|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 447
|
urgente - equazioni moto di un veicolo
salve a tutti, ho urgente bisogno delle equazioni che descrivono il moto di un veicolo in marcia su di una strada
quindi rollio, beccheggio ed imbardata... ma ho necessità di trovare almeno un documento che descriva le formule matematiche a cui è soggetto inoltre, l'ideale sarebbe, se possibile, anche avere delle formule che possano in linea teorica compensare tutte le "oscillazioni" in modo da rendere la misura della velocità del veicolo indipendente da esse ringrazio moltissimo chiunque abbia il cuore di aiutarmi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
aspetta...si parla di rollio, beccheggio e imbardata per gli aerei, non per le automobili
![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 447
|
mmm si, scusa, mi sono espresso male... mi serve solo come informazione, non è il mio settore, quindi non sono espertissimo in terminologia specifica
ad ogni modo intendo una qualche equazione che descriva il modo di un veicolo, considerando quindi tutte le forze che agiscono su di esso... ad esempio, se prendo come punto di riferimento un punto sulla targa anteriore... quando il veicolo frena, tende a puntare verso il basso, viceversa se il veicolo accelera, il punto si impenna. stesso discorso quando il veicolo prende una curva ad alta velocità, l'asse trasversale del veicolo tende a non essere più parellelo rispetto al terreno infine, quando il veicolo curva, cambia la traiettoria rispetto alla precedente. per questo parlavo di quei tre termini, in quanto conoscendo solo quelli pensavo fossero analoghi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
dici poco
![]() più che un documento, ti servirebbe un corso di fisica 1...
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 447
|
dunque nulla di fatto... non c'è qualcosa da cui posso attingere alcune informazioni non troppo semplicistiche...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
si c'è, ma le cose che vuoi sapere sono assolutamente non banali...non si parla solo delle equazioncine del moto o delle leggi della dinamica che si studiano alle superiori, si parla della dinamica dei corpi rigidi, quindi direi che ti serve per lo meno:
http://www.libriscientifici.com/stor...ew.php?id=8747
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Terracina - Modena
Messaggi: 2458
|
Quote:
oltretutto molto dipende dalle tue conoscenze iniziali. Ti potrei consigliare un testo di abbastanza facile comprensione e che pone attenzione su handling (comportamento direzionale) di modelli sia con che senza sospensioni... il libro è DINAMICA DEL VEICOLO di Guiggiani Massimo anche se per conoscere perfettamente il comportamento del veicolo in una particolare situazione ti consiglio di usare programmi di simulazione (tipo Adams) Una formula universale non esiste....bisogna sempre rifarsi ai tre sistemi di equazioni di equilibrio, congruenze e costitutive....e giu a calcolare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.