Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2008, 18:43   #1
corzand
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 52
[JAVA] Algoritmo generazione cartelle tombola.

Salve a tutti ragazzi, avevo postato una reply in un vecchio post, dove chiedevo delucidazioni sull'algoritmo di generazione cartelle per la tombola, ma ne apro direttamente un altro per due motivi:
1) Ho cambiato la struttura che descrivevo nell'altro topic;
2) Il titolo è ben formattato come richiesto dai mods.

Allora sto cercando di sviluppare un'applicazione java che simuli il gioco della tombola.
L'ostacolo maggiore è però la generazione delle cartelle.

Le ipotesi che ho tenuto in considerazione sono:
1) Ogni cartella è composta da una matrice di interi 3x9, dove le celle vuote contengono degli zeri;
2) Ogni cartella ha almeno un numero per ogni colonna;
3) Ogni cartella ha al massimo 5 numeri per riga;
4) Ogni colonna contiene i numeri della decina di competenza con un'eccezione particolare:
- la prima colonna contiene numeri da 1 a 9;
- l'ultima colonna contiene numeri da 80 a 90;
5) Le cartelle vengono generate in "fogli" da 6, ognuno dei quali contiene 6 cartelle che a loro volta unite contengono tutti i 90 numeri SENZA RIPETIZIONI

Date per assunte queste ipotesi, ho deciso di partire da questo metodo:
Codice:
	public List<Cartella> CreaCartelle(int numeroCartelle) {
		List<Cartella> cartelleNuove = new ArrayList<Cartella>();
		List<Cartella> cartelleUscita = new ArrayList<Cartella>();
		List<String> listaNumeri = new LinkedList<String>();
		int[] indiciDecine = new int[] { 9, 10, 10, 10, 10, 10, 10, 10, 11 };
		Random rand = new Random();

		// Riempio la linked list con numeri interi da 1 a 90.
		for (int i = 1; i <= 90; i++) {
			listaNumeri.add("" + i);
		}

		// Aggiungo all'arrayList di Cartelle 6 cartelle vuote.
		for (int i = 0; i < 6; i++) {
			Cartella cart = new Cartella();
			cartelleNuove.add(cart);
		}

		// Inserisco in ogni cartella un numero per ogni colonna (decina)
		for (int j = 0; j < numeroCartelle; j++) {
			for (int k = 0; k < 9; k++) {

				int cont = 0;
				for (int h = 0; h < k; h++) {
					cont += indiciDecine[h];
				}
				int ixListaNum = cont + rand.nextInt(indiciDecine[k]);
				int num = Integer.parseInt(listaNumeri.get(ixListaNum));
				listaNumeri.remove(ixListaNum);
				indiciDecine[k]--;

				cartelleNuove.get(j).addNumber(num);
			}
		}
		// Completo l'inserimento dei numeri per ogni cartella
		for (int j = 0; j < numeroCartelle; j++) {
			for (int k = 0; k < 6; k++) {
				boolean inserito = false;
				int num;
				int ixListaNum;

				do {
					ixListaNum = rand.nextInt(listaNumeri.size());
					num = Integer.parseInt(listaNumeri.get(ixListaNum));
					if (cartelleNuove.get(j).addNumber(num))
						inserito = true;
				} while (!inserito);
				listaNumeri.remove(ixListaNum);
			}
		}

		for (int i = 0; i < numeroCartelle; i++) {
			cartelleUscita.add(cartelleNuove.get(i));
		}

		return cartelleUscita;
}
In pratica prima inserisco all'interno di ogni cartella un numero per ogni decina, dopodichè completo le cartelle una alla volta, inserendo i restanti 6 numeri per ognuna di esse.

Il problema che mi si presenta è che spesso, arrivato agli ultimi due/tre numeri da inserire nell'ultima cartella, rimane in loop nel punto evidenziato di rosso, impedendo al programma di procedere.
Questo perchè vengono violate le ipotesi iniziali (o massimo numero in riga, o massimo numero in colonna) ed il metodo addNumber(..) restituisce false.
Ora ve lo posto qui di seguito:
Codice:
	public boolean addNumber(int num) {

		boolean primaRiga = true;
		boolean secondaRiga = true;
		boolean terzaRiga = true;

