|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...800_25825.html
Via driver Catalyst è possibile, con un profilo preconfigurato, forzare la velocità di rotazione della ventola delle schede Radeon HD 4800 così da diminuire le temperature Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 2659
|
io sono sempre più dell'idea che basterebbe adottare soluzioni combinate hw+cooler con aziende proprietarie (Es. thermalright) per ottenere le migliori performance acusticodissipative con un esborso leggermente superiore a soluzioni base. Io sulla 3870 alloggio un HR-03 GT+Noctua NF-BL a 12db e temp. in load di 45°C
__________________
Da evitare: Utenti portatilemarika Affidabili: GolFashion, biXel, frank_durelli, Ares17, vincyller, Edo15, Paky, imre85, ilcalmo, Clody23, wallace78, diamante.picci, sinergine, cippoboy |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma | Torino
Messaggi: 1721
|
mah... pure se sono più calde, se rientrano nei valori di soglia, non vedo dove sia il problema
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 676
|
Quote:
![]()
__________________
CERCO ELETTRONICA MAXTOR D740X-6L Aspire Timeline X 4820tg 5464g50mnks | Q6600+P5K Premium wi-fi @p+GTS 250 1GB+ 2x Hitachi 1,5 TB (Raid1) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 125
|
Quote:
![]()
__________________
Mobo:MSI P35 Platinum //CPU:E6750@3.5Ghz //Mem.:Corsair xms2 800Mhz //Dissy:Thermalright 120 ultra eXtreme ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 3460
|
infatti..semmai il problema sta nel montaggio in case piccoli o poco aerati. quello che non capisco è anche perchè le case non si decidano a usare magari paste termiche decenti invece dei pad o della melma che mettono...basterebbe poco per abbassare di qualche grado
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 719
|
Verissimo... E aggiungo: non basterebbe inserire un controller software per la ventola? Volendo, se proprio fosse difficile per i niubbi, basterebbe mettere 2-3 profili tipo silenzioso, dinamico, overclocker. E' veramente così difficile?
![]()
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903. Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
|
verissimo, il fatto è che se dovessero veramente vendere schede video con dissipatore già installato, la richiesta di dissipatori ad hoc (visto che ora hanno la loro bella fetta di mercato), calerebbe e nessuno li acquisterebbe più poichè il brand già li rende disponibili...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2093
|
Quote:
cosa non molto gradita secondo me a moltissimi utenti che anche se non fanno overclock estremo cercano di ottenere pc + silenziosi e componenti ben dissipati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
beh, se il chip arriva a temperature altissime, vuol dire che il calore che genera è (relativamente) mal dissipato, quindi ne emette poco verso il resto dell'ambiente
mi sono un po' incasinato, ma spero si capisca |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 508
|
suvvia, se montassero sistemi di raffreddamento evoluti, toglierebbero mercato a tutte quelle aziende che producono materiale aftermarket apposito! come si dice vivi e lascia vivere..
ma poi il bello dello smontare rimontare affinare dove se ne va a finire? per chi si lamenta ,comunque, tutte le case producono versioni OC con dissipatori migliori.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Non è detto...perchè se a 90° la velocità della ventola sta al 50% sicuramente sopra i 100° la velocità aumenterà di parecchio in modo da tenere le temperature dentro una certa soglia...poi cmq uno che overcloccka sa benissimo come cambiare il bios e quindi non vedo problemi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 110
|
mmm..Però servirebbe qualche dato!Di quanto si abbassa la temperatura?mah...
non concordo a questa affermazione : "temperature di funzionamento delle GPU, sempre più elevate in assoluto rispetto a quelle di proposte concorrenti" perchè in teoria ad esempio la 4850,per fascia di prezzo,e la diretta concorrente della 8800gt anche questa un fornello con temperature anche un pelo superiore alla concorrente ATI!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
|
Ragazzi la soluzione sarebbe duplice: vga boxate con un dissipatore decente e vga senza dissipatore per montarci sopra quello che si vuole.
Tanto per cominciare non ci sarebbero problemi con la garanzia: Tracce di pasta, sbavature sulle viti e simili non sarebbero più considerate uso non conforme del prodotto. Secondo aumenterebbe la vita del prodotto: quante X1900GT / X1950 Pro con dissipatore standard (orribile) sono saltate? Credo una marea. Prima di tutto il dissipatore a singolo slot è stato una boiata. Prima di tutto non è in rame, ma prende una colorazione simile per via di una specie di adesivo trasparente applicato e per la copertura rossa trasparente dello stesso dissipatore. Sulle ram hanno messo del pad che è secondo me più isolante che conduttore, vergognosa la pasta grigia applicata. La ventola, in posizione molto decentrata, è parecchio sottodimensionata e lavora spesso al massimo dei giri: baccano e inadeguata portata d'aria. Inoltre il flusso non viene spedito all'esterno del case ma resta lì all'interno. Risultati: temparature alle stelle anche in idle. Senza contare che non era prevista una duplice modalità di funzionamento idle/full load, nemmeno programmandola con un tool esterno visto che i voltaggi erano bloccati (sulla rev 1 della X1900GT che scaldava ancora di più si potevano settare). Sulla seconda 9800Pro la ventola era saltata a forza di girare: 8 mesi di vita. Sulla prima 6600GT il calore fu killer: oltre i 100° in estate col case aperto giocando a prey. Inaccettabile! Adesso queste nuove uscite: la 3850 e la 4850 hanno un dissipatore che ricorda molto quello della X1900GT/X1950Pro. Inadeguato. Se non cambiano modello e non montano della pasta decente credo che salteranno a raffica.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 1149
|
Ehm, sul 3d apposito ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1767433 ) questa cosa si sa da almeno 1 settimana, e da quando è uscita si modificava già il bios.
C'è pure chi ha fatto OC in CrossFire... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Insomma tirando le somme sul lato raffreddamento queste schede hanno bisogno di qualche sistematina, dunque per adesso attendo eventuali sviluppi di bios, driver e proposte alternative di raffreddamento da parte dei costruttori.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: natale
Messaggi: 448
|
Quote:
A quanto è la temperatura in generale presente in tutto il tuo case? E con il dissipatore di fabbrica qual'era il massimo che raggiungeva la GPU a pieno carico? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
|
Ci si deve aspettare un secondo "walzer dei bios" come per le 3870?
![]() ![]()
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
essendo compatibili con i dissy serie 3xxx, ne sono stati provati alcuni e le temp sono + che accettabili, tipo il HR-03,io penso di prendere quello Artic cooling e una ventolina 9*9 a 1000giri non credo supererà mai i 50° e dormo tranqui...altrimenti se si muove la His di solito non erano male,compromesso silenziosità/refrigerio
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.