Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2008, 12:44   #1
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
Strage Circeo,libero uno dei killer

Uno degli autori del massacro del Circeo del 1975, dove due donne vennere drogate e violentate per due giorni, dall'11 aprile scorso è tornato libero. Gianni Guido è stato affidato dal Tribunale ai servizi sociali. Era stato condannato a 30 anni per l'omicidio di Rosaria Lopez e gli abusi su Donatella Colasanti insieme ai complici Andrea Ghira, morto per overdose, e Angelo Izzo, condannato nel 2007 a un secondo ergastolo.

Guido, 52 anni, in carcere ha studiato e si è laureato in Lingue e Letterature straniere. Gli ultimi 14 anni li ha trascorsi in cella e secondo il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, nell'agosto del 2009 sconterà definitivamente la sua pena. La sera, dopo il lavoro, rientra a casa dai genitori, vicino alla Nomentana, Roma.

La famiglia: "Diritto a rifarsi una vita"
"Mio figlio ha pagato", racconta la madre Maria al "Corriere della Sera". "La famiglia - commenta il padre Raffaele - è l'unico posto dove un detenuto possa reinserirsi, l'unica vera comunità di recupero per chi esce dal carcere.

La notte del massacro
Il 29 settembre 1975 Donatella Colasanti e l'amica Maria Rosaria Lopez furono invitate da Andrea Ghira, Angelo Izzo e Gianni Guido in una villa al Circeo dove vennero picchiate e abusate. La Lopez morì, la Colasanti si finse morta e fu abbandonata in una Fiat 127. Con questo stratagemma si salvò. Morì nel 2005 per un tumore al seno.

Della banda responsabile del massacro, solo di Guido si persero le tracce. Dopo la condanna nel luglio del 1975, Guido si diede alla fuga. Acciuffato, nel 1981 evase dal carcere di San Gimignano. Venne scoperto in Argentina. Rinchiuso di nuovo in carcere, nel 1985 collezionò un'altra fuga. La sua latitanza finì nel 1994 dove venne catturato, per l'ultimo volta, a Panama, dove viveva sotto falso nome.

A differenza del complice Angelo Izzo, che nell'ottobre del 2005 tornò a colpire violentando una donna e la figlia, non ha mai rilasciato interviste, mantenendo sempre un basso profilo.
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 12:46   #2
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Washakie Guarda i messaggi
Uno degli autori del massacro del Circeo del 1975, dove due donne vennere drogate e violentate per due giorni, dall'11 aprile scorso è tornato libero. Gianni Guido è stato affidato dal Tribunale ai servizi sociali. Era stato condannato a 30 anni per l'omicidio di Rosaria Lopez e gli abusi su Donatella Colasanti insieme ai complici Andrea Ghira, morto per overdose, e Angelo Izzo, condannato nel 2007 a un secondo ergastolo.

Guido, 52 anni, in carcere ha studiato e si è laureato in Lingue e Letterature straniere. Gli ultimi 14 anni li ha trascorsi in cella e secondo il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, nell'agosto del 2009 sconterà definitivamente la sua pena. La sera, dopo il lavoro, rientra a casa dai genitori, vicino alla Nomentana, Roma.

La famiglia: "Diritto a rifarsi una vita"
"Mio figlio ha pagato", racconta la madre Maria al "Corriere della Sera". "La famiglia - commenta il padre Raffaele - è l'unico posto dove un detenuto possa reinserirsi, l'unica vera comunità di recupero per chi esce dal carcere.

La notte del massacro
Il 29 settembre 1975 Donatella Colasanti e l'amica Maria Rosaria Lopez furono invitate da Andrea Ghira, Angelo Izzo e Gianni Guido in una villa al Circeo dove vennero picchiate e abusate. La Lopez morì, la Colasanti si finse morta e fu abbandonata in una Fiat 127. Con questo stratagemma si salvò. Morì nel 2005 per un tumore al seno.

Della banda responsabile del massacro, solo di Guido si persero le tracce. Dopo la condanna nel luglio del 1975, Guido si diede alla fuga. Acciuffato, nel 1981 evase dal carcere di San Gimignano. Venne scoperto in Argentina. Rinchiuso di nuovo in carcere, nel 1985 collezionò un'altra fuga. La sua latitanza finì nel 1994 dove venne catturato, per l'ultimo volta, a Panama, dove viveva sotto falso nome.

