Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-05-2008, 20:32   #1
vonfid
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 188
Nikon FM 1979 -consigli-

Ciao a tutti,

Mio padre è il possessore di una fotocamera Nikon FM acquistata nel dicembre 1979 (N. matr.: FM3109479).
Obiettivi posseduti:
- 50mm. 1,8 Nikkor
- 28mm. 2,5 Vivitar
- 105mm. 2,5 Nikkor
- 135mm. 2,8 Nikon serie "E"

Dopo aver dedicato un lungo periodo alla fotografia ha deciso di riporre la sua fotocamera nel cassetto (pur tenendola come un gioiello).
In questo ultimo periodo suo figlio, il sottoscritto, ha riacceso questa sopita passione cercando di aggiornandola alle ultime tecnologie digitali.

Ma veniamo al succo. Avrei alcune domande da porvi:
1 - Qual'è attualmente una valutazione decente per un'attrezzatura del genere? (curiosità venale, nulla più)
2 - Posso ancora usare questi obiettivi sulle attuali Nikon digitali? Se si, su tutti i medelli?
3 - Quanto potrebbe costare attualmente un set obiettivi pari a quelli elencati? (curiosità di mio padre)

Scusate le tante domande ma credo che si debba guardare quello che si ha già prima di sprecare soldi.
Intanto allego qualche foto dell'attrezzatura descritta...











Ultima modifica di vonfid : 26-05-2008 alle 20:38.
vonfid è offline  
Old 27-05-2008, 18:32   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
non mi addentro nel discorso valutazione perchè non ho idea di quanto possa valere il corredo, quello che è sicuro è che non avendo le nikon una full frame su cui usarle (il sensore è più piccolo rispetto alla pellicola) per ottenere buoni risultati dovresti diaframmare perdendo quindi luminosità. di sicuro non le puoi usare sulle entry level a meno che non lavori tutto in manuale e vai a tentativi ed esperimenti, forse su quelle di fascia alta potresti quanto meno recuperare l'espometro ma non ne sono sicuro. il mio consiglio è di tenere per ricordo quella attrezzatura che ormai pochi comprerebbero comunque e di valutare un ingresso serio nel digitale con un corpo macchina di medio livello ed ottiche pensate appositamente per il formato digitale.
tommy781 è offline  
Old 27-05-2008, 21:15   #3
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
non mi addentro nel discorso valutazione perchè non ho idea di quanto possa valere il corredo, quello che è sicuro è che non avendo le nikon una full frame su cui usarle (il sensore è più piccolo rispetto alla pellicola) per ottenere buoni risultati dovresti diaframmare perdendo quindi luminosità. di sicuro non le puoi usare sulle entry level a meno che non lavori tutto in manuale e vai a tentativi ed esperimenti, forse su quelle di fascia alta potresti quanto meno recuperare l'espometro ma non ne sono sicuro. il mio consiglio è di tenere per ricordo quella attrezzatura che ormai pochi comprerebbero comunque e di valutare un ingresso serio nel digitale con un corpo macchina di medio livello ed ottiche pensate appositamente per il formato digitale.
Nikon HA una Full-frame...la D3; e perchè bisogna diaframmare per usarle su una fotocamera formato DX? mai sentita questa....l'unico problema rimarrebbe l'esposimetro, che credo funzioni solo con le D200/D300 e superiori, ma non ne sono sicuro.

Quote:
Originariamente inviato da vonfid
Ma veniamo al succo. Avrei alcune domande da porvi:
1 - Qual'è attualmente una valutazione decente per un'attrezzatura del genere? (curiosità venale, nulla più)
2 - Posso ancora usare questi obiettivi sulle attuali Nikon digitali? Se si, su tutti i medelli?
3 - Quanto potrebbe costare attualmente un set obiettivi pari a quelli elencati? (curiosità di mio padre).
1. come valutazione, buttata un pò a caso direi: 100-150€ corpo macchina, 100€ il 135, 50-60€ il 50 e 70-80€ il 28; quindi siamo sui 350€ più o meno per tutto il corredo.

2. Mi sembra che sulle D200, D300 e D3 funzioni anche l'esposimetro; sui modelli inferiori si possono "attaccare" ma bisogna esporre in maniera empirica.

3. Un set di obiettivi?...considerando che, a meno che non prendi la D3 (difficile visto il costo), verranno tutti moltiplicati per 1,5, ti servirebbero un 18, un 33 e un 90mm; in casa Nikon, quelli che più si avvicinano sono il 20/2,8 il 35/2 e 85/1,8 con costi di circa 650, 350 e 400€ nuovi. Totale di 1400€, e poi serve una macchina che li possa usare, quindi al momento in listino la più economica è la D80; altri 600€ che portano a 200o il totale.
Ovviamente puoi accontentarti di uno o più zoom che coprano tutte le focali in questione, e allora non hai che l'imbarazzo della scelta; per spendere poco puoi prendere una D40 con l'obiettivo kit 18-55, che trovi a 400€. Naturalmente sei ben lontano dalla qualità che avevi con i vecchi obiettivi.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline  
Old 27-05-2008, 22:12   #4
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
qui si discute solo di fotografia DIGITALE

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v