Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2008, 17:06   #1
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
due magneti contrapposti si scaricano col tempo ?

Ciao, devo mettere due woofer contrapposti tra di loro con i magneti che si guardano ed essendo molto vicini tendono a svincolarsi tra di loro per via delle forze magnetiche uguali penso, però una v olta fissati rimangono li senza problemi

secondo voi col tempo i magneti essendo cosi vicini tendono a scaricarsi ?
che succede ?
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 17:45   #2
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco Guarda i messaggi
Ciao, devo mettere due woofer contrapposti tra di loro con i magneti che si guardano ed essendo molto vicini tendono a svincolarsi tra di loro per via delle forze magnetiche uguali penso, però una v olta fissati rimangono li senza problemi

secondo voi col tempo i magneti essendo cosi vicini tendono a scaricarsi ?
che succede ?
più che scaricarsi il campo magnetico in cui è immersa la bobina cambia... non saprei dire in che misura se in meglio o peggio ma varia

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 18:32   #3
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Mi pare che si scarichino, ma non ne sono sicuro, da quello che mi ricordo era un problema dei cuscinetti magnetici senza attrito.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 19:48   #4
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Le macchine di risonanza magnetica a magneti permaneti sono fatte con tanti magneti incollati tra di loro (è impensabile farne uno gigante), vincendo la repulsione. Penso proprio che non succeda nulla...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 19:59   #5
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
ma io non devo fare un magnete più grande etc.
solo che per motivi di costruzione questi due sono faccia faccia con lo stesso polo e tendono a svincolarsi, saranno circa 4cm tra loro

per suonare suonano, ma non vorrei che tra 2-3 anni i magneti perdano la loro efficacia scaricandosi a vicenda, boh io non me ne intendo di magnetismo
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 20:05   #6
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Le macchine di risonanza magnetica a magneti permaneti sono fatte con tanti magneti incollati tra di loro (è impensabile farne uno gigante), vincendo la repulsione. Penso proprio che non succeda nulla...
bhe non è che si scarichino però qualcosa succede, si possono invertire o meglio variare l'orientazione dei bipoli interni. Mi piego meglio in parole molto molto povere non mi uccidete è solo per far capire. Puoi vedere un materiale magnetico naturale come una specie di liquido molto viscoso dove all'interno ci sono dei micromagneti. Questi sono in una certa posizione ma se al'esterno c'e un campo magnetico questi possono ruotare per assecondarlo.

Le macchine a risonanza penso siano fatte da elettromagneti altrimenti peserebbero in modo allucinante. penso
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 20:29   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
bhe non è che si scarichino però qualcosa succede, si possono invertire o meglio variare l'orientazione dei bipoli interni. Mi piego meglio in parole molto molto povere non mi uccidete è solo per far capire. Puoi vedere un materiale magnetico naturale come una specie di liquido molto viscoso dove all'interno ci sono dei micromagneti. Questi sono in una certa posizione ma se al'esterno c'e un campo magnetico questi possono ruotare per assecondarlo.

Le macchine a risonanza penso siano fatte da elettromagneti altrimenti peserebbero in modo allucinante. penso

Si.. sono elettromagneti molto particolari, perchè per originare campi con quelle intensità (1-10T), sono tenuti a temperature molto basse grazie a elio e azoto(almeno quelli per NMR in chimica ). Oltretutto all'interno non è che siano così semplici, perchè necessitano di costanti aggiustamenti per rendere il campo più uniforme possibile.

Se riescono a respingersi i campi generati si deformano, per cui più che rovinarsi potresti ( lo dico supponendolo ) perdere quallità audio.

Ultima modifica di stbarlet : 09-05-2008 alle 20:45.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 22:52   #8
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
scusa ma non puoi variare il progetto di un pó??

Che progetto è? Una torre con i due woofer sovrapposti oppure un subwoofer? L'importante è mantenere il litraggio complessivo, le misure le puoi variare di conseguenza!!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 23:41   #9
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Si potrebbe provare con altoparlanti schermati, che non hanno nessun flusso disperso
Con il sistema descritto, forse ci sarà solo una minima riduzione del campo magnetico,
in pratica ininfluente.
Per la magnetizzazione residua, penso che con il tempo qualcosa certamente cambia,
ma questo avviene in tutti i magneti permanenti e dal tipo di materiale...

Chissà se in rete si trovano studi in proposito ?
sicuramente ci saranno, e sicuramente saranno in inglese..

Attenzione xò che "la smagnetizzazione nel tempo" è anche un potenziale
mercato per gli "audiesperti" a cui conviene dire che il magnete perde l'energia megnetica
e ogni tanto và rimagnetizzato..
E in questo senso si possono trovare in rete tante "pure" idiozie..

insomma come le scie chimiche, gli ufi, il motore ad "energia" pensiero... ecc. ecc.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 05:14   #10
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi

Attenzione xò che "la smagnetizzazione nel tempo" è anche un potenziale
mercato per gli "audiesperti" a cui conviene dire che il magnete perde l'energia megnetica
e ogni tanto và rimagnetizzato..
E in questo senso si possono trovare in rete tante "pure" idiozie..

insomma come le scie chimiche, gli ufi, il motore ad "energia" pensiero... ecc. ecc.
per capire e per curiosità

ma perche dici che non è possibile? la smagnetizzazione di un materiale è un fenomeno reale che puo' essere piu o meno accentuato a seconda dei casi. La rimagnetizzazione di materili ferromagnetici per creare dei magneti permanenti si fa' ed è abbastanza semplice. Forse vuoi dire che in questo caso è cosi lenta da non essere giustificabile con una "rimagnetizzazione"

Ultima modifica di 85francy85 : 10-05-2008 alle 06:15.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 06:07   #11
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
I magneti permanenti sono degli oggetti in cui i singoli domini magnetici (atomi) invece che essere disposti a caso come in tutti gli oggetti normali, sono disposti in modo da avere lo spin nello stesso verso (I piani di rivoluzione degli elettroni attorno al nucleo sono allineati)
Piu' atomi hanno lo spin nello stesso verso, e piu' il campo magnetico e' forte

Con il tempo i magneti permanenti si scaricano per effetti termici normali. Essere immersi in un ambiente piu' caldo oppure in un campo magnetico con direzione diversa accellera l'effetto.

