|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Partizione primaria o logica?
Ciao a tutti.
Vorrei installare (per la prima volta) Linux sul pc in cui è già presente Windows. Vorrei farvi 2 domande: 1) la partizione per Linux, dovrà essere primaria o logica? 2) vorrei installare Ubuntu oppure Kubuntu. Della seconda distro mi piace più l'interfaccia, ma c'è chi mi dice che il suo KDE ha dei difetti nell'ultima versione e che il Gnome di Ubuntu sia senz'altro migliore, anche nel risparmio di risorse. Voi che mi consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Se non hai altre partizioni oltre a win sarebbe meglio una primaria x la root e logica x la swap.
Gnome x me + leggero e più pulito di Kde
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
Anche tutte logiche, non è un problema.
Dicasi che sia meglio ubuntu e poi installarci sopra kde. OT Se la scelta vuole soprattutto ricadere su kde, stai sbagliando distro ![]() Con 256 MB di ram si muovono bene sia gnome che kde........riguardo alla leggerezza, IMHO un discorso che andrebbe approfondito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Beh l'unica regola obbligatoria è quella di win e BSD che vogliono una partizione primaria.
Le partizioni logiche vengono create all'interno di una partizione estesa, che funge da contenitore, le quali sono state create appositamente x dati e sistemi operativi che possono bootare da partizioni logiche. Come puoi vedere non è necessario installare linux in una primaria, ma io personalmente preferisco utilizzarla, sempre che lo spazio ed il numero limite ( 4)delle primarie non sia stato già raggiunto, per comodità ed un migliore utilizzo della memoria. Quando si utilizza un SO su di una primaria viene caricata in memoria solo quella, mentre invece in una estesa si caricano tutte le partizioni logiche , xchè sono concatenate tra loro, puoi immaginare quanti dati vengono memorizzati quando hai una estesa con 4 6 8 o più partizioni. Comunque, ripeto è una mia teoria ![]()
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Quote:
E poi non sei OT. Approfondisci pure, m'interessa! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.