A differenza del complice Angelo Izzo, che nell'ottobre del 2005 tornò a colpire violentando una donna e la figlia, non ha mai rilasciato interviste, mantenendo sempre un basso profilo.
forse, l'unico posto per studiare in pace, è il carcere..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 12:51   #3
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
Cioè diminuiscono le pene di anni e anni per buona condotta e ammenicoli vari e quando uno si dà alla fuga ed evade 4 volte gliela lasciano invariata o addirittura la diminuiscono?

Considerando le fughe e la latitanza sto qua si è fatto poco più di 20 anni...nonostante fosse condannato a 30 e abbia avuto forse la peggior condotta e oltre ad una palese recidività

Tra l'altro vedere cosa ha fatto appena uscito uno dei due complici credo faccia pensare...
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 12:53   #4
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
forse, l'unico posto per studiare in pace, è il carcere..
Tutti quei poveretti che non riescono a mantenersi all'università e sono costretti a lavorare potrebbero commettere un qualche tipo di crimine e avere vitto, alloggio e spese, pagate

Certo, considerando l'assoluta mancanza di certezza della pena, le migliaia di attenuanti e l'eventuale indulto (che teoricamente non dovrebbe avere effetto sui crimini successivi, ma non si sa mai), per essere sicuri di laurearsi in carcere, come minimo bisogna ammazzare qualcuno
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 13:15   #5
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
L'aspetto ipocrita di questa storia è che ne diranno di tutti i colori sui magistrati "rossi persecutori fancazzisti anti berlusconiani" ma si guarderanno bene dall'accennare ai vari governi delinquenti che hanno varato leggi criminali per fare favori a questo o a quell'altro boss...
E lo diceva pure Falcone: la difficoltà più grande della magistratura sta nel pantano di leggi vergogna che infestano il codice di procedura penale.

Indulto?
Giusto processo?
Prescrizioni ridotte?
Rito abbreviato?
Rogatorie impossibili?

'ste cose non le hanno di certo inventate al CSM.
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 14:10   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
L'aspetto ipocrita di questa storia è che ne diranno di tutti i colori sui magistrati "rossi persecutori fancazzisti anti berlusconiani" ma si guarderanno bene dall'accennare ai vari governi delinquenti che hanno varato leggi criminali per fare favori a questo o a quell'altro boss...
E lo diceva pure Falcone: la difficoltà più grande della magistratura sta nel pantano di leggi vergogna che infestano il codice di procedura penale.

Indulto?
Giusto processo?
Prescrizioni ridotte?
Rito abbreviato?
Rogatorie impossibili?

'ste cose non le hanno di certo inventate al CSM.
A cui potrai aggiungere a breve l'impossibilità di intercettare per reati "non-gravi"
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 14:17   #7
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
E lo diceva pure Falcone: la difficoltà più grande della magistratura sta nel pantano di leggi vergogna che infestano il codice di procedura penale.
Uno dei grandi finito sotto terra. In uno Stato democratico e civile, un personaggio come Falcone sarebbe ancora vivo e rispettato. Quanto buonismo iprocrita che c'è in Italia...
__________________
** Hasta la vista **
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 14:19   #8
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
A cui potrai aggiungere a breve l'impossibilità di intercettare per reati "non-gravi"
stai sicuro che le intercettazioni saranno all'ordine del giorno..
i dipendenti del provvider non fanno altro..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 14:38   #9
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Giusto processo?
Rogatorie impossibili?
non c'entrano nulla con l'amministrazione della pena, e non sono nulla di diverso da quanto esiste in paesi dove per fatti come quello del Circeo non si esita a buttare via la chiave.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 17:46   #10
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Washakie Guarda i messaggi
Uno degli autori del massacro del Circeo del 1975, dove due donne vennere drogate e violentate per due giorni, dall'11 aprile scorso è tornato libero. Gianni Guido è stato affidato dal Tribunale ai servizi sociali. Era stato condannato a 30 anni per l'omicidio di Rosaria Lopez e gli abusi su Donatella Colasanti insieme ai complici Andrea Ghira, morto per overdose.....

