Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2009, 21:23   #1
1c0n
Senior Member
 
L'Avatar di 1c0n
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 650
[DS] Henry Hatsworth In The Puzzling Adventure



A volte succedono cose che non ti aspetteresti mai. Per quanto piccola e stupida una constatazione possa essere, rendersi conto di avere tra le mani uno dei migliori, se non il migliore, platform di questa annata maledetta e poi accorgersi che sulla scatola c’è il logo di EA (È un team di sette persone di Tiburon che produce) è una cosa che mi ha lasciato inquieto. Sì, sono pregiudizi duri a morire ma nella mia labile mente di hardcore gamer, qualsiasi sia il significato di questo sostantivo, associare il colosso californiano ad un gioco bello ed originale com Henry Hatsworth è un po’ come paragonare la Nutella a qualsiasi cosa di marrone possa venirvi in mente; è stato strano quindi vedere come questo gioco abbia potuto mandare i miei pregiudizi la dove nessun uomo è mai giuto prima in così poco tempo.


Avremmo potuto stupirvi con effetti speciali, mostrandovi il boss finale e sottolineando il cattivissimo accompagnamento epic metal che fa da sfondo allo scontro che manco i Rhapsody nella loro forma migliore. Ma non spoileriamo: i nemici nella sezione puzzle torneranno a tormentarvi nuovamente se riusciranno ad oltrepassare lo schermo inferiore.

Prenderemo il controllo del gentleman inglese Henry Hatsworth ovviamente, alla ricerca del vestito dorato che può donare straordinari poteri a chi lo indossa. Tralasciando la trama inutile e fine a sé stessa ma comunque a suo modo simpaticamente demente, arriva la prima sorpresa; messi da parte i classici supereroi bombati a steroidi e giovani marmocchi dotati di poteri misteriosi risvegliatisi per caso, si scopre che il protagonista è proprio quello che appare sulla cover del gioco: un vecchiardo, un pensionato, un “vecchio babbione” come viene brutalmente apostrofato da uno dei suoi primissimi antagonisti nell’eccellente traduzione italiana (presente anche nella cartuccia americana), lanciato in un classico platform bidimensionale con i controattibuti che cita Astroboy e Quackshot e con una colonna sonora da urlo scaricabile liberamente dal sito del gioco; il tutto sapientemente posato su un setting coloratissimo e assai vario dove vi scontrerete con i classici mostriciattoli da due soldi, invero piuttosto anonimi ma utilizzati in maniera esemplare nel contesto generale visto che vi costringeranno a pianificare ogni singola mossa, arrivando ad alcuni dei boss più mentecatti e divertenti che siano capitati su DS da parecchio tempo a questa parte. Mr Hatsworth affronterà la sua avventura armato di una spada e di uno schioppo speciale: la prima viene ovviamente utilizzata per il combattimanto ravvicinato e può inanellare lunghe combo con i quali spremere diamanti, gemme e quant'altro dai vostri bersagli. Il fucile invece può fare fuoco con veloci proiettili, con le classiche bombe a miccia o con una specie di boomerang: ogni arma esclude le altre e ognuna ha un determinato attacco speciale da utilizzare al momento giusto, il tutto in un crescendo di combattimenti sempre in bilico tra l’energia vitale che cala e la necessità di tenere le combo con per procurarsi i preziosi da spendere in upgrade nell’apposita sezione.


Riempiendo un'apposita barra nella sezione puzzle si attiva il Tea Time: dopo una scenetta assurda Henry si chiuderà in un esoscheletro gigante "Boiler style" capace di numerosi e devastanti attacchi.

Abbastanza ciccia che se fosse finita qui mi accontenterei. E invece c’è altro, sul touch screen precisamente, in forma di puzzle game alla Tetris Attack dove i nemici, eliminati nella sezione piattaformica del quadro superiore, vanno a finire per essere sconfitti un’ultima e definitiva volta mettendo in file orizzontali o verticali tre o più blocchi del medesimo colore e dove, alla stessa maniera, è possibile raccogliere diversi potenziamenti momentanei che faciliteranno la vita all’anziano avventuriero. Su questa schermata appare anche la barra dell'energia puzzle, che cresce ad ogni mostro eliminato in questa modalità e cala quando si usa il fucile o il Tea Time (Vedi didascalia).
Sembra strano ma funziona e anche bene, fatta eccezione nei momenti di caos all’occorrenza di alcuni punti dove, col pennino forzatamente tenuto tra le labbra, vi troverete ad affrontare numerosi nemici e dove saltare dalla sezione platform a quella puzzle in maniera veloce può essere un problema non da poco.
Bizzarro che a risollevare un genere caduto in disuso sia un senescente ometto in completo da safari, eppure il decrepito Henry riesce senza fatica nell’intento, con una produzione che farà la felicità di ogni giocatore che si rispetti. Con una sola avvertenza: da circa metà del gioco in poi la difficoltà ha un picco sensibile arrivando a punti di completa frustrazione in alcuni livelli segreti; una nota necessaria che lo rende sconsigliato ai giocatori più giovani o a chi si scoraggia facilmente. Gli impavidi invece corrano subito alla ricerca del completo d’oro; li aspetta una lunga e soddisfacente scarpinata.

Giudizio globale: 9
__________________
Vieni a trovarci su Single Player Coop, l'unico blog videogiocoso dove si sta bene perchè di sì.
1c0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v