Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2004, 13:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13620.html

Microsoft ha ampliato il programma Windows Genuine Advantage: in UK è possibile chiedere di verificare se il proprio XP è originale. Se così non fosse l'utente riceve una licenza legale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 13:58   #2
robbie85
Senior Member
 
L'Avatar di robbie85
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
Se devo essere sincero credo sia una bell'idea Eh bravo Bill comunque è giusto così, evitare di dare la caccia agli utenti finali (o polli ).
robbie85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 14:04   #3
Pertinace
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 235
Però all'utente finale gli tocca fare la spia, e chi fa la spia.....
Non sarebbe più corretto intraprendere indagini senza coinvolgere i "consumatori ignari"?
Pertinace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 14:20   #4
electricdreams
Member
 
L'Avatar di electricdreams
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 145
Chi fa la spia?...

Chi fa la spia?... va' avanti sono curioso :-)
electricdreams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 14:25   #5
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
Chi fa la spia si becca un XP originale! Ohè ma se hai pagato per XP originale e poi t'hanno rifilato una copia vuol dire che t'hanno tirato il pacco: che scrupoli ti dovresti fare? Per quanto riguarda le indagini, a me la cosa pare più che corretta... si indaga e si risarcisce anche chi ha subito un torto (piccolo, è vero, ma sempre torto era).
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 14:28   #6
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Poi ci sono quelli che vengono a farti riparare il PC acquistato da altri e ti dicono "Voglio che ci metti XP" (ma lo pretendono gratis). Essi stessi sarebbero i primi a fare i delatori. Un consiglio: "Licenze regolari, SEMPRE!".
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 14:37   #7
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2831
Chi di voi si fiderebbe di Zio Bill, e se poi trovano il modo dopo 1/2 di farti una bella multa o ti mandano un controllo si ti beccano Xp originale e poi ti fanno la multa per winzip non originale.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 14:38   #8
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
spia?

Se scopro che la mia licenza XP è falsa dico anche alla Microsoft dove ho preso il PC!! Vogliamo anche difendere chi ci ha rifilato una falsa licenza facendosela pagare comunque?
Io trovo giusto proteggere anche i "consumatori ignari" in tutti i campi e non solo quello informatico, ci devono essere delle garanzie per tutti. Se io compro una mela non devo essere un agricoltore per non prendere una fregatura, ci devono essere delle regole da rispettare.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 14:40   #9
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2183
teoricamente mi pare giusto..

ma sento che c'è qualcosa di poco morale sotto.. non so..

sono solo io?
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 14:48   #10
johnson
Senior Member
 
L'Avatar di johnson
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
Ci sono però anche casi diversi da quando paghi la licenza e non te la danno. Ci sono casi in cui il venditore ti fa risparmiare i 100€ di win mettendo uno pirata.
In quei casi, il cliente viene informato e quindi diventa complice. In quel caso si chiede al cliente di fare proprio l'infame
Magari scatta pure il programma di protezione per i pentiti asd
johnson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 14:50   #11
Slamdunk
Senior Member
 
L'Avatar di Slamdunk
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
Completamente daccordo con questa iniziativa.

Lasciamo perdere per un momento i soliti smanettoni che tanto sanno tutto su come fare per "...", ho riscontrato che molti miei amici si sono trovati un Windows che credevano originale, che poi ho visto controllato di persona che era semplicemente l'installazione di Win con una key che si trova in tutti i siti di seriali. E questo è successo con molti assemblatori.

