Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2008, 10:25   #1
Giordano888
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 80
Tutto sui cookie , biscottini avvelenati.

Posterò nel posto giusto? A dire la verità spero di sbagliarmi e che in qualche recondito angolo del mondo H.Upgrade ci siano già tutte le risposte pronte.

Come si fa a sapere cosa fanno i ns biscottini una volta nel pc?
Esiste modo di imbrogliarli? Ovvero se per visitare un sito FFFF.com, che richiede necessariamente il biscottino xyz, dove lo vedo cosa mi fa fare al pc a mia insaputa?



Sono tutti uguali i cookie, o i siti ne spargono a seconda del browser che usiamo?
Giordano888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 11:43   #2
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Una volta nel nostro pc i cookie rimangono in attesa di essere letti.
Ci sono diversi modi per modificare i cookie, banalmente basta uno dei diversi plugin per lo sviluppo web di firefox. I cookie non fanno fare nulla al pc a tua insaputa (non da soli per lo meno, sono necessarie altre condizioni).
Non sempre sono dannosi per l'utente anzi, la maggior parte delle volte sono indispensabili per una corretta navigazione.
E' possibile imbrogliare, modificando il loro contenuto o cancellandoli, in questo modo però può capitare che il sito su cui stai navigando non ti riconosca più (in alcuni casi ben precisi è possibile fingersi un altro utente... ma questo è un altro discorso).

Ogni browser memorizza i cookie in modi e posti diversi, in comune hanno che tutti rispettano il protocollo http per quanto riguarda le operazioni sui cookie. (impostano cookie quando richiesto dal server, etc...)
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 12:44   #3
Giordano888
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 80
Ma i cookies possono essere modificati per non dare (o darne altre) informazioni sul IP o sui programmi installati o sui browser che utilizzo?

E poi: esiste un programma o un testo che mi faccia da interprete sulle informazioni che il biscottino manda al server o al sito che sto visitando? In maniera che poi sia io a scegliere se accettarlo o meno?

cookieless session variables e Flash Cookies apete cosa sono?

Ultima modifica di Giordano888 : 03-05-2008 alle 12:48.
Giordano888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 14:00   #4
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
L'IP e il browser vengono identificati da parametri della connessione (ip e http), non dai cookies, quindi per mascherarli bisogna agire da altre parti. (connessione e browser rispettivamente).
Discorso simile vale per i programmi installati, i cookies non sono in grado di rilevarli da soli, possono solo essere utilizzati per memorizzare l'informazione ottenuta in altri modi, il che è già qualcosa in effetti.

I plugin di cui accennavo prima possono fare proprio quello che dici tu, solitamente il browser ha la possibilità di chiedere all'utente se accettare o meno un cookie, tramite plugin è anche possibile modificarne il contenuto.
Per quanto riguarda l'interpretazione dipende da chi ha scritto il cookie, spesso le informazioni contenute sono facilmente comprensibili, altre volte sono offuscate.

Con "session variables" credo ci si riferisca all'id della sessione che viene memorizzato in un cookie. Questo valore serve al server per riconoscere la sessione di appartenenza di un client. La sessione permette di aggirare in parte l'assenza di stato della navigazione web. Sono pericolosi perché in determinate condizioni permettono ad un attaccante di fingersi qualcun altro agli occhi del server (aggirando l'autenticazione).

I "Flash cookies" credo (non son sicuro) siano gli oggetti condivisi del codice flash. Su questi non so dire molto, so solo che possono contenere molte più informazioni ma non so dire quanto sia facile leggerli.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 16:13   #5
Giordano888
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 80
Ok, mi sei d’aiuto, sapresti consigliarmi uno di questi plugin?
Tu li hai mai usati?
Sto cercando guide per l’interpretazione dei contenuti dei cookie o anche esempi

postato in seguito:

Ok , ho scaricato edit_cookies-0.2.2.1 ma non capisco cosa dicono le stringhe che posso modificare .

Dunque: se ho capito bene un biscottino me lo invia il sito pippo.com, che sto visitando, e se , il browser lo accetta, sto biscottino avvelenato ritorna con i miei dati al sito pippo.com, giusto?
Con l’editor posso evitare che ciò accada? Ma sopratutto che c***o fa il biscottino mentre navigo, chatto, o posto in un forum? Come traccio la sua attività? Ho letto in una rivista on.line autorevole: dice che il biscottino può aprire nuove connessioni anche verso siti che in realtà io non volevo visitare? Correggimi!

