Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2008, 17:39   #1
athlon X2 4200+
Senior Member
 
L'Avatar di athlon X2 4200+
 
Iscritto dal: May 2007
Città: milano
Messaggi: 1593
obiettivo reflex canon eos 400D

ciao a tutti!!
l'anno scorso con i punti dell'eselunga ho preso una reflex canon eos 400D... dopo un anno di prove ho deciso di cambiare l'obiettivo originale( 18-55mm) per prenderne uno con un più ampio range di prestazione....

in pratica vorrei prendre qualcosa che mi vada a sostituire la funzione grandangolare del 18mm ma nel frattempo mi permetta anche una lunghezza focale superiore a 55mm in modo da catturare qualche dettaglio in più a lunghe distanze...

la mia attenzione è caduta su due prodotti in particolare(viste le mie finanze):
28-105mm senza stabilizzatore 200€
55-200mm senza stabilizzatore 200€
28-200mm senza stabilizzatore 360€

28-135mm con stabilizzatore 400€
55-250mm con stabilizzatore 300€

ho preso in esame questi perchè in tutti la lunghezza focale massima supera i 100mm quindi penso che sia possibile riprendere un po' di dettaglio in più rispetto al mio 18-55mm (o sbaglio?)

200mm forse sono troppi?!? di solito scatto foto in montagna e quindi alterno velocemente scatti a catene montuose(e il 18mm torna utile) a scatti ravvicinati ad animali(e qui il 55mm non fa molto bene il suo lavoro)

tuttavia penso che il doppio di lunghezza focale possa bastare, quidni sarei orientato sui due che hanno 28-105 o 28-135... lo stabilizzatore è molto influente( oppure si sente poco la sua influenza negli scatti?)

e poi il 28mm di minimo può sostituire degnamente il 18mm di quello vecchio mentre riprendo le catene montuose?(perdo molti gradi di visuale?)

grazie a tutti per l'attenzione
__________________
Portatile: Macbook Air 11": CPU: Intel core 2 duo 1,6GHz; RAM: 4GB DDR3-1066; SK VIDEO: Nvidia 320m; HDD: SSD 128GB; MONITOR: HD Ready 1366x768.
athlon X2 4200+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 18:36   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Se fai paesaggi perdi tantissimo da 18 a 28 mm, circa un 50% in meno.
Se ti interessa semplicemente più tele vai su un 55-200/250 mm.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 19:20   #3
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
ti aiutiamo ma non mi sembra tu abbia le idee chiare (o non ti sei fatto capire), ci dici che ti serve il grandangolo a 18mm e poi indichi 4 obiettivi che partono da 55 o 28 (che sono molto diversi dal 18mm qui c'è un confronto tra focali: http://www.tamron.com/lenses/learnin...comparison.php ).


allora ti consiglio:

A) prendi un obiettivo da affiancare al tuo attuale (li dovrai sostituire secondo necessità) cosa? io suggerisco:

1) canon 55-250is


B) prendi uno che parta da circa 18 per sostituire il tuo e avere però più tele. io prenderei:
2) Sigma 18-125 mm f3.5-5.6 OS
3) Sigma 18-200mm F3.5-6.3 OS
4) Tamron 18-250mm F3.5-6.3 (non è stabilizzato)

la soluzione 1) è la migliore come qualità, ma appunto devi alternare due obiettivi non so se la cosa ti spaventa, se sai che il secodno obiettivo rimarra a casa lascia perdere la 2) potrebbe essere al secondo posto come qualità ma del nuovo sigma se ne sa ancora poco (sulla versione non stabilizzata cioè non OS si trova qualche review), la 3) e la 4) sono quelle in cui perdi di più come nitidezza, luminosità (6,3 è poco luminoso), e deformazioni (maggiori) inoltre la 4) non è nenache stabilizzata, finiresti ad usarlo spesso su cavalletto a soggetti fermi...

spero di esser stato utile, ciao!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 20:58   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Io ho il Tamron 18-250mm con la 400D e come tuttofare è ottimo, nitido, contrastato, bei colori. Di contro distorce visibilmente a 18mm e non è molto luminoso in tele, per cui non è molto consigliato per foto di tipo architettonico e andrebbe utilizzato soprattutto di giorno, ma il suo onesto lavoro lo fa benissimo.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 22:33   #5
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
io ritengo che per un amatore neppure troppo evoluto ma con esigenze varie come l' autore del thread (dal paesaggio agli animali in lontananza), la soluzione più logica restino due obiettivi.
AL 18-55 del kit affiancherei un Canon 55-250 IS
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 09:00   #6
athlon X2 4200+
Senior Member
 
