Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-07-2008, 17:30   #1
The Engraver
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Padova
Messaggi: 371
Consigli su quale scheda audio acquistare

Dunque, ho già un pc che mi sono fatto fare a Dicembre scorso, poi mi sono dotato di Finale 2008, della libreria orchestrale EWQLSO versione Platinum Bundle, di Bosendorfer290, e altre cose del genere. Solo che la EWQLSO mi gira a fatica quando devo creare partiture di dimensioni che non siano piccole (nel libretto delle istruzioni consigliano di usarla con 4 pc in rete....). Quindi sto pensando di dotarmi di un secondo pc dedicato solo all'audio (niente video, niente internet, nient'altro). Va da sé però che devo dotarmi di una scheda audio professionale. Io ho già una Creative Audigy Pro 4, ma chiaramente cerco qualcosa di molto meglio.

Sono abbastanza inesperto di varie marche e caratteristiche, così vi dico cose mi servirebbe. A me non serve un rack esterno che sia di dimensioni enormi con tanti ingressi per registrare strumenti esterni. Il rack esterno mi va bene, ma mi basta l'ingresso midi, un paio di ingressi digitali, ovviamente prese usb. Insomma, come rack esterno simile alla Audigy Pro 4, mi serve che questa scheda lavori quasi esclusivamente con il software da pc (al limite userei una tastiera esterna tramite l'ingresso midi).



Quindi, in questa tipologia di scheda audio, qual è il massimo per lavorare a livelli professionali?



Grazie anticipatamente per i consigli.

The Engraver è offline  
Old 03-07-2008, 18:13   #2
inside008
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da The Engraver Guarda i messaggi
Dunque, ho già un pc che mi sono fatto fare a Dicembre scorso, poi mi sono dotato di Finale 2008, della libreria orchestrale EWQLSO versione Platinum Bundle, di Bosendorfer290, e altre cose del genere. Solo che la EWQLSO mi gira a fatica quando devo creare partiture di dimensioni che non siano piccole (nel libretto delle istruzioni consigliano di usarla con 4 pc in rete....). Quindi sto pensando di dotarmi di un secondo pc dedicato solo all'audio (niente video, niente internet, nient'altro). Va da sé però che devo dotarmi di una scheda audio professionale. Io ho già una Creative Audigy Pro 4, ma chiaramente cerco qualcosa di molto meglio.

Sono abbastanza inesperto di varie marche e caratteristiche, così vi dico cose mi servirebbe. A me non serve un rack esterno che sia di dimensioni enormi con tanti ingressi per registrare strumenti esterni. Il rack esterno mi va bene, ma mi basta l'ingresso midi, un paio di ingressi digitali, ovviamente prese usb. Insomma, come rack esterno simile alla Audigy Pro 4, mi serve che questa scheda lavori quasi esclusivamente con il software da pc (al limite userei una tastiera esterna tramite l'ingresso midi).



Quindi, in questa tipologia di scheda audio, qual è il massimo per lavorare a livelli professionali?



Grazie anticipatamente per i consigli.

Penso che la EMU 0404 faccia al caso tuo... :
http://us.creative.com/products/prod...ubcategory=239

foto: http://www.dolphinmusic.co.uk/shop_i...efdf9ad89a.jpg

La trovi sui 100€!

Ultima modifica di inside008 : 03-07-2008 alle 18:15.
inside008 è offline  
Old 03-07-2008, 18:52   #3
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
la emu 404 e' una scheda decente per fare registrazioni, ma
visto che hai parlato di "il massimo per lavorare a livelli professionali",
ti anticiperei che quella e' una EntryLvl per l'home recording.
Ci sono delle alternative che Partono piu' o meno da quel prezzo,
di solito per una frase come la tua si vanno a guardare RME in primis e poi le varie
Presonus - ESI audio - M-AUDIO etc..
Quello che dovrai cercare tu principalmente riguarda un buon DSP e una buona gestione del midi.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline  
Old 04-07-2008, 17:44   #4
The Engraver
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Padova
Messaggi: 371
Dunque, a me non serve per registrare sul pc delle cose dall'esterno. A me serve per lavorare con i softwares e le librerie interne al pc. L'unica cosa che eventualmente collegherei dall'esterno sarebbe una tastiera midi.

Intanto grazie per le dritte. :-)
The Engraver è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v