Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2010, 21:36   #1
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Necessito di dissipatori?

Allora sto per assemblare un pc così configurato:

-cm 334 elite (1 fan 120mm frontale)
-corsair 450w
-athlon x4 630 95w (BOX)
-msi 770-c45
-hd 500 gb samsung f3 (o wd caviar black 500gb)
-gts 250 e-green 512mb (forse gt 240 devo ancora decidere)
-4gb ddr3

Premesso che vorrei mantenere una certa silenziosità (non una tomba, ma neanche un elicottero), necessito di qualche ventola per dissipare il pc?
grazie.

Ultima modifica di malmo : 10-03-2010 alle 16:37. Motivo: frontale al posto di retro
malmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 21:56   #2
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
Una ventola anteriore da 120mm. io la metterei per avere un minimo di ventilazione specie in estate.
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 21:59   #3
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da SoXos Guarda i messaggi
Una ventola anteriore da 120mm. io la metterei per avere un minimo di ventilazione specie in estate.
grazie, adesso do una occhiata, poi volevo chiedere queste ventole si possono anche comandare manualmente attraverso sw? magari in inverno o cmq se in casa non ho più di 22/24 gradi posso tenerla spenta e in estate la tengo accesa.
sono abbastanza niubbo in questo settore .

ps: questa com'è? Arctic Cooling 120x120 AF Fan 12025L.

Ultima modifica di malmo : 09-03-2010 alle 22:05.
malmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 06:43   #4
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da malmo Guarda i messaggi
queste ventole si possono anche comandare manualmente attraverso sw?
Ci metti un interrutore....
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 16:37   #5
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
raga ho sbagliato., non me ne ero accorto, la ventola installata nel case cm elite 334 è frontale.
Con quella ,corsair 450w, dissi stock della cpu(box) e una gt240(o gts 250 e-green) dovrei stare tranquillo? Oppure metto una 120 mm da qualche parte, eventualmente con interruttore?
malmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 19:04   #6
superalfredorossi
Senior Member
 
L'Avatar di superalfredorossi
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da malmo Guarda i messaggi
Allora sto per assemblare un pc così configurato:

-cm 334 elite (1 fan 120mm frontale)
-corsair 450w
-athlon x4 630 95w (BOX)
-msi 770-c45
-hd 500 gb samsung f3 (o wd caviar black 500gb)
-gts 250 e-green 512mb (forse gt 240 devo ancora decidere)
-4gb ddr3

Premesso che vorrei mantenere una certa silenziosità (non una tomba, ma neanche un elicottero), necessito di qualche ventola per dissipare il pc?
grazie.
Io assicurerei la ventilazione con una ventola 120mm anteriore in ingresso e una 120mm posteriore in uscita sempre accese e magari ragionerei sulle loro velocità in funzione delle temperature.
Ti suggerisco un paio di soluzioni:

1) Se usi la gestione s.m.a.r.t. da bios (pagina hardware monitor) della velocità della ventola della cpu
potresti prendere 2 ventole Arctic Cooling da 120 PWM (http://www.arctic-cooling.com/catalo..._48_68&mID=342) e collegarle tutte sul connettore 4pin della scheda madre (quello dove è connessa la ventola della cpu) in modo che anche queste ventole cambino velocità insieme alla ventola della cpu così non ci pensi più

2) Forse la tua scheda ti permette tramite bios (pagina hardware monitor) di regolare manualmente la tensione in uscita sui connettori 3 pin destinate alle ventole. Se è così puoi usare le ventole (non PWM) che tu hai mensionato della arctic connesse alla scheda madre

Potresti pensare anche di collegare sulla scheda madre la ventola che già possiedi e per l'altra scegliere una delle 2 soluzioni che ti ho proposto.
Buon divertimento
__________________
Win7 Ultimate SP1|CPU Core2 Duo E6400 + Asus Triton 70 + AC fan9 PWM|MoBo ASUS P5B-SE|RAM 2x 1Gb DDR2 A-DATA PC4300 4-4-4-11 + ThermalTakeHeatsink |VGA Sapphire HD4650 GDDR3 HM 1Gb + thermalright V2 + AC fan8 PWM|PSU Enermax MODU82+ 525W|WD Caviar Blue (500GB+1TB) + 2x Xilence Icebox|Case Zalman Z7 + 2x Enermax Cluster 120 (air out) - dettagli PC - video
superalfredorossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 22:17   #7
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
cerco un pò di riassumere con una possibile soluzione: se la scheda madre mi permette la tua seconda opzione è una buona idea usare la ventola compresa nel case (120mm frontale) ed una acquistata a parte (sempre 120mm da mettere al posteriore) collegandole con i 3 pin alla scheda madre?
Se si, chi decide la velocità delle ventole? Io via sw o automaticamente il sistema in base alle temperature?
grazie per il supporto.
malmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 19:02   #8
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da malmo Guarda i messaggi
cerco un pò di riassumere con una possibile soluzione: se la scheda madre mi permette la tua seconda opzione è una buona idea usare la ventola compresa nel case (120mm frontale) ed una acquistata a parte (sempre 120mm da mettere al posteriore) collegandole con i 3 pin alla scheda madre?
Se si, chi decide la velocità delle ventole? Io via sw o automaticamente il sistema in base alle temperature?
grazie per il supporto.
non mi abbandonate
malmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 20:27   #9
superalfredorossi
Senior Member
 
L'Avatar di superalfredorossi
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da malmo Guarda i messaggi
cerco un pò di riassumere con una possibile soluzione: se la scheda madre mi permette la tua seconda opzione è una buona idea usare la ventola compresa nel case (120mm frontale) ed una acquistata a parte (sempre 120mm da mettere al posteriore) collegandole con i 3 pin alla scheda madre?
Se si, chi decide la velocità delle ventole? Io via sw o automaticamente il sistema in base alle temperature?
grazie per il supporto.