Ultima modifica di Giordano888 : 03-05-2008 alle 17:09.
Giordano888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 21:33   #6
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Oltre a quanto già esaurientemente spiegato dal caro W.S., posso aggiungerti solo alcuni altri consigli al riguardo:

Se usi Internet Explorer, ricorda che IE conserva i cookies anche in un files, denominato index.dat, che è una sorta di archivio storico dei cookies, dove gli stessi vengono archiviati e dal quale non vengono rimossi se non modificando/cancellando detto file. Occhio, quindi.

Per tutti gli altri browser (IE compreso) inoltre, è buona regola di "sopravvivenza" autorizzare l'uso dei cookies solamente dal sito che li ha originati. Mi spiego meglio: in alcuni casi, ad esempio mentre si naviga sul sito aaa, vengono inserite parti di codice relative però ad altri siti, tecnica usata spesso ad esempio per i contatori delle pagine web.
In quel caso quindi, ci troveremmo a scaricare sul nostro pc i cookies relativi non solo al sito aaa, ma anche ai siti bbb, ccc ecc.
Impostando come regola "accetta solo i cookies dal sito di origine" invece, impartiremmo al nostro browser di accettare solamente i cookies generati dal sito aaa e di rifiutare tutti gli altri cookies.

E comunque, è buona cosa anche quella di abilitare l'opzione presente nei vari browser per eliminare tutti i cookies alla chiusura del browser.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 21:39   #7
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
"Edit cookies" va bene, io uso "Add N Edit Cookies" cmq uno vale l'altro credo.

L'interpretazione viene più facile quando si conosce il funzionamento della navigazione e dei linguaggi web, non conosco documenti sull'interpretazione dei cookies ma iniziare con una belle occhiata all'HTTP e a come vengono usati per le sessioni è un ottima partenza.

In generale hai capito giusto: un sito dice al browser di impostare un cookie e il browser lo inserisce nell'header delle sue richieste successive verso quel server. Sniffa una navigazione e guarda gli header http, è il modo migliore per capire come funziona.

Con l'editor puoi eliminare il cookie, se lo scopo è questo però più che un editor ti serve un cookie blocker. Con l'editor puoi modificare il contenuto del cookie.
Il cookie non fa assolutamente nulla mentre navighi, è solo un contenitore di informazioni. Viene usato dal codice eseguito durante la navigazione, da solo non può aprire connessioni o eseguirsi, l'unico modo in cui questo può accadere è sfruttando una falla nel browser, o in qualche suo componente, in grado di modificare il normale flusso di esecuzione. In questo caso (sotto certe condizioni) l'attaccante potrebbe inserire del codice nel cookie e poi usare il bug per eseguirlo ma il problema non è il cookie.
Altro caso potrebbe essere quello in cui nel cookie venga memorizzato un qualche tipo di link e poi del codice lato client usi questa informazione per guidare la navigazione dell'utente. Anche in questo caso però il problema non sta nel cookie ma nel codice eseguito.

Hai ancora un link all'articolo in questione? Mi piacerebbe leggerlo...
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 21:52   #8
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 08-06-2010 alle 11:14.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 10:08   #9
Giordano888
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Se usi Internet Explorer, ricorda che IE conserva i cookies anche in un files, denominato index.dat
Sai che non lo trovato il file index.dat? Io in genere i cookie non li uso, navigo sempre con tutti i biscottini bloccati e gli attivo solo quando un login o altro me li impone, e subito dopo gli cancello, anche durante la navigazione, può essere che lo abbia già cancellato?

Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Oltre a quello che ti hanno consigliato ti suggerisco anche Proxomitron (un web proxy)
Uso già Privoxy, che è complicato da impostare come tutti gli altri

Per W.S. ,
l’articolo che mi chiedi lo sto cercando, non lo ho salvato nei preferiti e serviva pure a me
infatti stavo già leggendo sul HTLM e Php, c’è qualcosa di semplice sul forum che mi puoi consigliare?
Un’ altra cosa: i Referer su Explorer ci sono? E quando cancello tutti i dati della navigazione tramite il suo tasto vengono cancellati anche i Referer?:

“I Referer sono un parametro non obbligatorio di tutte le transazioni HTTP; il vostro browser fornisce al sito l'indirizzo della pagina precedente che avete visitato. Anatema! Senza perdere nemmeno un istante disabilitiamolo.
Scriviamo "about:config" sulla barra dell'indirizzo di Firefox, scriviamo "referer" nella barra Filter, clicchiamo col tasto destro sul campo "value" e selezioniamo dal menu contestuale "Modify". Cambiamo il valore da 2 a 0.”
Tratto da Punto Informatico

