Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2008, 16:39   #1
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Che ne pensate del "Frame & Shame"?

http://www.ilfoglio.it/soloqui/265

Quote:
Per il primo Consiglio dei ministri
Inquadrali e svergognali, una proposta per Maroni

Mi permetto di insistere, onorevole ministro Maroni. Forse c’è qualcosa di meglio da fare che non ricominciare a pasticciare con le norme sulla sicurezza. Qualche correttivo sarà forse urgente, e sono certo che al Viminale penserete con serietà alle misure migliori e più equilibrate, ma occorre limitarsi. Non sono le norme che renderanno più sicure le periferie urbane. Di pacchetto sicurezza in pacchetto, in passato è sembrato il gioco dei pacchi, una roba buona per una rapida passata nel prime time dei telegiornali. Pene rafforzate, benefici carcerari ridotti, definizione di nuovi reati come la clandestinità (non sapevo che la clandestinità fosse legale: che vuol dire?): tutto questo rischia di risultare ridondante, in base all’esperienza. Che non sia legale rubare, borseggiare, rapinare, uccidere, aggredire, spacciare, comportarsi in modo antisociale, usare violenza e molestare le donne o gli anziani, tutto questo è già statuito, è già norma. Il problema della sicurezza è l’applicazione efficiente delle norme, e più ancora una prova di forza intelligente in cui lo stato si mostri preparato ad agire, intenzionato a recuperare il terreno perduto. Prevenenedo i comportamenti delinquenziali, riducendo il loro spazio d’azione, esercitando la dissuasione, la deterrenza.
E il terreno perduto, più che nella legislazione, sta nell’impiego della polizia e dei carabinieri e della finanza nel territorio, nei quartieri. Sta nella capacità di un potere che non è né il giudiziario né il legislativo, bensì l’esecutivo, di farsi valere nel contrasto diretto con i delinquenti abituali e con i comportamenti illegali recidivi che producono ansia, paura, in particolare nei soggetti meno forti che abitano le nostre città. È a occhio e croce l’unica seria alternativa alle ronde, fenomeno per lo meno ambiguo, e ad altri modi di esercitare in forma selvaggia o primitiva la giustizia privata.
Non ho alcuna competenza, né la simulo, ma leggo i giornali europei e cerco di capire. Ci stanno provando in Inghilterra, a impiegare in modo più razionale ed efficace le forze di contrasto alla criminalità diffusa. Ci ha provato la polizia dell’Essex, e il ministro dell’Interno inglese Jacqui Smith ha deciso di estendere a tutto il paese l’esperimento “frame and shame”, inquadrali e svergognali. All’apparenza, è un uovo di Colombo. Invece di limitarsi a pattugliare le strade, funzione utile ma di rimessa, la polizia dell’Essex, ottenendo pare risultati importanti, inquadra letteralmente borseggiatori, hooligans, spacciatori e delinquenti vari, e li denuncia per i loro comportamenti antisociali attuando la dissuasione nel cuore del loro habitat. Li inquadra con le telecamere, li filma, li segue. Si reca ripetutamente nelle loro case, recapita loro avvisi di ordine pubblico, li tiene sotto controllo spiegandogli che sono in osservazione e che la loro libertà d’azione è limitata. Si procede a fermi per accertamenti, ripetutamente. Alla delinquenza, come ha detto il ministro, viene fornita una dose massiccia della sua stessa medicina. È in sostanza un braccio di ferro in cui l’esecutivo e la sua forza pubblica puntano al controllo diretto del crimine e del microcrimine, personale e territoriale, con effetti immediati di rassicurazione della popolazione in veste di testimone di questa sfida.
Non conosco bene l’inquadramento giuridico di tutto ciò, l’impatto sulle questioni di diritto civile, ma è ovvio che se condotta in modo fermo ed equilibrato, una simile azione di contrasto all’illegalità non è di per sé fuorilegge. La polizia non aspetta la prossima rapina dal tabaccaio o il consolidamento di un nuovo mercato di spaccio, l’esercizio violento dell’illegalismo di domani che poi provoca disperato allarme sociale, l’erezione di muri padovani e altre bellurie, cerca invece di arrivare prima, di ridurre l’area della manodopera disponibile a fare uso violento dell’illegalità o almeno di renderle la vita difficile, di molestarla in ogni modo ed esporla sempre più pubblicamente al giudizio sociale. Non sarebbe il caso di chiedere informazioni più dettagliate ai colleghi europei e britannici e, in un paese in cui le norme sono molte e i comportamenti d’ordine pubblico risultano quasi invisibili, procedere eventualmente a un esperimento simile?
http://mauriziomorabito.wordpress.co...i-e-xenofilia/
http://cerazadeallegati.blogspot.com...minniti-e.html
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 20:44   #2
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Un successo!!!