Veramente schifoso da parte dei riventidori mettere quei 100€ in più nella fattura, per loro tutto aggratis.
Slamdunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 14:53   #12
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
ma sento che c'è qualcosa di poco morale sotto.. non so..
No è che bisogna superare queste sensazioni (che un po' disturbano anche me): sono dovute a quelle idee di ammirare il più furbo (il venditore illegale) e di omertà sbagliatissime e tipiche della mentalità italiana.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 14:54   #13
vink
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
RAgà calmi...
ho dato un'occhiata al sito dello zio Bill.
Ho capito che in inghilterra circolano delle copie contraffatte di windows e se l'utente vuole essere sicuro che siano originali le deve mandare per posta alla Microsoft che le controlla. Se sono a posto te le rimanda indietro come sono, altrimenti le sostituisce con licenze buone. In pratica degli imbroglioni hanno creato dei cloni delle confezioni di Windows e li hanno rivenduti come buoni. Qui da noi non ho sentito nulla del genere. Al massimo compri il PC e il rivenditore ti mette un windows senza licenza (in genere senza chiedere soldi in cambio, ad eccezione delle spese di assemblaggio e test).
Anche questo è riprorevole, ma ci sono rivenditori che si vedono costretti a farlo perché altrimenti il cliente va a comprare da quello più disonesto di te.
In questo caso sì che andrei a colpire il cliente disonesto che si sfila 2000 e passa euri per un mega PC ma non ne vuole sapere di acquistare il software per farlo funzionare (e quelli che ci mettono Linux sono davvero pochi!!!).
vink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 14:59   #14
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
giustissimo...
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 15:16   #15
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
MA I WINDOWS MASTERIZZATI POSSONO RICEVERE AGGIORNAMENTI ONLINE?

Cioè Sp2, ecc???
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 15:24   #16
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Re: MA I WINDOWS MASTERIZZATI POSSONO RICEVERE AGGIORNAMENTI ONLINE?

Quote:
Originariamente inviato da davestas
Cioè Sp2, ecc???
La risposta e' si! questo e' ancora piu' grave!

dall'altro lato io ho dovuto comprare 11 licenze xp home!

figuratevi come mi sento quando gli altri pur non pagandolo se lo aggiornano anche!

se costasse sui 35 euro la versione non OEM penso che la pirateria verrebbe notevolmente ridimensionata! forse ridurre il prezzo e' la sola arma vincente!
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 16:02   #17
atomo37
 
Messaggi: n/a
a me sembra che questi annunci battaglieri di M$ arrivino sempre prima delle vacanze di natale, chissà perchè
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 16:12   #18
Dr.Kno
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 6
a me sembra + che altro una guerra hai rivenditori un po furbetti, poveracci, coi tempi che corrono, ma avere una licenza valida è + utile all'utente che alla microsoft....loro i soldi se li son fatti acquistando i brevetti e immettendo nuovi standard sul mercato....non vendendo le copie di xp....stiamo parlando di una societa' che ha si il monopolio ma che fa prettamente ricerca e sviluppo....
gia' l'universo dei numeri è bello complicato, una 50° di sistemi op non penso che migliorerebbero la cosa...
__________________
Dr.Kno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 16:41   #19
johnson
Senior Member
 
L'Avatar di johnson
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
Credete che un cliente che compra il pc con un win non originale, d'accordo con il venditore, si farebbe scrupoli nel denunciare il venditore stesso giurando di esser stato truffato?
Secondo me non se ne farebbe proprio.
Comodo fare gli ignoranti, far finta di non sapere che se compri una licenza per un fisso, ti devono dare anche un cd.
Bisogno sempre fare attenzione a valutare i diversi punti di vista.
johnson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 16:49   #20
Orsobubu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 417
Re: Re: MA I WINDOWS MASTERIZZATI POSSONO RICEVERE AGGIORNAMENTI ONLINE?

Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS
La risposta e' si! questo e' ancora piu' grave!

dall'altro lato io ho dovuto comprare 11 licenze xp home!

figuratevi come mi sento quando gli altri pur non pagandolo se lo aggiornano anche!
Non sono daccordo.
E' legittimo per chi onestamente spende dei soldi (molti) per comprare le licenze dei sw, incavolarsi con chi ha versioni piratate, ma attenzione: se le patch e gli aggiornamenti non fossero diisponibili sarebbe peggio.... purtroppo chi non patcha/aggiorna danneggia anche gli altri e crea un sacco di disagi (pensa solo ai virus), sia che abbia pagato la licenza, sia che abbia piratato.

Quote:
se costasse sui 35 euro la versione non OEM penso che la pirateria verrebbe notevolmente ridimensionata! forse ridurre il prezzo e' la sola arma vincente!
Hai perfettamente ragione.
Orsobubu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1