Ultima modifica di Giordano888 : 04-05-2008 alle 10:12.
Giordano888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 11:04   #10
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da Giordano888 Guarda i messaggi
Un’ altra cosa: i Referer su Explorer ci sono? E quando cancello tutti i dati della navigazione tramite il suo tasto vengono cancellati anche i Referer?:

“I Referer sono un parametro non obbligatorio di tutte le transazioni HTTP; il vostro browser fornisce al sito l'indirizzo della pagina precedente che avete visitato. Anatema! Senza perdere nemmeno un istante disabilitiamolo...
I referer fanno parte del protocollo HTTP, quindi qualsiasi browser li implementa. Sono una cosa diversa dalla cronologia e quel parametro contiene solo la url della pagina da cui si proviene (quella contenente il link che abbiamo appena seguito), non tutte le precedenti. Chiamarlo "Anatema" è un tantino esagerato, non prenderlo alla lettera. I siti a volte usano questo parametro per assistere l'utente nella navigazione (oltre che per studiare il comportamento dei propri utenti per migliorare la struttura del sito) non è poi così dannoso.

Oltre al php (in questo caso sono particolarmente utili le variabili di sessione e i parametri ottenuti dal server: $_SERVER['parametro']) vedi il protocollo http.
Sul forum non saprei ma probabilmente se ne è già discusso, comunque in rete trovi di tutto.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 11:59   #11
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da Giordano888 Guarda i messaggi
Sai che non lo trovato il file index.dat? Io in genere i cookie non li uso, navigo sempre con tutti i biscottini bloccati e gli attivo solo quando un login o altro me li impone, e subito dopo gli cancello, anche durante la navigazione, può essere che lo abbia già cancellato?
-----cut-----
Il file index.dat, è domiciliato nel profilo di navigazione dell'utente utilizzato. Su win xp ad esempio, si trova in C:\Documents and Settings\NOMEUTENTE\Cookies\index.dat

Visto inoltre che stai studiando la cosa e sei interessato, nei confronti di questo file e di Internet Explorer, potrà tornarti utile lo strumento Index.dat Analyzer, prodotto dalla systenance software, freeware e reperibile per il download sul sito della software house a www.systenance.com
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 12:31   #12
Giordano888
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
comunque in rete trovi di tutto.
....di tutto, ma molto dispersivo. . . .
Su Ie dove la trovo l'impostazione sui referer?
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Il file index.dat, è domiciliato nel profilo di navigazione dell'utente utilizzato. Su win xp ad esempio, si trova in C:\Documents and Settings\NOMEUTENTE\Cookies\index.dat
Visto inoltre che stai studiando la cosa e sei interessato, nei confronti di questo file e di Internet Explorer, potrà tornarti utile lo strumento Index.dat Analyzer, prodotto dalla systenance software, freeware e reperibile per il download sul sito della software house a www.systenance.com
INCREDIBILE!!!!! Sul file index.dat c’erano memorizzate tutte le pagine che ho visitato negli ultimi giorni!! E io che ero convinto che azzerando la cronologia fossi al riparo da qualsiasi ricerca tanto sul pc che da maliziose operazioni dall’etere!
Ma chi lo usa il file idex.dat? Chiedo quale utilità produce per il client e quale per il server ( o anche a me quali benefici da, e come potrebbe essere “avvicinato” da qualcuno che lo vuole leggere senza il mio consenso)

Quando con il programma Index.dat Analyzer seleziono tutte le voci e le elimino l’indes.dat è vuoto? Perché la dimensione non cambia fra il prima e il dopo: 32 kb

Un ‘ultima cosa, perché l’ invio della cartella cookies al desktop non funziona?

Ultima modifica di Giordano888 : 04-05-2008 alle 12:33.
Giordano888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 12:36   #13
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da Giordano888 Guarda i messaggi
....di tutto, ma molto dispersivo. . . .
Su Ie dove la trovo l'impostazione sui referer?