Inoltre l'effetto del magnete permanente che si cerca negli altoparlanti e' quello di forzare la membrana a tornare allo stato originale in un determinato tempo, dato un ben preciso valore del campo magnetico del magnete permanente.
Avere una componente di campo avversa (180gradi) rende il campo mangetico piu' debole, e quindi un altoparlante piu' pigro.

Per questi 2 motivi io ti consiglierei di cambiare qualcosa, anche se ho idea che entrambi gli effetti nel tuo caso siano davvero risibili, e che probabilmente non accadrebbe nulla comunque.
Ma se proprio non riuscirai a dormire si potrebbe pensare ad una soluzione

P.Es. una soluzione potrebbe essere quella di invertire fisicamente il magnete di uno dei 2 altoparlanti (se puoi farlo).
In questo modo i 2 campi magnetici si aiuteranno, il che potrebbe portare ad una "risposta troppo veloce", a cui potrai rispondere alzando leggermente il volume (ovvero forzando l'elettromagnete della membrana a muoversi un po' di piu'), e almeno non aiutera' i magneti a scaricarsi.
Come effetto in questo modo se non sbaglio avrai l'effetto che l'altoparlante suonera' in controfase. Il che non penso sia un gran danno dal punto di vista acustico, soprattutto se la direzione del suono dei 2 ( o piu') altoparlanti e' diversa.
Per risolvere anche questa puoi sempre pensare ad invertire il segnale in ingresso all'altoparlante... invertendo la polarita' dei cavi.

PS: Questo quanto da studi universitari di parecchi anni fa. Non sono un audiofilo ne un tecnico del suono, quindi qualche mente piu' fresca o qualche esperto nel campo non potrebbero portare che benefici.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 10-05-2008 alle 06:10.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 14:33   #12
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480


Allora, i woofer sono come nel terzo disegno Isobarico - Back to Back

la mia era solo una curiosità, mi basta allungare il tubo di 4 cm e risolvo il problema, volevo ridurre il più possibile il volume tra i due magneti e capire se tra di loro si influenzavano a vicenda
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 17:15   #13
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
per capire e per curiosità

ma perche dici che non è possibile? la smagnetizzazione di un materiale è un fenomeno reale che puo' essere piu o meno accentuato a seconda dei casi. La rimagnetizzazione di materili ferromagnetici per creare dei magneti permanenti si fa' ed è abbastanza semplice. Forse vuoi dire che in questo caso è cosi lenta da non essere giustificabile con una "rimagnetizzazione"
precisamente..
In molti casi la perdita magnetica è molto lenta e molto modesta...
e spesso una rimagnetizzazione potrebbe alterare le caratteristiche originali.
Il discorso è +o- lo stesso del cavi OFC venduti (anni fà) letteralmente a peso d'oro..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 17:16   #14
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco Guarda i messaggi


Allora, i woofer sono come nel terzo disegno Isobarico - Back to Back

la mia era solo una curiosità, mi basta allungare il tubo di 4 cm e risolvo il problema, volevo ridurre il più possibile il volume tra i due magneti e capire se tra di loro si influenzavano a vicenda
La soluzione di mettere proprio attaccati i magneti oltre
che modificare leggermente il campo può soprattutto creare
delle vibrazioni metalliche...
Il meglio sarebbe lasciare frà i magneti uno spazio di 5 cm..

Ultima modifica di GUSTAV]< : 10-05-2008 alle 17:26.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 18:11   #15
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
bhe non è che si scarichino però qualcosa succede, si possono invertire o meglio variare l'orientazione dei bipoli interni. Mi piego meglio in parole molto molto povere non mi uccidete è solo per far capire. Puoi vedere un materiale magnetico naturale come una specie di liquido molto viscoso dove all'interno ci sono dei micromagneti. Questi sono in una certa posizione ma se al'esterno c'e un campo magnetico questi possono ruotare per assecondarlo.

Le macchine a risonanza penso siano fatte da elettromagneti altrimenti peserebbero in modo allucinante. penso
Certo. Qui abbiamo una risonanza della Philips da 1,5 Tesla e una della Siemens da 3 Tesla e sono magneti superconduttori. Ma stiamo per comprare una risonanza a magenti permanenti da 0,25 Tesla, con magnete da 6 tonnellate...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 18:43   #16
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
La soluzione di mettere proprio attaccati i magneti oltre
che modificare leggermente il campo può soprattutto creare
delle vibrazioni metalliche...
Il meglio sarebbe lasciare frà i magneti uno spazio di 5 cm..
certo, infatti i miei stanno a 8cm di distanza, il disegno è fatto male, comunque per precauzione li terro più distaccati ok
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 20:28   #17
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
La forza magnetica decresce al quadrato della distanza,

perciò passare da 3cm a 6cm ha un effetto notevole
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v