Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2008, 11:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...tto_25170.html

Ci si attende un elevato numero di nuovi sistemi notebook basati su piattaforma AMD Puma a partire dalla fine del secondo trimestre

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 11:09   #2
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9406
Finalmente! Speriamo in una degna concorrenza ai centrino.
Queste piattaforme dovrebbero essere inoltre più complete (integrando anche una scheda video discreta nella piattaforma) e con una serie di risparmi energetici ancora più spinti rispetto alle piattaforme intel.
Sono fiducioso in merito.
A parte che già il 780g ha davvero un'ottima vga integrata, paragonabile alle 8400 e 3400 che nei notebook vengono spacciate come "discrete" uhuh
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 11:15   #3
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Ma l'Hybrid Crossfire, oltre che passare dalla scheda integrata a quella discreta, non dovrebbe farle funzionare anche insieme per alcune configurazioni (tipo Crossfire su 780G)?

Sulla carta i sistemi di risparmio energetico di Griffin sono molto interessanti (vengono incontro ad alcuni problemi di consumo legati al memory controller integrato e al link HT - chissà cosa farà Intel col nehalem per portatili ), inoltre Griffin dovrebbe scalare in basso fino a 200mhz, con clock e voltaggio indipendente per core. E contando che operazioni come le decodifica le fa il chip video...

Però di sicuro Griffin non può competere con l'efficienza (prestazioni/TDP) dei core 2 in full-load, e da alcuni rumors allarmanti sembrava che questa fosse peggiorata rispetto ai Turion odierni.

Boh... Puma mi incuriosisce veramente tanto, aspetto di vedere i test. Se le prestazioni dell'IGP fossero decenti, forse potrei cominciare a predilire la leggerezza del portatile piuttosto che averci il chip grafico dedicato. (magari non per questa generazione... ma per il primo Fusion, chissà )

Ultima modifica di Mercuri0 : 02-05-2008 alle 11:53.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 11:57   #4
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9406
Si, sembra proprio che in idle è attivo l'IGP per risparmiare al massimo, mentre nel 3d lavori insieme al discreto per le migliori performance. Praticamente la perfezione.
Non vedo l'ora che esca. Sicuro il turion nn sarà ai livelli dei core 2 come performance, come tdp nn saprei perchè se sono sui 35 watt con il memory controller integrato e associandoli ai 780 g che consumano infinitamente meno dei g35, alla fine credo che a livello globale la piattaforma amd posso consumare anche meno.
In idle poi non ne parliamo con tutte le migliorie a livello di spegnimento di componenti e dei core che arrivano a 200mhz...
Giugno è vicino, aspettiamo lol
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 12:05   #5
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
speriamo che amd nn faccia altri errori.
cmq ormai manca pochissimo quindi vedremo
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 12:29   #6
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da LCol84 Guarda i messaggi
Non vedo l'ora che esca. Sicuro il turion nn sarà ai livelli dei core 2 come performance, come tdp nn saprei
Però vedi riferendosi al solo processore quando si parla di performance bisogna sempre parlare di prestazioni/TDP (sopratutto per i portatili).

Questo perché anche se mi servisse un Turion a 3Ghz per pareggiare un Core 2 a 1Ghz, cosa mi vieterebbe di utilizzarlo se avesse lo stesso TDP? (invece, con un TDP esageratamente alto semplicemente non entra nel portatile)

Il confronto ClockvsClock di per se non conta nulla se non come misura indiretta del rapporto prestazioni/TDP. Atom di Intel, che ha IPC dimezzato rispetto al Core 1, ne è l'esempio più famoso.

Quindi riquotandomi, mi aspetto che il rapporto prestazioni/TDP in full load del Griffin sia inferiore al Core 2.

Diverso è il discorso del consumo della piattaforma nei normali scenari di utilizzo del portatile (che è concettualmente differente dal TDP del processore).

Lì averci un IGP che scarica la CPU da alcune operazioni come riprodurre video, (e le fa in maniera più efficiente) o averci un core che si spegne (a 200Mhz) quando non usato, e le altre fighettaggini* di risparmio energetico sul bus HT e sul controller di memoria che ha Griffin potrebbero fare la differenza.

Insomma, la fortuna di Puma molto dipende dal tipo di test che i recensori faranno.
es: durata della batteria nella riproduzione blu-ray piuttosto che durata della batteria in full load, uso dell'IGP nei videogiochi piuttosto che niente videgiochi su IGP, full-load con applicazioni single-thread piuttosto che multi-thread, etc etc.

