Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2008, 08:35   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Giappone, virus writer condannato per violazione di copyright

venerdì 23 maggio 2008

Roma - Masato Nakatsuji, studente 24enne della Osaka Electro-Communication University, è stato giudicato in Giappone colpevole dell'accusa imputatagli dalla polizia, vale a dire infrazione di copyright a mezzo virus. Il caso era esploso nel gennaio scorso, quando l'arresto del giovane aveva portato alla luce la lacuna nel codice legislativo del Sol Levante per quanto riguarda la scrittura e la diffusione di malware.



Harada, questo il nome della creazione informatica di Nakatsuji, è uno dei codici malevoli più diffusi in Giappone: embeddato in una clip video dell'anime Clannad (nell'immagine sopra), il virus ha lentamente ma inesorabilmente scavato la propria strada nei PC degli utenti asiatici, abusando anche del popolare software di P2P locale Winny. Una popolarità che ha appunto portato al primo arresto nel paese per creazione e diffusione di malware.

Secondo quanto comunicato dalla polizia e ripreso dalla Associated Press, l'esecuzione di Harada su un computer bersaglio porta inesorabilmente alla distruzione dei dati ivi presenti e al loro contemporaneo trasferimento su un server remoto.

Il malware non è insomma una semplice bravata, e la condanna comminata a Nakatsuji è stata proporzionale: giudicato presso la corte distrettuale di Kyoto, il ragazzo si è visto rifilare tre anni di carcere per infrazione del copyright sull'anime Clannad, tre anni commutati poi in libertà vigilata. Gli inquirenti avevano preso in considerazione accuse diverse come il danneggiamento della proprietà altrui, ma è stato poi deciso che la violazione del diritto d'autore sarebbe stato l'argomento migliore da perorare davanti alla corte.

Nakatsuji non ha contestato le accuse e ha apparentemente accettato di buon grado la condanna. I suoi legali avevano provato a mitigare la condanna, evidenziando come sarebbe stato ingiusto accanirsi sulla fedina penale del giovane solo perché nell'infrazione del copyright era coinvolto un virus informatico di sua creazione.

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v