|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/...ver_26384.html
La nuova linea di blade server ProLiant BL485c di Hewlett Packard verrà equipaggiata con processori Opteron quad core di AMD Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
ottimo vuol dire che il progetto barcellona e la nuova archidettura amd è ancora apprezzata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
no
è che costano poco permettendo maggiori guadagni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
i guadagni li fai se metti su macchine che soddisfano il cliente quindi gli opteron sono reputati buoni proci, inutile cercare di sminuire questo aspetto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
|
sono server.. i server non si vendono se ci si mettono su cpu da 4 soldi.. se HP (non l'ultimo arrivato) ha mesos sui degli opteron vuol dire che per il lavoro che devono fare sono il giusto compromesso qualità/prezzo..
conosco chi vende HP alle industrie.. non proporrebbe un prodotto scadente.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Credo che sia perchè è stata fatta l'estensione del BUS HT con cavi fino a un metro che senza alcun supporto lato chipset (ma solo lato CPU e BIOS) consente di collegare 2 schede madri (e quindi due blade) per formare un unico sistema con il doppio dei socket, CPU e slot DIMM... Con un semplice cavo, credo con una quarantina di fili, quindi simile a un cavo IDE...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
|
gli Opteron a quanto ne so nell'ambito Virtualizzazione sono 2 spanne sopra i corrispondenti Intel......e pure dal lato consumi/prestazioni macchina sono migliori di Intel.....aggiungeteci il prezzo molto competitivo.....
e il futuro si chiama proprio virtualizzazione...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
|
Però, è un'ottima cosa per AMD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 1317
|
Bene bene... sono contento per AMD... speriamo che comincino a far davvero soldi cosi si risollevano!
![]() Mi manca avere sotto il cofano un bell'AMD, davvero!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
@ Human_Sorrow: nn è assolutamente vero, infatti persino sul sito Intel ci sono dei bench dove i penryn da 3giga battono di poco un Opteron step B0 a 2.3GHz.....
se nel desktop i phenom vanno male è perchè il software o è ottimizzato solo per Intel o nn è affatto ottimizzato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
da una parte però sarà interessante vedere: se intel per essere competitiva abbasserà i prezzi dei xeon-nehalem poi come posizionerà i nehalem per desktop di alto livello? se facesse un doppio prezzo sarebbe poco onesto...
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
|
i QX costano una follia oggi.. quindi credo che continuerà ad avere prezzi folli per il settore desktop enthusiastic.. poi prezzi alti per i server e prezzi da normali a mediobassi per i desktop normali..
sono anni che fa così.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
...anche i nuovi BL495c sono con processori opteron!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
|
buona notizia per amd le cpu server fanno il grosso dei guadagni!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Mi pare che in Italia abbiamo un ottimo esempio di server adibiti alla virtualizzazione, ovvero i server VirTUO di NGI ed erano per lo più blade Opteron Quad. Mi ricordo che alla presentazione (ho partecipato alla beta quando stavancora tutto sotto NDA un paio di anni fa) lo spacciavano per uno dei migliori d'europa, peccato che una volta aperto al pubblico sono fioccati diversi problemi, ma credo da imputare più sul lato software di Virtuozzo. Ora non sono aggiornato ma credo che la situazione sia migliorata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Per esempio nelle slide della stessa intel dove veniva con orgoglio mostrato lo xeon 3ghz battere (di pochissimo) il barcellona 2,3 ghz in applicazioni server.
K10 si sa essere un'architettura pensata per i server, dove infatti ha mostrato un ipc molto superiore a penryn. E' sul lato desktop che ha mostrato i suoi limiti, che in buona parte (quanto non si sa ancora) verranno ridotti con l'uscita delle versioni a 45nm. Forse il progetto k10 non è così da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Quote:
2) le cpu erano xeon e non AMD 3) in italia ormai virtualizza anche la piccola impresa con 5 dipendenti 4) vmware la fa per la maggiore con il 90% del mercato in attesa di windows 2008 e xen/citrix Totale: il tuo post che senso ha? ![]()
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
guardate ai pochi che insistono che la situazione lato server è molto diversa.
L'unica cosa dova intel ha una supremazia è l'overclock che nei server non si fa mai. Ma le prestazioni sono migliori per AMD perchè i MC integrato e HT permettono un throughput molto + elevato rispetto all'fsb intel, e inoltre permettono una latenza minore, e i server che svolgono milgliaia di compiti semplici simultaneamente(come inviare una pagina web ma a tante persone contemporaneamente) throughput e latenza contano moltissimo per le prestazioni. Inoltre il consumo è calcolato secondo l'intera macchina. Insomma il confronto tra le CPU intel e amd in ambito server è molto diverso da quello desktop, e col k8 AMD ha conquistato una fetta importante lato server (intel aveva i P4 netburst) e daq allora ha fatto sempre uscire prima le versioni server, anche perchè si può sempre fare l'upgrade al procio successivo senza cambiare sistema. Immaginate che quando si è passati ai dual core AMD permetteva l'upgrade dai single ai dual solo con l'aggiornamento del bios, e in ambito server equivaleva a raddoppiare le prestazioni perchè l'alto throughput e la bassa latenza non strozzavano l'ICP. Secondo voi(oltre che scritto in lungo e in largo x la rete) xkè intel farà uscire i nuovi proci con MC integrato e senza fsb e con nuovo bus diretto(il QPI ovvero similmente al MC integrato e bus HT di amd) prima nel settore server. Proprio perchè è li che ha bisogno di migliorare, nel campo desktop invece può stare + calma è innovare + lentamente. Altri vi hanno già detto alcune cose, ma se non siete ferrati su un argomento e uno vi spiega qualcosa, la cosa che mi fa arrabbiare è che invece di dire "grazie per l'informazione" si dice "ma in che cinema?".....roba da matti |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 53
|
AMD dalla prima uscita dell'Opteron ha sempre fatto ottimi proci per Server guadagnandosi anche molti consensi, tuttavia la sudditanza nei confronti di Intel è uguale se non peggiore che sul lato Desktop.
C'è sopratutto il fatto che moltissime aziende Installatrici/utilizzatrici di server hanno sempre usato Intel e probabilmente la volontà di cambiare è vincolata da vari fattori (economici, sicurezza, mazzette etc.). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.