Ho fatto una piccola ricerca, la pagina "hardware monitor" del bios della tua mobo dovrebbe essere circa questa:



Io l'ho interpretata così: se colleghi una ventola su un connettore relativo ad esempio a "SYS FAN 1" dal parametro "SYS FAN 1 Control" puoi modificare la percentuale della velocità manualmente (quindi senza che si autoregoli con la temperatura). Se la ventola è tachimetrica (3 fili) dovresti anche leggere la sua velocità su "SYS FAN 1 Speed".
Io farei una prova così vedi se cambiando la % cambia anche la velocità (presumo che dopo le modifiche dovrai salvare le impostazioni del bios perchè esse abbiano effetto).
__________________
Win7 Ultimate SP1|CPU Core2 Duo E6400 + Asus Triton 70 + AC fan9 PWM|MoBo ASUS P5B-SE|RAM 2x 1Gb DDR2 A-DATA PC4300 4-4-4-11 + ThermalTakeHeatsink |VGA Sapphire HD4650 GDDR3 HM 1Gb + thermalright V2 + AC fan8 PWM|PSU Enermax MODU82+ 525W|WD Caviar Blue (500GB+1TB) + 2x Xilence Icebox|Case Zalman Z7 + 2x Enermax Cluster 120 (air out) - dettagli PC - video
superalfredorossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 12:30   #10
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da superalfredorossi Guarda i messaggi
Ho fatto una piccola ricerca, la pagina "hardware monitor" del bios della tua mobo dovrebbe essere circa questa:



Io l'ho interpretata così: se colleghi una ventola su un connettore relativo ad esempio a "SYS FAN 1" dal parametro "SYS FAN 1 Control" puoi modificare la percentuale della velocità manualmente (quindi senza che si autoregoli con la temperatura). Se la ventola è tachimetrica (3 fili) dovresti anche leggere la sua velocità su "SYS FAN 1 Speed".
Io farei una prova così vedi se cambiando la % cambia anche la velocità (presumo che dopo le modifiche dovrai salvare le impostazioni del bios perchè esse abbiano effetto).
ok, ci siamo. Eventualmente ci sarebbe la possibilità di agire via sw, senza operare sempre modifiche al bios, e dover quindi riavvviare? Comunque già così mi va più che bene. grazie.
malmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 19:12   #11
superalfredorossi
Senior Member
 
L'Avatar di superalfredorossi
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 899
Quote:
ok, ci siamo. Eventualmente ci sarebbe la possibilità di agire via sw, senza operare sempre modifiche al bios, e dover quindi riavvviare? Comunque già così mi va più che bene. grazie.
Forse si...se vai su
http://www.msi.com/index.php?func=do...1&prod_no=1812
dovresti provare a scaricare l'utility AMD OverDrive di cui ti ho tradotto (con google) anche la descrizione:
"AOD, in generale, fornisce agli utenti la possibilità di massimizzare la capacità, la flessibilità e adattabilità dei processori AMD e chipset, permette all'utente di ottimizzare i parametri per garantire la stabilità del sistema, ottimizzare le prestazioni, e il controllo delle caratteristiche di raffreddamento/rumore. L'obiettivo di AOD è quello di fornire una utility tutto-in-uno in grado di fornire all-around di operazione stellare."
Servirebbe per l'oc, ma se provi ad installarla puoi vedere se si riesce anche a controllare le ventole.
Che io sappia esistono applicazioni generiche per poter controllare le ventole come ad esempio speedfan (http://www.almico.com/speedfan440.exe) ma io onestamente non sono mai riuscito a farlo con la mia mobo.
__________________
Win7 Ultimate SP1|CPU Core2 Duo E6400 + Asus Triton 70 + AC fan9 PWM|MoBo ASUS P5B-SE|RAM 2x 1Gb DDR2 A-DATA PC4300 4-4-4-11 + ThermalTakeHeatsink |VGA Sapphire HD4650 GDDR3 HM 1Gb + thermalright V2 + AC fan8 PWM|PSU Enermax MODU82+ 525W|WD Caviar Blue (500GB+1TB) + 2x Xilence Icebox|Case Zalman Z7 + 2x Enermax Cluster 120 (air out) - dettagli PC - video
superalfredorossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 09:58   #12
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da superalfredorossi Guarda i messaggi
Forse si...se vai su
http://www.msi.com/index.php?func=do...1&prod_no=1812
dovresti provare a scaricare l'utility AMD OverDrive di cui ti ho tradotto (con google) anche la descrizione:
"AOD, in generale, fornisce agli utenti la possibilità di massimizzare la capacità, la flessibilità e adattabilità dei processori AMD e chipset, permette all'utente di ottimizzare i parametri per garantire la stabilità del sistema, ottimizzare le prestazioni, e il controllo delle caratteristiche di raffreddamento/rumore. L'obiettivo di AOD è quello di fornire una utility tutto-in-uno in grado di fornire all-around di operazione stellare."
Servirebbe per l'oc, ma se provi ad installarla puoi vedere se si riesce anche a controllare le ventole.
Che io sappia esistono applicazioni generiche per poter controllare le ventole come ad esempio speedfan (http://www.almico.com/speedfan440.exe) ma io onestamente non sono mai riuscito a farlo con la mia mobo.
Grazie mille, quando mi arrivano tutti i pezzi faccio sapere .
malmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v