L'Avatar di athlon X2 4200+
 
Iscritto dal: May 2007
Città: milano
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Se fai paesaggi perdi tantissimo da 18 a 28 mm, circa un 50% in meno.
Se ti interessa semplicemente più tele vai su un 55-200/250 mm.
è quello che temevo anche io, infatti ho provato a passare velocemenete con l'obiettivo di adesso da 18 a 28 fissando un punto lontano e ho visto che l'angolo visivo è diminuito drasticamente, quindi non penso mi vada bene...

Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
ti aiutiamo ma non mi sembra tu abbia le idee chiare (o non ti sei fatto capire), ci dici che ti serve il grandangolo a 18mm e poi indichi 4 obiettivi che partono da 55 o 28 (che sono molto diversi dal 18mm
eh lo so, è solo che speravo che un 28mm potesse bastare per riprendere anche i paesaggi, invece no....

Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Io ho il Tamron 18-250mm con la 400D e come tuttofare è ottimo, nitido, contrastato, bei colori. Di contro distorce visibilmente a 18mm e non è molto luminoso in tele, per cui non è molto consigliato per foto di tipo architettonico e andrebbe utilizzato soprattutto di giorno, ma il suo onesto lavoro lo fa benissimo.
questo potrebbe essere interessante, però in termini quantitativi quanto è peggiore la qualità rispetto ad un obiettivo canon?

Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
io ritengo che per un amatore neppure troppo evoluto ma con esigenze varie come l' autore del thread (dal paesaggio agli animali in lontananza), la soluzione più logica restino due obiettivi.
AL 18-55 del kit affiancherei un Canon 55-250 IS
è quello che piacerebbe a me però so già che per paura di far danni mentre sarò su un sentiero a 3000m non mi metterò mai a cambiare obiettivo, anche perchè per come sono fatto io nel giro di 10minuti lo dovrei cambiare una ventina di volte
lo so non sono molto professionale



In alternativa ho visto anche il "nuovo" canon EF-S 17-85mm con stabilizzatore che ha una recensione sul sito canon che mette in evidenza la sua ottima qualità dell'immagine... http://www.canon.it/For_Home/Product..._USM/index.asp

come ingrandimento passerei da un 55 a un 85 però in più rispetto ad ora avrei lo stabilizzatore dell'immagine e un "buon" 30mm di lunghezza focale in più....
in questo caso potrei vendere l'obiettivo che ho ora senza sentirne la mancanza, anzi guadagnerei anche sui grandangoli

questi 30mm in più si sentirebbero un po' o sarebbe come non averli?!?

quando ho detto che fotografo animali non immaginate le foto che vedete sulle riviste dove l'animale occupa nitidissimo tutta l'immagine, ma un qaulcosa di molto più rozzo
__________________
Portatile: Macbook Air 11": CPU: Intel core 2 duo 1,6GHz; RAM: 4GB DDR3-1066; SK VIDEO: Nvidia 320m; HDD: SSD 128GB; MONITOR: HD Ready 1366x768.
athlon X2 4200+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 09:20   #7
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1858
Ma e' buono il 55-250 IS della Canon? Ho letto articoli contrastanti...
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 09:25   #8
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11695
Quote:
Originariamente inviato da athlon X2 4200+ Guarda i messaggi

In alternativa ho visto anche il "nuovo" canon EF-S 17-85mm con stabilizzatore che ha una recensione sul sito canon che mette in evidenza la sua ottima qualità dell'immagine... http://www.canon.it/For_Home/Product..._USM/index.asp
Andare sul sito Canon a chiedere se un loro obiettivo è buono è un po' come chiedere all' oste se il vino è buono
http://www.photozone.de/Reviews/Cano...report--review
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:04   #9
athlon X2 4200+
Senior Member
 
L'Avatar di athlon X2 4200+
 
Iscritto dal: May 2007
Città: milano
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Andare sul sito Canon a chiedere se un loro obiettivo è buono è un po' come chiedere all' oste se il vino è buono
http://www.photozone.de/Reviews/Cano...report--review
in pratica contando che lo pagherei 360€ mi sembra di capire che non offra tutta questa qualità(soprattutto per la distorsione nel grandangolo)... ma rispetto al mio 18-55 EFS (senza stabilizzatore) avrei dei miglioramenti per l'uso che ne faccio o almeno un po' di miglioramento dell'immagine?!?

