Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2008, 14:47   #1
robyg72
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 9
Cablaggio STP e UTP

Buon pomeriggio a tutti!

Quando ho sistemato casa ho predisposto anche il cablaggio per rete con diversi punti rete nei vari locali. Ogni punto rete arriva ad un permutatore dov e applico l'accesso alla rete tramite un router e uno switch. Cablaggio con UTP cat. 5E. Ora mi accorgo che mi serve un punto rete dove non l'ho previsto (vedi legge di Murphy...) per collegare un Media Center. Appurato che esiste una "strada" fino al permutatore però il cavo di rete viaggerebbe insieme ai cavi della 220V. La distanza è di circa 5m.
Allora: qualcuno mi dice che va bene l'UTP cat 5E entro gli 8 metri, qualcun'altro mi consiglia di mettere l'STP.
Voi cosa ne dite?
Grazie mille!
Roberto Garavaglia
robyg72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 16:12   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
La faccenda del cavo di rete passato in mezzo ai cavi di corrente, è più una questione di sicurezza (incolumità fisica delle persone) piuttosto che un discorso di interferenze.
Certo, dipende molto da che cosa c'è collegato al tratto di rete elettrica accanto al quale passa il cavo LAN. Se ci sono piccoli utilizzatori domestici, il campo elettromagnetico generato è trascurabile e la rete funziona lo stesso alla perfezione, ma se ci fossero grandi macchinari industriali, allora potrebbe essere un problema.

Io userei un normale cavo UTP cat. 5e, se non altro perchè un cavo schermato, sbagliando a collegare la massa, darebbe molti più problemi che benefici.
Voglio infatti ricordare che i cavi STP dovrebbero essere collegati a massa solo dal lato dell'armadio che contiene gli switch e non dal lato computer perchè si rischierebbe di creare del "loop di massa" piuttosto pericolosi.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 18:16   #3
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Quote:
Originariamente inviato da wgator Guarda i messaggi
La faccenda del cavo di rete passato in mezzo ai cavi di corrente, è più una questione di sicurezza (incolumità fisica delle persone) piuttosto che un discorso di interferenze.
parole sante
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 16:34   #4
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da wgator Guarda i messaggi
Voglio infatti ricordare che i cavi STP dovrebbero essere collegati a massa solo dal lato dell'armadio che contiene gli switch e non dal lato computer perchè si rischierebbe di creare del "loop di massa" piuttosto pericolosi.
Scusa... io sapevo il contrario: non è questo forse il motivo per cui anche i connettori di rete delle NIC sono metallici e connessi a massa?
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 18:15   #5
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
No, il collegamento corretto è:

massa solo negli armadi e sui permutatori, poi la linea arriva alle prese a muro dove la massa non va collegata. Dalla presa agli utilizzatori occorre usare un cavo patch UTP e non STP.

Ci sono deroghe a questo tipo di collegamento, ma devono essere valutate caso per caso.

Esempio:

Se ho un piccolo impianto con pochi pc ed un router consumer (il router consumer non ha collegamento di massa, è un dispositivo "classe di isolamento II") e ritengo che la rete possa essere disturbata, (esempio perchè passa vicino ai reattori dei neon ad alta tensione) dovrò fare il discorso inverso. Collegherò a massa il cavo STP (con RJ45 metallico) sul PC (che ha un collegamento di terra tramite il cavo di alimentazione) e il cavo resterà isolato dalla parte router.

I cavi STP ed FSTP comunque vanno lasciati ai professionisti perchè un errore di valutazione sui collegamenti può al limite anche essere pericoloso per le "penne" degli utenti.

Vi siete mai chiesti perchè i dispositivi di rete "domestici" (router, AP, Switch) hanno quell'odiosissimo trasformatore esterno? Perchè le reti casalinghe, spesso realizzate da tecnici improvvisati, devono rimanere, sempre e comunque in classe di isolamento II.

Per non parlare poi dei famigerati "loop di massa" cui accennavo sopra... Tra una presa di corrente (220 volt) ed un'altra, in altra zona, piano ecc. potrebbe (purtroppo) esserci anche una differenza di potenziale di parecchi Volt tra gli alveoli di terra... Se la massa fosse collegata su entrambi i lati del cavo, questa differenza di potenziale si ripercuoterebbe sullo schermo del cavo di rete, inducendo un disturbo E.M. sulle coppie di segnale.

Ci sarebbero anche altre considerazioni, che investono principalmente le norme di sicurezza su impianti elettrici ed elettronici, ma bisognerebbe scrivere un libro
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 09:32   #6
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Anche senza scrivere un libro, sei stato molto esaustivo, grazie mille!
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v