|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
|
RAM Corsair e dissipatore Thermaltake
Ciao a tutti,
ho acquistato un kit di memoria Corsair XMS DD3 PC1333 2x1Gb successivamente al dissipatore Thermaltake Spirit RS (nella foto) ![]() Il mio problema è che la RAM acquistata monta già una piastra per lato dal produttore (raddoppiando il suo spessore), come dissipatore, e non mi permette d'installare i dissipatori acquistati. Qualcuno sa come rimuovere le piastre originali della RAM, se possibile, visto che non hanno alcuna sorte di vite e sembrano saldate (ho provato a separarle manualmente ma sono così attaccate che ho lasciato stare per evitare danni)? Oppure, un consiglio su una tipologia di RAM equivalente (come capacità) ma che non monti nessuna piastra? Ho provato a guardare un pò in giro ma sembra che tutte le DDR3 montino su qualcosa. Vi prego d'aiutarmi a capire se devo vendere la RAM per un'altra o devo rassegnarmi e vendere i dissipatori.... Grazie in anticipo Ultima modifica di AndyWarrior : 16-05-2008 alle 23:37. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
|
Fai prima a rivendere il dissi della Thermaltake....di trovare DDR3 serie senza almeno un mezzo-dissipatore applicato toglitelo dalla testa...ogni produttore sano di mente ne applica uno...più o meno efficiente che sia...
Io avrei risparmiato sul dissi thermaltake e avrei puntato su delle DDR3 con qualche Dissi più performante installato dalla casa... Ormai tutti o quasi i produttori propongono soluzioni con Dissipatori avanzati e più efficienti... Poi fai tu... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
|
Purtroppo già 110€ per 2 Gb di memoria mi sembra più che sufficiente. Ora mi chiedo se è possibile rimuovere il dissi originale senza fare danni...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
|
Puoi provare a fare leva sui dissi utilizzando 2 cacciaviti di piccola misura a punta piatta e vedere se vengono via...anche se mi sembra improbabile...
Sinceramente non ci ho mai provato...quindi non ti so dire se vengono via oppure no...e non ti so dire nemmeno se c'è il rischio che tu faccia danno... Ma se i dissi sono incollati sui Chip Memoria in modo abbastanza saldo,se tiri troppo forte c'è la remota possibilità di portarti via il dissi col Chip attaccato... Io non ci proverei...poi boh... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
|
Immaginavo... grazie, lascerò sicuramente stare.
Ora però non so cosa farmene dei dissipatori thermaltake |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Livigno (SO)
Messaggi: 598
|
I dissi originali sono montati o con il pad biadesivo o con una specie di pasta termoconduttiva semiadesiva ( a me è capitato di trovarne di un tipo rosso, sulle ram di un mio amico). Io ho rimosso il dissi originale, attaccato col pad adesivo, senza grossi problemi, per montare i dissipatori della thermalright.
__________________
iMac 27" i7 | Apple Cinema Display 23" | B&W MM-1 MacBook White 2.4ghz 4gb Ram | iPod Touch 32gb | Nikon D300S - Nikon D40 - Nikon 18-200VR - Nikon 35 f1.8 DX - Sigma 10-20 f4-5.6 - SB600 - Manfrotto 190XPro + 486 RC2 - ThinkTank+Spider Camera Holster |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
|
Ti ringrazio per la dritta, ma i dissi originali Corsair sembrano saldati.
Lo so che non sono saldati, ma a provare a staccarli a mano, con una forza considerevole, non flettono nemmeno, come se non li stessi nemmeno toccando. E' possibile che siano attaccati così saldamente? Cosa hai usato per staccarli? Un ultima cosa, mi è stato detto che se rimuovi i dissi originali perdi la garanzia... Grazie ancora |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.




















