Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2008, 17:42   #1
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Merce acquistata a Livigno e sequestrata in frontiera

No, non è successo a me

Sta persona è andata a Livigno e ha comprato una macchina fotografica discretamente costosa, intorno ai 2k€.
Tornando indietro hanno fatto la svizzera ma, in dogana, la macchina è stata sequestrata con la promessa di una bella multa. Ora, a parte 'sto genio che si va a prendere duemila euro di roba a Livigno, quello che mi fa strano è che è stata la polizia frontaliera svizzera a fare problemi. Non gli italiani, gli sguizzeri.
Che gliene frega a loro di cosa si porta in giro un italiano?

Qualcuno ha info precise in merito, in modo da levargli definitivamente le speranze oppure dargli un barlume in fondo all'oscurità?
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 17:52   #2
Fra Tac
Member
 
L'Avatar di Fra Tac
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 34
Io fui fermato e mi perquisirono la macchina ma alla frontiera italiana (sempre tornando da Livigno).
Fra Tac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 17:57   #3
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da Fra Tac Guarda i messaggi
Io fui fermato e mi perquisirono la macchina ma alla frontiera italiana (sempre tornando da Livigno).
Che infatti è quello che di solito accade: è la polizia italiana che si preoccupa che tu non porti in italia merce senza pagarne l'iva.
Qui no
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 19:04   #4
feboss
Senior Member
 
L'Avatar di feboss
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catania
Messaggi: 742
io so che la merce non è possibile portarla con tutto lo scatolo
Infatti quando acquistai il macbook in svizzera, lo scatolo non me lo sono portato dietro
__________________
Voglio sapere di che tessuto deve essere un discorso per non fare neanche una piega
Alternativa ai pacchi di NLITE
MacBook & Canon Ixus 80
feboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 20:40   #5
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da feboss Guarda i messaggi
io so che la merce non è possibile portarla con tutto lo scatolo
Infatti quando acquistai il macbook in svizzera, lo scatolo non me lo sono portato dietro
Non è questione di scatola o meno: se dichiari ciò che hai acquistato (e paghi l'iva) puoi portare tutte le scatole che vuoi.
Ovviamente, se uno vuole provare a scavallare l'iva, la scatola la fa sparire.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 22:06   #6
franchinodj
Member
 
L'Avatar di franchinodj
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: turin
Messaggi: 88
Stigmata mi permetto di risponderti io visto che ho lavorato 10 anni in frontiera con la divisa grigia.
Molto probabilmente il tuo amico la macchina fotografica l'ha imboscata ben bene, gli svizzeri l'hanno controllato e gliel'hanno confiscata. Oltre alla probabile multa si può scordare la fotocamera che è appunto confiscata, non sequestrata. Alle guardie di confine svizzere interessa eccome cosa entra in svizzera, fanno lo stesso lavoro che fanno i finanzieri in Italia, per loro quella è merce italiana. Se il tuo amico si fosse informato avrebbe saputo che dichiarando la fotocamera in ingresso in svizzera alle guardie di confine svizzere, avrebbe pagato una cauzione, proporzionale al valore dell'oggetto, che gli sarebba stata restituita all'uscita dalla svizzera.
__________________
Il mio Blog...: http://lagrandecorsadifranchino.blogspot.com/
franchinodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 22:44   #7
SuNLeSs
Senior Member
 
