Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2008, 18:15   #1
pagapervedere
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: VERCELLI
Messaggi: 960
FZ18 o TZ5

Il budget è attorno ai 280 euro max 300....

Vengo da una TZ3 di cui amavo tutto tranne la luminosità in locali chiusi..

Sembra che la TZ5 sia migliorata ma sarei pronto anche a passare ad una bridge...imparando a scattare in manuale......

C'è molta differenza tra le 2 elencate anche se so che sono 2 diversi tipi di fotocamera???
pagapervedere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 18:51   #2
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
Avendo la TZ3 penso che passare alla TZ5 sia un pò inutile... e le prestazioni che otterrai con la FZ18 sono simili. Pertanto siccome hai max 300 euro da spendere e voglia di imparare potresti attendere un pò e valutare qualche offertona su una reflex entry level....

...so che ci avrai già pensato. Ma avendo già avuto una digitale e volendo imparare a usarla in manuale la reflex sarebbe il passo giusto.
Se poi proprio non ti va sul thread dell'FZ18 troverai qualcuno che risponda alle tue eventuali domande sulla macchina.

Ciao.
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale
fabr1zio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 20:44   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
lascia perdere la reflex a meno che tu non voglia spendere e spendere per obiettivi ed il resto. la fz18 ti darebbe già la possibilità di destreggiarti con le funzioni manuali, cosa che la serie tz non offre e quindi andrebbe bene. nei luoghi bui soffriresti sempre un pò ma se usi il flash il problema non si pone e le foto se le stampi non presentano i difetti che puoi rilevare a video.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 23:18   #4
pagapervedere
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: VERCELLI
Messaggi: 960
Effettivamente ho addocchiato la d40x col 18-55 in kit e la 450d ma i prezzi salgono sui 400 ed oltre (ovviamente import) ..senza contare l'ingombro maggiore e la mancanza di un tele........

Non sono un fotoamatore ma mi piacerebbe eseguire qualche bello scatto solo occasionalmente...

In realtà prima di diventare papà ho avuto una S9500 e qualche scatto in manuale l'ho fatto con buoni risultati poi per l'ingombro eccessivo della macchina e soprattutto per il poco tempo l'ho venduta per prendermi la più pratica TZ3...

Adesso volevo riprendere la strada delle bridge e mi chiedevo quale ultrazom facevo al mio caso...

Effettivamente le bridge ultrazoom di questi ultimi 2 anni hanno diminuito le dimensioni ed allargato l'obbiettivo....
Ma la qualità è rimasta in linea con la S9500 o meglio ancora la 6500???

La nuovissima 8100 di Fuji come va?
Il sensore è sempre stile vecchie prosumer fuji o no?
Anche la Olympus 570 esegue foto degne di nota ma l'ho provata in negozio ed è lenta nella messa a fuoco oltre ad essere + cara e ad avere le costose XD..

Quindi rimane solo FZ-18 !!!! di ultrazoom con 28mm e dimensioni non macroscopiche???????
pagapervedere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v