		Random rand = new Random();

		int columnIndex = (num == 90 ? 8 : num / 10);
		int rowIndex;
		//Controllo se è possibile aggiungere quel numero in colonna
		for (rowIndex = 0; rowIndex < 3 && tabNums[rowIndex][columnIndex] != 0; rowIndex++);
		if (rowIndex == 3)
			return false;
		else {
			while (primaRiga || secondaRiga || terzaRiga) {
				int contRow = 0;
				rowIndex = rand.nextInt(3);

				switch (rowIndex) {
				case 0:
					if (primaRiga) {
						for (int i = 0; i < 9; i++) {
							if (tabNums[rowIndex][i] != 0)
								contRow++;
						}
						if (contRow == 5)
							primaRiga = false;
						else if (tabNums[rowIndex][columnIndex] == 0) {
							tabNums[rowIndex][columnIndex] = num;
							return true;
						}
						else
						{
							primaRiga = false;
						}
					}
					break;
				case 1:
					if (secondaRiga) {
						for (int i = 0; i < 9; i++) {
							if (tabNums[rowIndex][i] != 0)
								contRow++;
						}
						if (contRow == 5)
							secondaRiga = false;
						else if (tabNums[rowIndex][columnIndex] == 0) {
							tabNums[rowIndex][columnIndex] = num;
							return true;
						}
						else
						{
							secondaRiga = false;
						}
					}
					break;
				case 2:
					if (terzaRiga) {
						for (int i = 0; i < 9; i++) {
							if (tabNums[rowIndex][i] != 0)
								contRow++;
						}
						if (contRow == 5)
							terzaRiga = false;
						else if (tabNums[rowIndex][columnIndex] == 0) {
							tabNums[rowIndex][columnIndex] = num;
							return true;
						}
						else
						{
							terzaRiga = false;
						}
					}
					break;
				}
			}
			return false;
		}
	}
sinceramente non so da che parte farmi per risolvere questo problema..spero tanto che qualche buona anima (molto capace negli algoritmi) mi dia una mano!!
Grazie, Andrea..

PS: se non vi è chiaro qualcosa non esitate a postare per delucidazioni!!
corzand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 11:30   #2
Barbalbero
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 305
Il metodo più semplice e rapido (da implementare) che mi viene in mente è il metodo euristico.
Riempi le cartelle casualmente ma secondo un albero.
Una volta trovato il loop torni al nodo precedente dell'albero e scegli l'altra strada. Se hai già scelto tutte le strade di quel nodo torni al nodo ancora precedente... e così via fino a raggiungere la radice.
Certo potrebbe essere computazionalmente pesante.
E' solo una formulazione teorica la mia...vedi tu se è fattibile
Barbalbero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 22:44   #3
corzand
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Barbalbero Guarda i messaggi
Il metodo più semplice e rapido (da implementare) che mi viene in mente è il metodo euristico.
Riempi le cartelle casualmente ma secondo un albero.
Una volta trovato il loop torni al nodo precedente dell'albero e scegli l'altra strada. Se hai già scelto tutte le strade di quel nodo torni al nodo ancora precedente... e così via fino a raggiungere la radice.
Certo potrebbe essere computazionalmente pesante.
E' solo una formulazione teorica la mia...vedi tu se è fattibile
mmm, è molto interessante come metodologia, ma credo sia pesantissima..anche perchè comunque il loop si verifica circa un esecuzione su tre, quindi non spesso da rendere la generazione a buon fine molto improbabile..
Perciò penso che forse, non sarebbe male inserire un controllo nel metodo evidenziato in rosso che mi "rilevi" un eventuale loop, ricominciando l'algoritmo da capo..
Certo, non è molto bello dal punto di vista dell'esecuzione, ma potrebbe funzionare..che ne dite?
corzand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 23:49   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Cerco una soluzione plausibile delle 6 cartelle.
Piazzo ciascuna delle 6 cartelle come faccia di un cubo di rubik custom.
Eseguo un numero casuale di mosse casuali, e mi fermo ritirando il risultato ottenuto.

http://www.youtube.com/watch?v=_jGGLZUcpbQ
http://www.youtube.com/watch?v=tiMvA...eature=related
http://www.youtube.com/watch?v=w0W5I...eature=related

Scusami, non so quello che sto dicendo.
Ho guidato tutto il giorno ed ho bevuto 2 birre a stomaco vuoto con i colleghi.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 27-05-2008 alle 23:53.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v