io ho bisogno di qualcosa di versatile che mi permetta di passare in una frazione di secondo dallo scatto ad un paesaggio a quello di un animale... giusto per procedere per gradi.... poi quando ne varrà la pena inizierò ad usare diversi obiettivi in base alle esigenze, ma per il momento mi considero ancora alle prime armi, quindi mi serve versatilità, ma non voglio rinunciare alla qualità dell'immagine..

questo 17-85 mi sembrava l'ideale in quanto permette uno zoom 5x rispetto al 3x del mio e ha lo stabilizzatore....

voi che dite?
__________________
Portatile: Macbook Air 11": CPU: Intel core 2 duo 1,6GHz; RAM: 4GB DDR3-1066; SK VIDEO: Nvidia 320m; HDD: SSD 128GB; MONITOR: HD Ready 1366x768.
athlon X2 4200+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:12   #10
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11695
Quote:
Originariamente inviato da athlon X2 4200+ Guarda i messaggi
io ho bisogno di qualcosa di versatile che mi permetta di passare in una frazione di secondo dallo scatto ad un paesaggio a quello di un animale... giusto per procedere per gradi.... poi quando ne varrà la pena inizierò ad usare diversi obiettivi in base alle esigenze, ma per il momento mi considero ancora alle prime armi, quindi mi serve versatilità, ma non voglio rinunciare alla qualità dell'immagine..

questo 17-85 mi sembrava l'ideale in quanto permette uno zoom 5x rispetto al 3x del mio e ha lo stabilizzatore....

voi che dite?
IMHO se mi servisse un tuttofare per Canon piuttosto prenderei il Tamron 18-250 :
http://www.photozone.de/Reviews/Cano...review?start=1
Non ha lo stabilizzatore ma qualitativamente non è inferiore e arriva al quadruplo della lunghezza focale ...
Come costo siamo lì .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:12   #11
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da athlon X2 4200+ Guarda i messaggi
questo 17-85 mi sembrava l'ideale in quanto permette uno zoom 5x rispetto al 3x del mio e ha lo stabilizzatore....

voi che dite?
dico lascia perdere, è un affare solo per canon, perfino nuovo il 18-55is che costa meno della metà è meglio, allora vai su uno dei sigma stabilizzati tra quelli che ti dicevo sopra.

se per te è importantissimo uno zoom lungo e hai parecchi soldi da spendere potresti pensare di vendere la tua 400 e prendere una nikon che ha molti più obiettivi di questo tipo.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:18   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11695
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
vai su uno dei sigma stabilizzati tra quelli che ti dicevo sopra.
Sul 18-125 OS non so , potrebbe anche essere buono .
Sul 18-200 OS ...
http://www.photozone.de/Reviews/Cano...review?start=1
Lì a metà pagina , a 35 mm e a 100 mm ...
O hanno mandato a Photozone un esemplare difettoso oppure questa lente ha dei seri problemi ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:38   #13
athlon X2 4200+
Senior Member
 
L'Avatar di athlon X2 4200+
 
Iscritto dal: May 2007
Città: milano
Messaggi: 1593
ok, allora lasciamo perdere canon

una domanda più tecnica, di fianco al nome degli obiettivi c'è presente un range di aperture del diaframma che non supera mai i f/7, questo cosa vuol dire che dovrei usare un'apertura del diaframma compresa tra quel range o cos'altro?!?
ve l'ho detto sono ancora alle prime armi, per questo sto ancora valutando se vale la pena spendere tutti sti soldi in un nuovo obiettivo(lo farei solo per uno zoom migliore)
__________________
Portatile: Macbook Air 11": CPU: Intel core 2 duo 1,6GHz; RAM: 4GB DDR3-1066; SK VIDEO: Nvidia 320m; HDD: SSD 128GB; MONITOR: HD Ready 1366x768.
athlon X2 4200+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:44   #14
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Sul 18-125 OS non so , potrebbe anche essere buono .
Sul 18-200 OS ...
http://www.photozone.de/Reviews/Cano...review?start=1
Lì a metà pagina , a 35 mm e a 100 mm ...
O hanno mandato a Photozone un esemplare difettoso oppure questa lente ha dei seri problemi ...
guarda nelle tabelle mtf non sono mai stato convintissimo, in questo caso poi che nelle stessa situazione sia 2000 al centro poi scenda immediatamente a 600 ai bordi e poi addirittura risalga ai bordi estremi mi sembra incredibile

