| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  22-09-2004, 10:11 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Piacenza 
					Messaggi: 2022
				 | 
				
				Svuotare serbatoio ink residuo su CANON BJC-85: HELP! :)
			 
		Il mio problema è che la BJC-85 di mio fratello continua a rompere che il serbatoio dell'inchiostro è quasi pieno, e da sempre errore... Ovviamente intende il serbatoio di raccolta dell'inchiostro quando fa le pulizie, ecc... Ho aperto la stampante (è fuori garanzia...) per cercare di pulire sto serbatoio, ma ho visto che per fare un bel lavoro c'è da smontare mezza stampante... comunque ho tirato via un bel po' di inchiostro con dei tamponi, l'ho assorbito, solo che ora vorrei dire alla stampante di non rompere che il serbatoio non è più pieno, e non so come fare...  Ho visto che c'è una batteria tampone, ho pensato che togliendo e rimettendo quella si resettasse la stampante, che così si dimenticherebbe questa cosa del serbatoio... Ma ho paura di fare qualche danno irreparabile... Mi potreste aiutare?? Grazie 1000! Ciauz!! Remoz 
				__________________ My rig: CPU Intel Core i7 2600K [email protected] vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v  | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH | 
|   |   | 
|  22-09-2004, 10:21 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Catania 
					Messaggi: 3774
				 | 
		INteressante, se riesci facci sapere!    Che la fortuna ti assista! 
				__________________ dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. | 
|   |   | 
|  22-09-2004, 10:48 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Piacenza 
					Messaggi: 2022
				 | 
		Eh.. spero che qualcuno mi sappia dire qualcosa... altrimenti tutte le volte bisogna aspettare che dia errore, poi premere il RESUME, e aspettare ancora che sia pronta... scomodo soprattutto se sei di fretta... mio fratello la usa per stampare i documenti di trasporto per quanto trasporta della merce...    Grazie, ciauz   
				__________________ My rig: CPU Intel Core i7 2600K [email protected] vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v  | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH | 
|   |   | 
|  22-09-2004, 18:24 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Piacenza 
					Messaggi: 2022
				 | 
		Grazie 1000! mi sono stampato il reset per la bjc85, stassera se riesco vado da mio fratello e lo provo !! Se funziona ti offro da bere!!     Cià 
				__________________ My rig: CPU Intel Core i7 2600K [email protected] vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v  | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH Ultima modifica di Remoz : 22-09-2004 alle 18:26. | 
|   |   | 
|  22-09-2004, 21:36 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Piacenza 
					Messaggi: 2022
				 | 
		Funzionaaaaaaaaaaa!!! Sei 1 grande!!   Mi hai risparmiato 65€ + spese di spedizione      (piuttosto buttavo la stampante  ) Grazie ancora, ciau!!   
				__________________ My rig: CPU Intel Core i7 2600K [email protected] vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v  | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH | 
|   |   | 
|  23-09-2004, 08:50 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Firenze 
					Messaggi: 2731
				 |   ciao | 
|   |   | 
|  23-09-2004, 11:35 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Catania 
					Messaggi: 3774
				 | 
		per la bjc 3000 è la stassa procedura?
		 
				__________________ dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. | 
|   |   | 
|  23-09-2004, 14:44 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Catania 
					Messaggi: 3774
				 | 
		Grazie, anche se non so se è il mio problema In pratica avevo sta 3000 ma a furia di pulire la testina per sturare i colori rimasti otturati ad un certo punto rimonto la testina accendo la stmapante e la testina dopo un po' si parcheggia lampenggiando 8 volte verde e 1 ambra! Ora credo sia il segnale di testian assente, ma siccome il sebratoio pieno e verde ambra alternato nn vorrei fosse coninciso con quello e dato che lampeggia in entrambi i colori anche se in quantità diversa.... Mi viene il dubbio perché la luce ambra può essere il separatore degli 8 lampeggi verdi, però potevano usare una fase di "silenziio" più lunga per separare gli 8 lampeggi, in stile codice.. come si scrive.. morse?? Cmq inutile dire che ho provato a pulire i contatti e a smontarla e rimontarla varie volta, ma non c'è stato verso! Ora provo con pochissima speranza e tra l'altro non so se ho capito ebne quel che devo fare!! Alex. 
				__________________ dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. | 
|   |   | 
|  23-09-2004, 14:51 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Catania 
					Messaggi: 3774
				 | 
		ho sbaglaito, ricordavo male, 6 ambra e uno verde!
		 
				__________________ dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. | 
|   |   | 
|  23-09-2004, 17:36 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Firenze 
					Messaggi: 2731
				 | 
		BJC 3000 / S400 = -lamp. arancione 4 volte = serbatoio vuoto o inserito male -lamp. arancione 5/6/7 volte = testina non riconosciuta (reinstallare/sostituire) -lamp. arancione 8 volte = serbatoio ink scarto quasi pieno ciao | 
|   |   | 
|  23-09-2004, 17:41 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Catania 
					Messaggi: 3774
				 | 
		E' la testina, nulla da fare, ha smesso di vederla! La smonto, la metto ammollo in detersivo non aggressivo chaint claire. La asciugo, la rimonto (operazione fatta almeno altre 5 volte prima) e nn me l'ha vista più! Mah Addio bjc 3000. Alex. 
				__________________ dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. | 
|   |   | 
|  25-05-2008, 21:10 | #14 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 2
				 | 
				
				Reset della stampante CANON BJC 85
			 
		Caro Amico, in una tua risposta del 22/09/2004 al forum di HWUPGRADE davi indicazioni ad un altro utente che si era trovato nella mia stessa situazione, ovvero resettare la stampante CANON BJC-85 che da sempre errore per quanto i serbatoi di inchiostro siano pieni. Presumo sia quindi da svuotare il serbatoio dei residui della pulizia della testina imputabile alla routine di avvio.  Ho clikkato sul link che indicavi nella tua risposta al forum ma non sono però riuscito a trovare le indicazioni desiderate. Puoi eventualmente dirmi dove e se posso trovare ancora queste preziose informazioni altrove. Grazie MARCO da Ischia | 
|   |   | 
|  26-05-2008, 14:02 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Firenze 
					Messaggi: 2731
				 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










