Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2008, 12:31   #1
Albi89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
[C/C++][ANSI] Convenzione file header

Ciao a tutti!
Quella che vi porgo è una domanda abbastanza banale sulla compilazione condizionale, ma non sono riuscito a trovare una risposta che mi convincesse.

Secondo lo standard, qual'è il formato da usare per le guard words negli headers?

Il prof. di programmazione ci ha fatto usare _NOMEFILE_H, dicendo che così ha codificato lo standard ANSI, mentre il testo che lui stesso ci ha consigliato usa NOMEFILE_H_.
Quando la mia pigrizia mi porta a usare i plugin per creare in automatico gli scheletrozzi per le classi, il formato utilizzato è del tipo NOMEFILE_H.

Tempo fa lessi di non usare variabili con nomi che iniziano per underscore perchè è il formato usato dal compilatore per le sue variabili interne (anche se il rischio che collida con un mio nome penso sia infinitesimo).

Esiste effettivamente una convenzione sull'underscore a inizio/fine nome?

Grazie per l'attenzione =)
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization.
--Gerald Weinberg
Albi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 12:34   #2
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
il mio prof ci faceva usare addirittura __NOME_H__
boh..
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 13:43   #3
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Noi usavamo _NOMEFILE_H_, ma poi abbiamo scoperto che l'underscore e il doppio underscore all'inizio dei defines sono riservati alle librerie interne al linguaggio

Non so quanto possa essere vero cmq.
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 14:12   #4
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
#pragma once
ormai la supporta anche il MinGW

EDIT - se la tua preoccupazione sono le collisioni con altri nomi allora puoi generare un GUID, come facevano le vecchie versioni di Visual C++.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 15:31   #5
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
#pragma once non dovrebbe essere però una direttiva non standard?
#pragma e' una direttiva per il compilatore e quindi non portabile.
Se esiste una alternativa standard meglio usare quella.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 21:22   #6
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Ma perché, c'è uno "standard" per le guard word?

Metti un po' quel che ti pare... basta siano umane.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 22:10   #7
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
Ma perché, c'è uno "standard" per le guard word?

Metti un po' quel che ti pare... basta siano umane.
Ma con un briciolo di cautela. Perche' magari vai ad usare _MATH_H per un tuo file math.h dove hai messo un po' di funzioni matematiche tue, salvo poi non riuscire ad usare le funzioni matematiche di sistema che usano (sul mio sistema) proprio quella macro. Quindi meglio niente underscore all'inizio.
Se scrivi una libreria che altri dovranno usare meglio premettere il nome della libreria per evitare collisioni con i nomi degli utilizzatori. Ad esempio per un file "basics.h" di una fantomatica libreria "WorldDomination" il tutto si traduce in
WORLD_DOMINATION_BASICS_H. Io poi se il file sta in una sottocartella ci metto anche quel nome, non si sa mai.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 22:11   #8
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
Ma perché, c'è uno "standard" per le guard word?

Metti un po' quel che ti pare... basta siano umane.
Ah, come standard io intendevo quello di usare le guard words, non quello di usare un certo formato, forse mi ero espresso male.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 22:18   #9
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
No ma io intendevo proprio che se uno scrive il proprio codice con criterio, cercando di evitare condizioni di quel tipo, alla fine non mi risulta che ci sia un formato consigliato da utilizzare.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 08:59   #10
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
Se scrivi una libreria che altri dovranno usare meglio premettere il nome della libreria per evitare collisioni con i nomi degli utilizzatori. Ad esempio per un file "basics.h" di una fantomatica libreria "WorldDomination" il tutto si traduce in
WORLD_DOMINATION_BASICS_H. Io poi se il file sta in una sottocartella ci metto anche quel nome, non si sa mai.
se questo è il concetto si fa prima con un GUID, e per quell'infinitesima probabilità di collisione si da forfait e si ha la certezza totale (anche perché i GUID non li usa nessuno ).
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v