Ne è stato già discusso? Vi spaventa l'inglese nel titolo?
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 11:17   #3
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
E' troppo
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 11:49   #4
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
I mafiosi sono latitanti (per definizione)
I clandestini, rom etc.. non hanno dimora registrata

Dove li mandiamo 'stì avvisi ?


e poi a che pro visto che pure se i carabinieri fanno il loro dovere prendendo lo stesso ladro 124 (!!) volte e portandolo in caserma (molto più efficace della telecamerina) il tipo inquestione se ne frega e continua a delinquere tanto sà che ci metterà meno lui ad uscire che il carabiniere che l'ha preso a scrivere il rapporto.


Insomma è buono per l'UK, quì da noi è una strunzata mica male
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 12:17   #5
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
In una zona non troppo lontana da dove abita un mio collega l'hanno fatto spontaneamente qualche anno fa, per togliersi dalle wallas la prostituzione dilagante che non accennava a diminuire.
Hanno flimato e fotografato tutti i "clienti" e le targhe delle auto, appendendo nottetempo le foto su tutti gli spazi ben visibili delle locandine elettorali.

Irregolare? Privacy?
Intanto le prostitute se ne sono andate via, non ci andava piu' nessuno.
Se sparissero cosi' da tutt'Italia, la Mafia sarebbe sicuramente meno presente sul territorio.
Oppure legittimiamo, ma cosi' com'e' ora non va molto bene...

Frame And Shame funziona anche da noi.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 12:57   #6
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
In una zona non troppo lontana da dove abita un mio collega l'hanno fatto spontaneamente qualche anno fa, per togliersi dalle wallas la prostituzione dilagante che non accennava a diminuire.
Hanno flimato e fotografato tutti i "clienti" e le targhe delle auto, appendendo nottetempo le foto su tutti gli spazi ben visibili delle locandine elettorali.

Irregolare? Privacy?
Intanto le prostitute se ne sono andate via, non ci andava piu' nessuno.
Se sparissero cosi' da tutt'Italia, la Mafia sarebbe sicuramente meno presente sul territorio.
Oppure legittimiamo, ma cosi' com'e' ora non va molto bene...

Frame And Shame funziona anche da noi.
Questa è una violazione della privacy grossa come una montagna

Se fossi stato un cliente vi avrei denunciato e portato via pure le mutande


E sarebbe reato in qualsiasi altro paese civilizzato del globo
Infatti nell'articolo si parla dell Fdo che attuano la cosa, mica un tizio qualunque
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 14:26   #7
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Questa è una violazione della privacy grossa come una montagna

Se fossi stato un cliente vi avrei denunciato e portato via pure le mutande


E sarebbe reato in qualsiasi altro paese civilizzato del globo
Infatti nell'articolo si parla dell Fdo che attuano la cosa, mica un tizio qualunque
Vi a chi?
E comunque non avresti denunciato nessuno perche' nessuno avresti visto.
E poi non avresti denunciato nessuno anche per evitare figuracce ancora piu' grandi e influsso mediatico che ne sarebbe conseguito, a meno che tu sia d'accordo con il mestiere.
Comunque LORO hanno ottenuto quello che volevano, ovvero di vivere in una zona senza prostitute e affini.

Volevo solo dire che il "Frame & Shame" funziona anche da noi, e forse anche di piu' che in altri posti, come risposta a chi sostiene che invece sia inutile.

Proprio noi, in Italia, dove ci sono padri che tentano l'omicidio dei figli solo per la "vergogna" di essere omosessuali si viene a dire che il "Frame & Shame" non funziona?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 14:42   #8
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Vi a chi?
guarda che io mica vado a puttane eh ?