cmq da confronti che ho visto sulle stesse foto tra vari i tuttofare, il migliore era di gran lunga il nikon 18-200vr, poi il meno peggio mi sembrava questo sigma, insieme forse al tamron che però otre ad essere poco luminoso non è neanche stabilizzato!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 11:00   #15
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da athlon X2 4200+ Guarda i messaggi
ok, allora lasciamo perdere canon

una domanda più tecnica, di fianco al nome degli obiettivi c'è presente un range di aperture del diaframma che non supera mai i f/7, questo cosa vuol dire che dovrei usare un'apertura del diaframma compresa tra quel range o cos'altro?!?
ve l'ho detto sono ancora alle prime armi, per questo sto ancora valutando se vale la pena spendere tutti sti soldi in un nuovo obiettivo(lo farei solo per uno zoom migliore)
sono le aperture massime del diaframma agli estremi dello zoom, ovviamente la lente più è luminosa meglio è per scattare quando non c' molta luce.
p.s. nota che sono rapporti quindi ad esempio un f/3,5 è aperto cioè più luminoso di un f/5,6
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 11:05   #16
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
IMHO se mi servisse un tuttofare per Canon piuttosto prenderei il Tamron 18-250 :
http://www.photozone.de/Reviews/Cano...review?start=1
Non ha lo stabilizzatore ma qualitativamente non è inferiore e arriva al quadruplo della lunghezza focale ...
Come costo siamo lì .
Ottimo! Potreste chiedere a Patriota che mi pare ne abbia uno sulla sua Canon!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 11:07   #17
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11695
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
guarda nelle tabelle mtf non sono mai stato convintissimo, in questo caso poi che nelle stessa situazione sia 2000 al centro poi scenda immediatamente a 600 ai bordi e poi addirittura risalga ai bordi estremi mi sembra incredibile
Ti dirò , ho visto commenti nei forum dove alcuni utenti si lamentavano di questo comportamento un po' sconcertante con alti e bassi notevoli al variare della lunghezza focale e di una generale morbidezza ai bordi .
Altri sono soddisfattissimi .
Non vorrei che ci fosse troppa disomogeneità nel comportamento tra un esemplare e l' altro .

Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
cmq da confronti che ho visto sulle stesse foto tra vari i tuttofare, il migliore era di gran lunga il nikon 18-200vr, poi il meno peggio mi sembrava questo sigma, insieme forse al tamron che però otre ad essere poco luminoso non è neanche stabilizzato!
Per Nikon il 18-200 VR è sicuramente il massimo .
Per Canon non c' è gran scelta
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 11:08   #18
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11695
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Ottimo! Potreste chiedere a Patriota che mi pare ne abbia uno sulla sua Canon!
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 11:18   #19
hayden69
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
vendere la tua 400 e prendere una nikon che ha molti più obiettivi di questo tipo.
eccolo lì.
e ci manacava pure questo.
una persona chiede un consiglio su un obiettivo per la SUA reflex e qualcuno prova a portarlo a nikon.
ha chiesto un obiettvo, il migliore per le sue esigenze e non di cambiare reflex.
ehhhhhhhhh...ma che vi fa nikon? vi paga una percentuale?
se chiedo consiglio su che gomme montare alla mia macchina vi sembra normale dirmi di cambiare macchina?
inizialmente pensavo fosse un po neutro questo forum...
__________________
al museo delle cere...

Ultima modifica di hayden69 : 04-07-2008 alle 11:24.
hayden69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 11:22   #20
hayden69
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Ti dirò , ho visto commenti nei forum dove alcuni utenti si lamentavano di questo comportamento un po' sconcertante con alti e bassi notevoli al variare della lunghezza focale e di una generale morbidezza ai bordi .
Altri sono soddisfattissimi .
Non vorrei che ci fosse troppa disomogeneità nel comportamento tra un esemplare e l' altro .
o più semplicemente una disomogeneità di opinioni in quanto ognuna la vede in maniera diversa anche dovuto al fatto che non ci sono evidenti difetti nell'ottica.
se una ottica non presenta notevoli e quindi evidenti difetti allora può essere soggetta a varie interpretazioni e giudizi dovuti anche al "luogo comune" cosa che non succede se una ottica è palesemente difettata e quindi tutti ne riconosono e anomalie.
__________________
al museo delle cere...
hayden69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v