Della banda responsabile del massacro, solo di Guido si persero le tracce. Dopo la condanna nel luglio del 1975, Guido si diede alla fuga. Acciuffato, nel 1981 evase dal carcere di San Gimignano. Venne scoperto in Argentina. Rinchiuso di nuovo in carcere, nel 1985 collezionò un'altra fuga. La sua latitanza finì nel 1994 dove venne catturato, per l'ultimo volta, a Panama, dove viveva sotto falso nome.
Veramente quello di cui si persero realmente le tracce fu Ghira, che non ha scontato nemmeno un giorno di galera grazie ad alte complicità,
e non è nemmeno sicuro che sia morto.

Guido,condannato a 30 anni e non al''ergastolo come gli altri per aver avuto un ruolo minore nel crimine,
ha scontato la sua pena, ha passato la giovinezza in carcere, ed è quindi normale che sia libero.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 18:02   #11
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR Guarda i messaggi
Veramente quello di cui si persero realmente le tracce fu Ghira, che non ha scontato nemmeno un giorno di galera grazie ad alte complicità,
e non è nemmeno sicuro che sia morto.

Guido,condannato a 30 anni e non al''ergastolo come gli altri per aver avuto un ruolo minore nel crimine,
ha scontato la sua pena, ha passato la giovinezza in carcere, ed è quindi normale che sia libero.
insomma, uno che fugge 3 volte alla pena e gode di benefici che gli consentono di andare in giro dopo solo due terzi della condanna. Normale in Italia, al massimo.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 02:57   #12
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d Guarda i messaggi
insomma, uno che fugge 3 volte alla pena e gode di benefici che gli consentono di andare in giro dopo solo due terzi della condanna. Normale in Italia, al massimo.
Ma siiii... siamo tutti buoni su !
Rileggiamo cos'ha fatto, va:

http://it.wikipedia.org/wiki/Massacro_del_Circeo
Per più di un giorno ed una notte le due ragazze furono violentate, seviziate e massacrate. I tre esternarono un odio di qualsiasi natura, sia misogino che di censo, con tanto di recriminazioni ideologiche contro le donne ed il ceto meno abbiente, a due malcapitate mai interessatesi di politica. Izzo ritornava a Roma per non mancare la cena con i propri familiari per poi ripartire per il Circeo e riunirsi ai suoi amici aguzzini. Entrambe vengono drogate con una siringa, ma a loro fa poco effetto. Così prendono Rosaria Lopez e la portano al bagno di sopra della villa, la picchiano e l'annegano nella vasca da bagno. Dopo raggiungono la Colasanti, tentano di strangolarla con una cintura e la colpiscono selvaggiamente.Fortunatamente in un momento di disattenzione dei due aguzzini, Donatella riesce a raggiungere un telefono e cerca di chiedere aiuto ma la scoprono e la colpiscono con una spranga di ferro. Credendole entrambe morte furono rinchiuse nel bagagliaio di una Fiat 127 bianca intestata al padre di Gianni Guido, Raffaele. Dopo esser arrivati vicino a casa di Guido decidono di andare a cenare in un ristorante. Lasciano la Fiat 127 con le due ragazze nel quartiere Salario, dove parcheggiarono la vettura. Donatella Colasanti, sopravvissuta per miracolo e in preda a choc, approfittò dell'assenza dei ragazzi per richiamare un metronotte di pattuglia. Izzo e Guido furono arrestati entro poche ore (è nota una foto d'archivio in cui Izzo esibisce spavaldamente le manette ai polsi, sorridendo), Ghira non sarà mai catturato. La Colasanti fu ricoverata in ospedale con ferite gravi e frattura del naso, guaribili in più di trenta giorni, per non parlare dei danni psicologici incalcolabili.

Tanto "adesso è bravo"
Ha passato la giovinezza in carcere, ed è quindi normale che sia libero!!! Chissenefrega se la giovinezza l'ha direttamente tolta ad una ragazza, no?
Che schifo
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v