L'Avatar di SuNLeSs
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: London, UK
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da franchinodj Guarda i messaggi
Stigmata mi permetto di risponderti io visto che ho lavorato 10 anni in frontiera con la divisa grigia.
Molto probabilmente il tuo amico la macchina fotografica l'ha imboscata ben bene, gli svizzeri l'hanno controllato e gliel'hanno confiscata. Oltre alla probabile multa si può scordare la fotocamera che è appunto confiscata, non sequestrata. Alle guardie di confine svizzere interessa eccome cosa entra in svizzera, fanno lo stesso lavoro che fanno i finanzieri in Italia, per loro quella è merce italiana. Se il tuo amico si fosse informato avrebbe saputo che dichiarando la fotocamera in ingresso in svizzera alle guardie di confine svizzere, avrebbe pagato una cauzione, proporzionale al valore dell'oggetto, che gli sarebba stata restituita all'uscita dalla svizzera.
l'ha comprata lì
SuNLeSs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 23:05   #8
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da franchinodj Guarda i messaggi
Stigmata mi permetto di risponderti io visto che ho lavorato 10 anni in frontiera con la divisa grigia.
Molto probabilmente il tuo amico la macchina fotografica l'ha imboscata ben bene, gli svizzeri l'hanno controllato e gliel'hanno confiscata. Oltre alla probabile multa si può scordare la fotocamera che è appunto confiscata, non sequestrata. Alle guardie di confine svizzere interessa eccome cosa entra in svizzera, fanno lo stesso lavoro che fanno i finanzieri in Italia, per loro quella è merce italiana. Se il tuo amico si fosse informato avrebbe saputo che dichiarando la fotocamera in ingresso in svizzera alle guardie di confine svizzere, avrebbe pagato una cauzione, proporzionale al valore dell'oggetto, che gli sarebba stata restituita all'uscita dalla svizzera.
Intanto grazie della risposta
Mi confermi quindi che la fotocamera se la può scordare... mmmh, non gli farà molto piacere
Ti domando però una cosa: è palese che questa persona arrivava da Livigno ed era diretta in italia, avendo targa italiana. Non capisco cosa interessi agli svizzeri la merce, in fin dei conti da loro transita e basta. Mica c'è da pagare l'iva anche agli svizzeri...
Non per altro: anni fa andai in USA e comprai anche io una macchina digitale. Tornando a casa decollammo però dal Canada, e i frontalieri canadesi videro la macchina e mi fecero passare senza problemi: le tasse agli USA le avevo pagate, e cosa avrei fatto della macchina in italia non era affar loro... ai canadesi non dovevo niente e niente mi chiesero.

Domando per ignoranza, sia chiaro

PS: aggiungo che, stando a quanto mi è stato detto, la persona stava *uscendo* dalla svizzera... erano a Tirano in pratica.
__________________
645Z & some glass

Ultima modifica di Stigmata : 16-06-2008 alle 23:15.
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 04:59   #9
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
io sono stato diverse volte per lavoro a livigno , e quando entravo dovevo avere una dichiarazione con tutta la roba elettronica che mi portavo dietro per lavoro (pc , cellulare etc) e che spontaneamente (visto che non sei obbligato) mi fermavo a dichiarare quando entravo (lasciando una copia all'ufficiale , e lui timbrava la mia copia) cosi che all'uscita non avessi problemi avendo la lista che poi , se voleva , verificava (mai successo)
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 21:37   #10
franchinodj
Member
 
L'Avatar di franchinodj
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: turin
Messaggi: 88
Stigmata certo che l'iva eventualmente la devi pagare se porti della merce italiana in svizzera. Gli svizzeri in ingresso stato che ne sanno se poi la merce riesce dalla vizzera? per questo ti fanno pagare la cauzione, restituita in toto all'uscita della svizzera. Per quanto riguarda America- Canada non conosco le loro legislazioni in materia e non mi pronuncio. Adesso però se mi dici che il tuo amico stava uscendo dalla svizzera il discorso cambia,... non capisco.
__________________
Il mio Blog...: http://lagrandecorsadifranchino.blogspot.com/
franchinodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 21:43   #11
Fabryzius
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryzius
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
Ahhh ho capito, quindi gli Svizzeri per paura che qualcuno possa rivendere la roba all'interno del loro paese, chiedono la cauzione
__________________
lol
Fabryzius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 21:50   #12
franchinodj
Member
 
L'Avatar di franchinodj
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: turin
Messaggi: 88
Esatto Fabryzius.
__________________
Il mio Blog...: http://lagrandecorsadifranchino.blogspot.com/
franchinodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 22:20   #13
Vic24
Senior Member
 
L'Avatar di Vic24
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 969
Ma come fa il doganiere a distinguere tra una macchina fotografica che ho comprato a livigno e la macchina fotografica che mi son portato da casa?
__________________
Diablo III battletag: Fl3g1a5#2371
Vic24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 22:32   #14
franchinodj
Member
 
