|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6
|
problema con linux
ho cercato di tutto, ma alla fine ho deciso di scrivere qua, cercando di spiegare al meglio il mio problema, almeno velocemente.-.
ho un vecchio pc, con windows 98 che ho deciso di riutilizzare con un nuovo sistema operativo, optando ovviamente per linux. dopo lunga ricerca ho scelto puppy linux. una distribuzione leggera che mi pareva facesse al caso mio. l'ho provata mantenendo windows e facendolo girare solo sulla ram (essendo di 68 mb è una vera impresa) e mi è piaciuta... ma... ![]() ora, pongo alcune domande: è obbligatorio fare la partizione dell'hard disk? specificando che non mi interessa tenere anche windows in altro partizioni ma vorrei avere solo linux installato (quindi non voglio farlo girare solo sulla ram)! provando gparted con la versione 4.00 di puppy ho anche cercato di fare le partizioni, ma mi ha dato solo problemi, pur seguendo alla perfezione il manuale che mi sono procurato. di conseguenza ho provato la versione precedente, puppy linux 3.01 con essa sono riuscito a cambiare il filesystem, mettendo uno adatto per linux. non ho partizionato l'hard disk! a questo punto però non riesco comunque ad utilizzarlo se non nella ram.-. avviando il pc mi compare questo messaggio: Booting 'Linux (on /dev/hda1)' root (hd0,0) filesystem type is ext2fs, partition type Ox83 Kernel /boot/umlinuz root= /dev/hda1 ro vga=normal Error 15: File not found ![]() qualcuno ha avuto problemi simili? aiutatemi , vi prego!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6
|
credo che un problema sia il fatto che non trova assolutamente il kernel quando fa il boot.. prima o poi ci riuscirò
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6
|
ragazzi, sto decidendo di formattare il disco rigido per ricominciare il lavoro da capo... è consigliabile?
anche per quanto riguarda i driver, rischio di perdere qualcosa?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
|
Come driver non perdi niente poiche' solitamente e' gia' tutto incluso nella distro. Formattare e reinstallare non fa mai male, conta che anche chi non e' alle prime armi e cerca di avvicinarsi ad una nuova distro lo fa piu' di una volta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6
|
qualcuno mi sa spiegare come formattare l'hard disk da linux?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Non c'è niente da spiegare, quando avvii il cd di installazione basta scegliere tra le varie possibilità che ti offre. Non devi dare dei comandi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6
|
Quote:
veramente non ci riesco proprio... non capisco
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Dunque mi sono scaricato puppy 4.0 e l'ho fatto partire su una VM.
Per installarlo sul disco uso la voce del menu' Setup/Puppy_Universal_Installer. Parte l'installer; scelgo Internal_Hard_Drive; scelgo il drive. Si apre una finestra con diverse opzioni e clicco sul pulsante corrispondente alla voce Filesystem_In_Partition; parte GParted e da li' formatto tutto il possibile ed immaginabile ![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.