioni sono i dati anagrafici, il resto non deve possederlo tranne ovviamente il tempo di connessione e con quale ip    mi porto avanti con le mani togliendo dal "piatto" anche un possibile argomento che spesso è mal associato a privacy ossia l'attività di strozzare la banda se nelle ore diurne vengono usati software p2p (cisco engine) che è un'attività svolta in automatico da un router e che non archivia nessun dato di quelli trasmessi o ricevuti dall'utente   
				__________________ "Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community?  ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall | 
|   |   | 
|  15-07-2008, 15:08 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Alessandria 
					Messaggi: 1959
				 | 
		parlo di privacy in generale ma nel mio caso vorrei soprattutto non essere spiato per scopi commerciali quando scrivo e leggo sui vari forum dove sono iscritto...
		 
				__________________ effettuate varie trattative senza alcun problema.... | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