L'Avatar di franchinodj
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: turin
Messaggi: 88
Almeno per quanto riguarda in Italia, nella fascia di confine, che si estende fino a 10 km dal confine, c'è l'inversione dell'onere della prova (vecchie leggi di quando c'era il contrabbando tosto). Cioè non sono io (dogana/finanza)a doverti dimostrare che hai un prodotto di contrabbando ma sei tu cittadino a dimostrare che non lo sia. Diciamo che quando si transita da un valico sarebbe opportuno portarsi dietro la documentazione fiscale che prova che l'oggetto è stato acquistato in Italia. Poi, sinceramente, va di caso in caso... Se acquisti la macchina a Livigno (o Svizzera,...) te la metti nella tua borsetta con gli accessori e sembra un corredo da turista puoi anche passare... se becchi quello dritto però... Altra cosa, in dogana fa molta differenza se l'oggetto è palesemente occultato (bagagliaio, vani di fortuna,...) o meno. Nel primo caso si sequestra, nel secondo si farà pagare solo l'IVA.
__________________
Il mio Blog...: http://lagrandecorsadifranchino.blogspot.com/
franchinodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 22:57   #15
Vic24
Senior Member
 
L'Avatar di Vic24
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 969
cioè io sono andato a liviglio con lo zen acquistato due anni fa e avrei dovuto portarmi dietro lo scontrino oppure far segnare che lo possedevo all'ingresso, giusto?
__________________
Diablo III battletag: Fl3g1a5#2371
Vic24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 23:08   #16
franchinodj
Member
 
L'Avatar di franchinodj
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: turin
Messaggi: 88
Sì, però credo che a occhio si veda uno Zen di due anni che non è nuovo... Comunque, consiglio, se non si vuole correre rischi meglio dichiarare quando si entra.
__________________
Il mio Blog...: http://lagrandecorsadifranchino.blogspot.com/
franchinodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 23:15   #17
Vic24
Senior Member
 
L'Avatar di Vic24
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 969
alcuni dicevano che la roba che acquisti dentro livigno non ha il marchio CE questo per intenderci

e che quindi potevano subito essere individuati, ma è vera sta cosa? a me sembra una cavolata
__________________
Diablo III battletag: Fl3g1a5#2371
Vic24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 23:24   #18
franchinodj
Member
 
L'Avatar di franchinodj
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: turin
Messaggi: 88
Ma và... leggenda metropolitana!
Livigno è una zona extradoganale, l'IVA cioè e ridotta così come le accise e per questo convengono alcolici, tabacchi, profumi e carburanti. I prodotti sono gli stessi che vengono venduti in Italia e in Eurpoa, quindi se lo prevedono decono avere il logo C E
__________________
Il mio Blog...: http://lagrandecorsadifranchino.blogspot.com/
franchinodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 02:10   #19
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da franchinodj Guarda i messaggi
Sì, però credo che a occhio si veda uno Zen di due anni che non è nuovo... Comunque, consiglio, se non si vuole correre rischi meglio dichiarare quando si entra.
difatti come ho scritto sopra io facevo cosi , a me avevano detto che bastava consegnare un foglio che poi l'ufficiale firmava con l'e'enco della roba (con i relativi serial number)
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 11:04   #20
hikari84
Senior Member
 
L'Avatar di hikari84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1086
Beh tempo fa il mio ragazzo e' stato fermato alla frontiera. Hanno perquisito la macchina da cima a fondo e insistevano nel dire che l'autoradio l'aveva comprata a Livigno perche' era troppo "ben tenuta"...
__________________
Se ho un leone che mi mangia il cuor, se ho una bissa che memagna i piè, se cerco il mare di Shangai e Hong Kong, o se una volta mi innamoro di te, non ho l'arma che uccide il leone, e per la bissa non ho il bastone, verso Hong Kong non possiamo volare, se risposta c'è non è certo controllare... Video meliora proboque: deteriora sequor... Gutta cavat lapidem... Say the words I want to hear for all eternity...
hikari84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Elon Musk, i robot sostituiranno tutti i...
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v