INCREDIBILE!!!!! Sul file index.dat c’erano memorizzate tutte le pagine che ho visitato negli ultimi giorni!! E io che ero convinto che azzerando la cronologia fossi al riparo da qualsiasi ricerca tanto sul pc che da maliziose operazioni dall’etere!
Ma chi lo usa il file idex.dat? Chiedo quale utilità produce per il client e quale per il server ( o anche a me quali benefici da, e come potrebbe essere “avvicinato” da qualcuno che lo vuole leggere senza il mio consenso)

Quando con il programma Index.dat Analyzer seleziono tutte le voci e le elimino l’indes.dat è vuoto? Perché la dimensione non cambia fra il prima e il dopo: 32 kb

Un ‘ultima cosa, perché l’ invio della cartella cookies al desktop non funziona?
eheheheh hai visto che roba?
Personalmente ritengo che tale file possa essere utile solamente al sistema operativo o per chi l'ha concepito (sia il sistema operativo che il file stesso), comunque riguardo alla sua pulizia non ci vado troppo per il sottile: basta eliminarlo! Tanto poi appena riavvi IE la prima volta se ne ricrea subito uno nuovo fiammante. L'eliminazione di index.dat, è un operazione da eseguirsi con IE chiuso ovviamente, e va ripetuta per ogni account esistente sul pc.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 12:44   #14
Giordano888
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
eheheheh hai visto che roba?
Perché l’ invio della cartella cookies al desktop non funziona? Non mi invia la cartellaccia, per non doverla sempre cercare.
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
Sniffa una navigazione e guarda gli header http, è il modo migliore per capire come funziona.
Dimmi dove devo guardare per farmi le ossa

Ultima modifica di Giordano888 : 04-05-2008 alle 12:51.
Giordano888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 14:26   #15
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da Giordano888 Guarda i messaggi
Dimmi dove devo guardare per farmi le ossa
Te l'ho detto, studia il protocollo http sia tramite documentazione che osservando il traffico generato dalla tua normale navigazione (la funzione "Follow tcp stream" di wireshark ti sarà molto utile). Una base di IP e TCP penso sia necessaria, giusto per capire dove il server va a leggere certe informazioni e come funziona la connessione.
Tramite php o linguaggi simili, prova a recuperare più informazioni possibili sul tuo client. In questo modo tocchi con mano sia le funzioni del linguaggio sia i parametri messi a disposizione dal server.
Dal lato opposto, vediti javascript per capire come le informazioni lato client possono essere recuperate dal client stesso.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 19:18   #16
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 08-06-2010 alle 11:10.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 10:10   #17
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da Giordano888 Guarda i messaggi
Perché l’ invio della cartella cookies al desktop non funziona? Non mi invia la cartellaccia, per non doverla sempre cercare.
Perchè è una cartella di Sistema. Puoi però crearti un collegamento ad essa sul desktop.... ci clicchi e la trscini sul desktop
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 20:33   #18
Giordano888
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Perchè è una cartella di Sistema. Puoi però crearti un collegamento ad essa sul desktop.... ci clicchi e la trscini sul desktop
Non lo fa! mi crea la cartella e non la apre!
Giordano888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 20:35   #19
Giordano888
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
Te l'ho detto, studia il protocollo http sia tramite documentazione che osservando il traffico generato dalla tua normale navigazione (la funzione "Follow tcp stream" di wireshark ti sarà molto utile). Una base di IP e TCP penso sia necessaria, giusto per capire dove il server va a leggere certe informazioni e come funziona la connessione.
Tramite php o linguaggi simili, prova a recuperare più informazioni possibili sul tuo client. In questo modo tocchi con mano sia le funzioni del linguaggio sia i parametri messi a disposizione dal server.
Dal lato opposto, vediti javascript per capire come le informazioni lato client possono essere recuperate dal client stesso.
Non prendermi per pigro ma è un paio d'ore che cerco la funzione Follow tcp stream e non la trovo


lo trovato! ma non è selezionabile, non è un'opzione attiva, dove sbaglio?

Ultima modifica di Giordano888 : 06-05-2008 alle 21:02.
Giordano888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 20:39   #20
Giordano888
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Se usi già Privoxy non dovresti più avere il problema dei referer

Comunque ti ho suggerito Proxomitron, perchè oltre ad essere più facile da gestire, è un potente strumento contro i web bugs, e a differenza di privoxy può filtrare anche il traffico criptato (HTTPS)

Inoltre Proxomitron e Privoxy possono essere utilizzati in cascata, cos' da avere i vantaggi di entrambi i proxy (facilità di gestione e filtraggio di HTTPS di uno, e supporto SOCKS dell'altro)

Non c'è la faccio, ho da studiare php quanto basta, un pizzico di cookie, un proxy tutto in inglese , e mo o profferorè mappioppa pure javascript!
E dove lo trovo il tempo per incominciare con un'altro proxy. . . . .
Giordano888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v