Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2008, 23:39   #1
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
assemblaggio mobo - delucidazioni.

ciao a tutti.
Sto iniziando il mio primo assemblaggio pc desktop.
Ho un cabinet CM 330, ali corsair vx 450, mobo asrock conroe 1330-D667.

1) Il connettore di alimentazione della mobo è a 20 pin.
Il cavo di alimentazione invece è a 24 con ovvia possibilità di staccare gli ultimi pin e portarlo a 20.
E' corretto che un pin centrale è vuoto e si andrebbe a connettere ad un pin invece presente sulla mobo che ovviamente non riceverebbe alcuna tensione?

2) E' corretto avvitare direttamente la mobo alla piastra di metallo del case senza alcuna guida isolante per le viti?

nb. nelle confezioni non sono presenti questi presunti isolanti...... E poi i fori delle viti di fissaggio presentano appositamente delle bordature di stagno fatte a posta per favorire meglio il contatto con lo chassis.

Strano! eppure da qualche parte avevo letto che così andava tutto a massa.

Chiedo aiuto.
Grazie a tutti.
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 23:56   #2
kondorelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2470
1) si è corretto, in alcuni alimentatori recenti quel cavo vuoto è la -12V che non è più richiesta sulle schede madri da diversi anni.

2) sulla parete del case vanno avvitati tutti i distanziatori in corrispondenza dei fori della mobo, diversamente, la bruceresti.
se poi vuoi esagerare metti se ne hai, delle rondelle isolanti sotto le viti.

3) ti consiglio per tua comodità di montare cpu, dissipatore e ram prima di inserire la mobo nel case.

saluti e buon montaggio
__________________
Un uomo non può possedere più di quanto il suo cuore possa amare.
kondorelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 11:59   #3
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da kondorelli Guarda i messaggi
1) si è corretto, in alcuni alimentatori recenti quel cavo vuoto è la -12V che non è più richiesta sulle schede madri da diversi anni.
non è più richiesta, ......però non mi spiego come mai la mobo stessa porta il pin di collegamento!?.

Quote:
2) sulla parete del case vanno avvitati tutti i distanziatori in corrispondenza dei fori della mobo, diversamente, la bruceresti.
se poi vuoi esagerare metti se ne hai, delle rondelle isolanti sotto le viti.
Si infatti, questo dei distanziatori l'avevo intuito. Infatti servono a non far toccare le saldature vive della parete posteriore della mobo con la superfice dello chasses.
Le rondelle isolanti non vanno messe. Altrimenti a che scopo proggettare delle bordure di stagno in basso rilievo, sopra e sotto la mobo, proprio in corrispondenza dei fori di ancoraggio?

Quote:
3) ti consiglio per tua comodità di montare cpu, dissipatore e ram prima di inserire la mobo nel case.

saluti e buon montaggio
buona idea.



Dimenticavo, un ultima cosa.
Ho trovato anche un pezzo di ferro toroidale. Presumo che serva ad avvolgerci i fili del power, led, speaker. Questo per evitare interferenze con i campi elettromagnetici.
Devo fargli un solo giro o più di uno?

ciao.
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 13:38   #4
kondorelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2470
allora,

non è più richiesta, ......però non mi spiego come mai la mobo stessa porta il pin di collegamento!?.

presumo perchè la tua mobo non può sapere che ali gli metterai, quindi è predisposta per accettare tutto, considera inoltre che non tutti gli ali mancano di quel pin, finora l'ho riscontrato solo in alcuni modelli della LC Power e per puro caso peraltro.

Si infatti, questo dei distanziatori l'avevo intuito. Infatti servono a non far toccare le saldature vive della parete posteriore della mobo con la superfice dello chasses.
Le rondelle isolanti non vanno messe. Altrimenti a che scopo proggettare delle bordure di stagno in basso rilievo, sopra e sotto la mobo, proprio in corrispondenza dei fori di ancoraggio.

tutto corretto, per le rondelle ti avevo infatti detto se vuoi esagerare.
questi dettagli diciamo sono abituni che ognuno di noi acquisisce nel tempo.

buona idea.

grazie

Ho trovato anche un pezzo di ferro toroidale. Presumo che serva ad avvolgerci i fili del power, led, speaker. Questo per evitare interferenze con i campi elettromagnetici.
Devo fargli un solo giro o più di uno?

esatto, per le abitudini di cui sopra, mai montato, preferisco andare di fascette.
quelli che ho visto avevano comunque diversi giri, tanti quanti ne servivano per raggiungere la lunghezza desiderata.

saluti
__________________
Un uomo non può possedere più di quanto il suo cuore possa amare.
kondorelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 17:48   #5
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025

ok.
Ancora un'ultima delucidazione.
Il mio cabinet CM 330 elite, presenta una sola ventola posteriore in estrazione.
Sul pannello laterale, porta 2 griglie, una ha un tromboncino (presumo che serva a convogliare verso l'esterno laterale l'aria calda proveninte dal dissi della CPU) e un'altra appena sottostante.
La parte frontale (dove risiedono hdd e masterizz.) è in pratica un'unica griglia con filtro.

Premesso questo. Avrei intenzione di occludere la griglia laterale (quella appena sotto il tromboncino), in modo da forzare l' immissione dell'aria solamente dalla parte frontale ed ottenere cos' un maggiore raffreddamento dell'hd.

Diversamente credo che l'aria verrebbe maggiormente estratta dalla suddetta griglia e non portando alcun beneficio ai chipset e all'hd.

Secondo te ciò può essere corretto?


ciao.
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 19:29   #6
kondorelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2470
Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70 Guarda i messaggi

ok.
Ancora un'ultima delucidazione.
Il mio cabinet CM 330 elite, presenta una sola ventola posteriore in estrazione.
Sul pannello laterale, porta 2 griglie, una ha un tromboncino (presumo che serva a convogliare verso l'esterno laterale l'aria calda proveninte dal dissi della CPU) e un'altra appena sottostante.
La parte frontale (dove risiedono hdd e masterizz.) è in pratica un'unica griglia con filtro.

Premesso questo. Avrei intenzione di occludere la griglia laterale (quella appena sotto il tromboncino), in modo da forzare l' immissione dell'aria solamente dalla parte frontale ed ottenere cos' un maggiore raffreddamento dell'hd.

Diversamente credo che l'aria verrebbe maggiormente estratta dalla suddetta griglia e non portando alcun beneficio ai chipset e all'hd.

Secondo te ciò può essere corretto?


ciao.
secondo me è come dici tu, conosco quel case e non è niente male.

comunque ti basta togliere il convogliatore, se poi vedi che hai temperature altine, gli piazzi un'altra ventola in aspirazione davanti al disco così da creare un flusso d'aria più intenso.
__________________
Un uomo non può possedere più di quanto il suo cuore possa amare.
kondorelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 19:46   #7
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
ok.
per adesso credo che basti.
Grazie di tutto.

gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 20:02   #8
kondorelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2470
Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70 Guarda i messaggi
ok.
per adesso credo che basti.
Grazie di tutto.

figurati
adoro questo forum
ricordati a lavoro completato di postare i tuoi risultati.
ciao e buon divertimento.
__________________
Un uomo non può possedere più di quanto il suo cuore possa amare.
kondorelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v