Il "vi" era riferito a chi ha fatto questa "genialata"

Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
E comunque non avresti denunciato nessuno perche' nessuno avresti visto.
E poi non avresti denunciato nessuno anche per evitare figuracce ancora piu' grandi e influsso mediatico che ne sarebbe conseguito, a meno che tu sia d'accordo con il mestiere.
Basta che un single o un divorziato (qualcuno che non ha una moglie con cui fare un figuraccia) denunci la cosa e finisce male, molto male per i "fotografi selvaggi" dei clienti

Non è necessario essere "d'accordo", in Italia la prostituzione non è reato e quindi le tipe ed i clienti non sono perseguibili di nulla.

Al contrario chi li fotografa commette reato.

Imho non è una situazione coerente ma è così; come ti può confermare qualsiasi giurista.

Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Comunque LORO hanno ottenuto quello che volevano, ovvero di vivere in una zona senza prostitute e affini.
"loro" sono stati, come detto, fortunati che nessuno sapesse o avesse la possibilità di denunciarli.

La polizia non ci avrebbe mica messo tanto a capire chi erano i colpevoli

Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Volevo solo dire che il "Frame & Shame" funziona anche da noi, e forse anche di piu' che in altri posti, come risposta a chi sostiene che invece sia inutile.

Proprio noi, in Italia, dove ci sono padri che tentano l'omicidio dei figli solo per la "vergogna" di essere omosessuali si viene a dire che il "Frame & Shame" non funziona?

No, non funziona.

Perchè il prblema dell'Italia non è il cliente della prostituta (che, ribadisco, non commette nessun reato anche se è considerato "vergognoso") ma il criminale.


Quindi mandare a casa (di chi ? ) il foglietto con la scritta "vi controlliamo" al criminale è del tutto inutile.

Peraltro, come detto, dove lo mandi ?
A casa del Rom ?
A casa dell'immigrato (magari clandestino)?
A qualche subaffitto sconosciuto ?
Al covo del mafioso latitante (se si sà dovè si fà la retata, mica gli si manda il foglietto )
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 14:49   #9
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Nell'articolo (io in realtà ne ho letto un altro che non trovo in Rete) non si parla solo di "foglietto recapitato a casa"...
A quanto ho capito si arriva (quasi) a molestare questi piccoli "criminali"...

Quote:
Invece di limitarsi a pattugliare le strade, funzione utile ma di rimessa, la polizia dell’Essex, ottenendo pare risultati importanti, inquadra letteralmente borseggiatori, hooligans, spacciatori e delinquenti vari, e li denuncia per i loro comportamenti antisociali attuando la dissuasione nel cuore del loro habitat. Li inquadra con le telecamere, li filma, li segue. Si reca ripetutamente nelle loro case, recapita loro avvisi di ordine pubblico, li tiene sotto controllo spiegandogli che sono in osservazione e che la loro libertà d’azione è limitata. Si procede a fermi per accertamenti, ripetutamente. Alla delinquenza, come ha detto il ministro, viene fornita una dose massiccia della sua stessa medicina. È in sostanza un braccio di ferro in cui l’esecutivo e la sua forza pubblica puntano al controllo diretto del crimine e del microcrimine, personale e territoriale, con effetti immediati di rassicurazione della popolazione in veste di testimone di questa sfida.

Poi mi sembra ovvio che l'applicazione in Italia potrà essere solo limitata... Per le tipologie di crimine...
Ma anche per gli effetti della "cura"... Se la giustizia italiana continua ad avere questi tempi oserei dire che qualsiasi cosa è inutile...

Ultima modifica di shinji_85 : 29-05-2008 alle 14:54.
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 14:59   #10
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da shinji_85 Guarda i messaggi
Nell'articolo (io in realtà ne ho letto un altro che non trovo in Rete) non si parla solo di "foglietto recapitato a casa"...
A quanto ho capito si arriva (quasi) a molestare questi piccoli "criminali"...
Si, ritengo che possa funzionare anche da noi.
Chiaramente a seguire di una politica di certezza della pena, ma anche meno sconti, soprattutto per fermare la piccola criminalita' locale.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v