Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2008, 22:56   #1
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
RAM Corsair e dissipatore Thermaltake

Ciao a tutti,

ho acquistato un kit di memoria Corsair XMS DD3 PC1333 2x1Gb successivamente al dissipatore Thermaltake Spirit RS (nella foto)



Il mio problema è che la RAM acquistata monta già una piastra per lato dal produttore (raddoppiando il suo spessore), come dissipatore, e non mi permette d'installare i dissipatori acquistati.

Qualcuno sa come rimuovere le piastre originali della RAM, se possibile, visto che non hanno alcuna sorte di vite e sembrano saldate (ho provato a separarle manualmente ma sono così attaccate che ho lasciato stare per evitare danni)?

Oppure, un consiglio su una tipologia di RAM equivalente (come capacità) ma che non monti nessuna piastra? Ho provato a guardare un pò in giro ma sembra che tutte le DDR3 montino su qualcosa.

Vi prego d'aiutarmi a capire se devo vendere la RAM per un'altra o devo rassegnarmi e vendere i dissipatori....


Grazie in anticipo

Ultima modifica di AndyWarrior : 16-05-2008 alle 23:37.
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 01:13   #2
R4z3r V1p3r
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
Fai prima a rivendere il dissi della Thermaltake....di trovare DDR3 serie senza almeno un mezzo-dissipatore applicato toglitelo dalla testa...ogni produttore sano di mente ne applica uno...più o meno efficiente che sia...

Io avrei risparmiato sul dissi thermaltake e avrei puntato su delle DDR3 con qualche Dissi più performante installato dalla casa...
Ormai tutti o quasi i produttori propongono soluzioni con Dissipatori avanzati e più efficienti...

Poi fai tu...
R4z3r V1p3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 16:06   #3
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Purtroppo già 110€ per 2 Gb di memoria mi sembra più che sufficiente. Ora mi chiedo se è possibile rimuovere il dissi originale senza fare danni...
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 02:05   #4
R4z3r V1p3r
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
Puoi provare a fare leva sui dissi utilizzando 2 cacciaviti di piccola misura a punta piatta e vedere se vengono via...anche se mi sembra improbabile...

Sinceramente non ci ho mai provato...quindi non ti so dire se vengono via oppure no...e non ti so dire nemmeno se c'è il rischio che tu faccia danno...

Ma se i dissi sono incollati sui Chip Memoria in modo abbastanza saldo,se tiri troppo forte c'è la remota possibilità di portarti via il dissi col Chip attaccato...

Io non ci proverei...poi boh...
R4z3r V1p3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 20:05   #5
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Immaginavo... grazie, lascerò sicuramente stare.

Ora però non so cosa farmene dei dissipatori thermaltake
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 20:16   #6
gregor202
Senior Member
 
L'Avatar di gregor202
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Livigno (SO)
Messaggi: 598
I dissi originali sono montati o con il pad biadesivo o con una specie di pasta termoconduttiva semiadesiva ( a me è capitato di trovarne di un tipo rosso, sulle ram di un mio amico). Io ho rimosso il dissi originale, attaccato col pad adesivo, senza grossi problemi, per montare i dissipatori della thermalright.
__________________
iMac 27" i7 | Apple Cinema Display 23" | B&W MM-1
MacBook White 2.4ghz 4gb Ram | iPod Touch 32gb |
Nikon D300S - Nikon D40 - Nikon 18-200VR - Nikon 35 f1.8 DX - Sigma 10-20 f4-5.6 - SB600 - Manfrotto 190XPro + 486 RC2 - ThinkTank+Spider Camera Holster
gregor202 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 03:07   #7
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Ti ringrazio per la dritta, ma i dissi originali Corsair sembrano saldati.
Lo so che non sono saldati, ma a provare a staccarli a mano, con una forza considerevole, non flettono nemmeno, come se non li stessi nemmeno toccando.
E' possibile che siano attaccati così saldamente?
Cosa hai usato per staccarli?

Un ultima cosa, mi è stato detto che se rimuovi i dissi originali perdi la garanzia...

Grazie ancora
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v