Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2008, 11:58   #1
giuy
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4
Entrate nel mondo della scuola

Ciao a tutti, scusate l'ignoranza ma volevo chiedervi in che modo è possibile fare richiesta per supplenze (e poi magari in futuro entrare in ruolo) nelle scuole medie inferiori.
Esiste una graduatoria locale oppure è nazionale?
E' vero che bisogna fare domanda nell'istituto in cui si vorrebbe insegnare?
E' vero che per insegnare alle superiori è necessario frequentare la siss (vale anche per le scuole private)?
Con una laurea in scienze forestali ed ambientali che materie è possibile insegnare alle scuole medie (matematica e tecnica si possono insegnare?)
Ciao, grazie
giuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 14:38   #2
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da giuy Guarda i messaggi
Ciao a tutti, scusate l'ignoranza ma volevo chiedervi in che modo è possibile fare richiesta per supplenze (e poi magari in futuro entrare in ruolo) nelle scuole medie inferiori.
Esiste una graduatoria locale oppure è nazionale?
E' vero che bisogna fare domanda nell'istituto in cui si vorrebbe insegnare?
E' vero che per insegnare alle superiori è necessario frequentare la siss (vale anche per le scuole private)?
Con una laurea in scienze forestali ed ambientali che materie è possibile insegnare alle scuole medie (matematica e tecnica si possono insegnare?)
Ciao, grazie
Rispondo dal basso in alto:

- con una laurea in scienze forestali e ambientali alle scuole medie puoi insegnare educazione tecnica. Per una lista completa delle materie che puoi insegnare vedi (1).

- nelle scuole secondarie (superiori e inferiori), l'abilitazione conseguita alla ssis è necessaria per poter chiedere l'inserimento nelle graduatorie ad esaurimento: sono quelle da cui si pesca quando sono disponibili posti di ruolo o posti per supplenze annuali.

Per chiedere l'inserimento nelle graduatorie d'istituto e poter svolgere supplenze temporanee (è il tuo caso) non serve l'abilitazione alla ssis. Tuttavia chi ha l'abilitazione ha la precedenza.

Per le scuole private non sono sicuro di come funzioni, ma credo possano assumere professori secondo i loro criteri.

- le graduatorie sono su base provinciale: sul modulo devi indicare una provincia e 20 scuole in cui sei disponibile a fare supplenza. Poi consegni il modulo ad una sola di quelle scuole, che invierà una copia alle altre.

Suggerisco di leggere la normativa (2), che regola il reclutamento per il biennio in corso.

---

(1) http://www.pubblica.istruzione.it/in...celta_titolo=1
(2) http://www.pubblica.istruzione.it/no.../dm53_07.shtml

Ultima modifica di litocat : 01-06-2008 alle 14:41.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 18:46   #3
giuy
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4
Ciao a tutti, grazie litocat per l'esauriente risposta.
Volevo chiederti gentilmente ancora 2 cose:
1) Mi risulta che la ssis sia a numero chiuso sai che scadenza ci sono per l'eventuale domanda di iscrizione?
2) E' pensabile frequentare la siss e contemporaneamente lavorare?
Ciao, grazie ancora
giuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 19:32   #4
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
1) http://www.flcgil.it/notizie/news/20...per_il_2008_09

2) Suppongo di si, pero' credo dipenda dagli orari dei corsi SSIS. (la frequenza e' obbligatoria).
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 20:10   #5
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Esatto, la ssis è a numero chiuso. La richiesta di iscrizione in genere va fatta in luglio-agosto e a settembre ci sono le prove di ammissione. Per lavorare mentre si frequenta la ssis c'è il problema che la frequenza è obbligatoria: dipende da che lavoro fai tu e da come si organizzano loro (in alcuni casi fanno lezioni serali, in altri no).

Non per scoraggiarti, ma sappi che se vuoi insegnare hai un futuro alquanto oscuro: in passato ti avrei detto di prepararti ad attendere anni e anni prima di avere un posto di ruolo.
Ora devi prepararti anche al fatto che anche se vieni ammessa/o alla ssis e prendi l'abilitazione rischi di non poter nemmeno essere messa/o in graduatoria. Mi spiego meglio: ora come ora le graduatorie ad esaurimento sono chiuse (da qui il nome, prima si chiamavano graduatorie permanenti)... gli specializzandi ssis di quest'anno non si sa cosa faranno, quanto a quelli futuri boooooh!

Se non ne eri al corrente puoi leggere ad esempio qui: http://www.senzasoste.it/precariet-/...futuri-do.html
Sembra una bella fregatura: ma del resto siamo in Italia. Poi il governo è caduto e non credo ci siano stati sviluppi.

Dato il nebuloso panorama legislativo, se sei davvero interessata/o ad iscriverti alla ssis ti consiglio caldamente di chiedere informazioni aggiornate al sindacato.

Ultima modifica di litocat : 01-06-2008 alle 20:24.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 21:51   #6
alfredo77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Esatto, la ssis è a numero chiuso. La richiesta di iscrizione in genere va fatta in luglio-agosto e a settembre ci sono le prove di ammissione. Per lavorare mentre si frequenta la ssis c'è il problema che la frequenza è obbligatoria: dipende da che lavoro fai tu e da come si organizzano loro (in alcuni casi fanno lezioni serali, in altri no).

Non per scoraggiarti, ma sappi che se vuoi insegnare hai un futuro alquanto oscuro: in passato ti avrei detto di prepararti ad attendere anni e anni prima di avere un posto di ruolo.
Ora devi prepararti anche al fatto che anche se vieni ammessa/o alla ssis e prendi l'abilitazione rischi di non poter nemmeno essere messa/o in graduatoria. Mi spiego meglio: ora come ora le graduatorie ad esaurimento sono chiuse (da qui il nome, prima si chiamavano graduatorie permanenti)... gli specializzandi ssis di quest'anno non si sa cosa faranno, quanto a quelli futuri boooooh!

Se non ne eri al corrente puoi leggere ad esempio qui: http://www.senzasoste.it/precariet-/...futuri-do.html
Sembra una bella fregatura: ma del resto siamo in Italia. Poi il governo è caduto e non credo ci siano stati sviluppi.

Dato il nebuloso panorama legislativo, se sei davvero interessata/o ad iscriverti alla ssis ti consiglio caldamente di chiedere informazioni aggiornate al sindacato.
sono totalmente daccordo con te
con il fatto che non si è più nelle graduatorie permanenti appena abilitati non riesco a capire la convenienza a frequentarla e ad optare per l'insegnamento. Stando le cose come stanno secondo me non conviene . Infatti io per ora non ci ho nemmeno tentato.
Staremo a vedere se introducono di nuovo un sistema diverso
alfredo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 15:36   #7
Homra
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
inizia con una scuola privata...fatti qualche anno e poi vedi tu!
Homra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v