Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2008, 18:44   #1
snoyx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 123
Info su installazione di GNOME

Ciao a tutti, vorrei chiedere una cosa (da newbie): è possibile installare GNOME su Slackware 12.1 oppure KDE 4 su, per esempio, UBUNTU?

Magari, sarebbe possibile aggiornare il KDE presente in Slackware alla versione 4 (se non erro attualmente Slackware ha incluso la versione 3.5).

Ovviamente intendo scaricare le versioni di GNOME/KDE ufficiali dai siti di riferimento.

Ciao a tutti e grazie mille.

Marco
snoyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 20:30   #2
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da snoyx Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vorrei chiedere una cosa (da newbie): è possibile installare GNOME su Slackware 12.1 oppure KDE 4 su, per esempio, UBUNTU?

Magari, sarebbe possibile aggiornare il KDE presente in Slackware alla versione 4 (se non erro attualmente Slackware ha incluso la versione 3.5).

Ovviamente intendo scaricare le versioni di GNOME/KDE ufficiali dai siti di riferimento.

Ciao a tutti e grazie mille.

Marco
x quanto riguarda slackware.
gnome lo puoi scaricare da quì: http://www.slacky.eu/index.php?optio...=7094&Itemid=1
x kde 4 puoi scaricare i pacchetti da mytux.org, o in alternativa puoi seguire questa guida: http://www.slacky.eu/wikislack/index...u_Slackware_12
è x la 12.0 ma dovrebbe andare anke x la 12.1
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 16:33   #3
snoyx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 123
Ciao e grazie per la risposta. Ho dato un occhio al sito per installare GNOME su Slackware. Mi pare di capire che si tratta di un progetto specifico a quella distribuzione. Io volevo capire se era possibile installare GNOME scaricandolo dal sito ufficiale senza passare da progetti di terze parti.
snoyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 17:04   #4
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da snoyx Guarda i messaggi
Ciao e grazie per la risposta. Ho dato un occhio al sito per installare GNOME su Slackware. Mi pare di capire che si tratta di un progetto specifico a quella distribuzione. Io volevo capire se era possibile installare GNOME scaricandolo dal sito ufficiale senza passare da progetti di terze parti.
a che pro?comunque si basta compilarlo tutto,ci sono delle guide che ti istruiscono a compilare tutta quella roba tipo jbuilder
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 17:18   #5
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da snoyx Guarda i messaggi
Ciao e grazie per la risposta. Ho dato un occhio al sito per installare GNOME su Slackware. Mi pare di capire che si tratta di un progetto specifico a quella distribuzione. Io volevo capire se era possibile installare GNOME scaricandolo dal sito ufficiale senza passare da progetti di terze parti.
non credo esistano i "pacchetti ufficiali" di gnome, il DE preferito di pat probabilmente è e sarà sempre kde....ma cmq credimi ke quello di slacky.eu funziona benissimo, altr te lo puoi compilare ma non ne vedo il motivo.

ps. anke se ci fossero i pacchetti ufficiali installarli sarebbe una pazzia, visto ke il package manager della slackware non risolve dipendenze (dovresti installare ogni singolo pakketto e x ognuno installare le sue dipendenze a mano ), mentre lo script nella iso fa tutto lui installando tutto il necessario.

ps2. sicuramente kde 4 sarà inserito nel ramo current appena diventerà "usabile", fino ad allora continuerei ad usare il 3.5.

Ultima modifica di sasa83 : 26-06-2008 alle 17:20.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 18:40   #6
snoyx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 123
Va bene, mi avete convinto a tenere KDE 3.51.
Grazie a tutti per le risposte.
snoyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 20:43   #7
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da snoyx Guarda i messaggi
Va bene, mi avete convinto a tenere KDE 3.51.
Grazie a tutti per le risposte.
continuo a non capire perchè non vuoi quelli pacchettizati dalle distro,guarda che sono uguali all'originale,al massimo in ubuntu o tipo fedora ci sono i pacchetti amministrativi,ma gnome è uguale per tutti,ti fanno solo il favoree di compilarlo e di risolverti tutte le dipendenze
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 00:26   #8
snoyx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 123
Non ho nulla contro i DE pacchettizati dalle distro, ero solamente per capire come funzionano le cose nel mondo "Linux". Ero solo curioso di capire se, per esempio, su Slackware posso aggiornare il DE KDE versione 3.51 alla versione 4.0.
snoyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 12:11   #9
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da snoyx Guarda i messaggi
Non ho nulla contro i DE pacchettizati dalle distro, ero solamente per capire come funzionano le cose nel mondo "Linux". Ero solo curioso di capire se, per esempio, su Slackware posso aggiornare il DE KDE versione 3.51 alla versione 4.0.
fare quel passaggio non è semplice,perché è cambiato il mondo dalla 3 alla 4,in genere comunque per aggiornamenti di questo tipo ci si affida alle distro,in quanto non avresti niente di guadagnato dal compilarti i sorgenti,poi ripeto kde4 fa storia a se,e tu non ti sei scelto certo una distro che ti agevola con operazioni del genere!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v