*Il link HT 3.0 può modulare il numero bit del bus a seconda del carico di lavoro, e il controller di memoria sarà elettricamente più debole (in grado di supportare solo 2 moduli sodimm... non che ci siano portatili che ne abbiano di più, che io sappia)
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 02-05-2008 alle 12:34.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 12:29   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
ma puma = Griffin ???
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 12:31   #8
CiFRa
Senior Member
 
L'Avatar di CiFRa
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Berlin
Messaggi: 1173
"Discreta"!!!basta!!!

http://www.demauroparavia.it/34321

Traducetelo con "integrata", con "pizza e fichi", con "pincopalla" ma lo trovo veramente di cattivo gusto continuare ad umiliare la lingua italiana.
CiFRa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 12:37   #9
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9406
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Però vedi riferendosi al solo processore quando si parla di performance bisogna sempre parlare di prestazioni/TDP (sopratutto per i portatili).

Questo perché anche se mi servisse un Turion a 3Ghz per pareggiare un Core 2 a 1Ghz, cosa mi vieterebbe di utilizzarlo se avesse lo stesso TDP? (invece, con un TDP esageratamente alto semplicemente non entra nel portatile)

Il confronto ClockvsClock di per se non conta nulla se non come misura indiretta del rapporto prestazioni/TDP. Atom di Intel, che ha IPC dimezzato rispetto al Core 1, ne è l'esempio più famoso.

Quindi riquotandomi, mi aspetto che il rapporto prestazioni/TDP in full load del Griffin sia inferiore al Core 2.

Diverso è il discorso del consumo della piattaforma (che è concettualmente differente dal TDP del processore) nei normali scenari di utilizzo del portatile.

Lì averci un IGP che scarica la CPU da alcune operazioni come riprodurre video, (e le fa in maniera più efficiente) o averci un core che si spegne (a 200Mhz) quando non usato, e le altre fighettaggini* di risparmio energetico sul bus HT e sul controller di memoria che ha Griffin potrebbero fare la differenza.

Insomma, la fortuna di Puma molto dipende dal tipo di test che i recensori faranno.
es: durata della batteria nella riproduzione blu-ray piuttosto che durata della batteria in full load, uso dell'IGP nei videogiochi piuttosto che niente videgiochi su IGP, full-load con applicazioni single-thread piuttosto che multi-thread, etc etc.

*Il link HT 3.0 può modulare il numero bit del bus a seconda del carico di lavoro, e il controller di memoria sarà elettricamente più debole (in grado di supportare solo 2 moduli sodimm... non che ci siano portatili che ne abbiano di più, che io sappia)
Sisi hai perfettamente ragione. Fortunatamente per amd, dato che i suoi processori sono meno avanzati come rapporto prestazioni/tdp, sui notebook si ragiona in termini di piattaforma, e sembra che proprio su questa abbia molte carte da giocare e forse primeggiare. Vedremo.
A me sinceramente una piattaforma amd più competitiva del centrino nn m dispiacerebbe. I prezzi ringrazieranno, e diciamocelo, l'IGP di amd è di gran lunga superiore a quello intel, il che nn guasta.
Incrociamo le dita.


Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
ma puma = Griffin ???
Puma dovrebbe essere la piattaforma (vs centrino), Griffin è il nome in codice della nuova cpu amd per il segmento mobile, appunto il Turion Ultra
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 12:38   #10
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
ma puma = Griffin ???
Puma è il nome (per ora solo interno) della piattaforma.
Griffin è il nome interno della CPU Turion Ultra che sarà usata sui Puma.

Puma->Centrino (forse)
Griffin->Peryn
Turion Ultra X2->Core 2 duo

Quote:
Originariamente inviato da CiFRa Guarda i messaggi
http://www.demauroparavia.it/34321

Traducetelo con "integrata", con "pizza e fichi", con "pincopalla" ma lo trovo veramente di cattivo gusto continuare ad umiliare la lingua italiana.
1b agg. LE discernibile separatamente, distinto nettamente alla percezione

Il chip grafico discreto è appunto discernibile separatamente, distinto nettamente alla percezione, mentre quello integrato, è appunto "integrato" in un altro chip.

A 'sto giro mi sembra che è italiano molto correggiutissimo.
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 02-05-2008 alle 12:43.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 12:38   #11
tonziefed
Senior Member
 
L'Avatar di tonziefed
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
Speriamo sia un buon prodotto perché ora come ora per avere autonomia e potenza devi per forza scegliere i Core Duo Two
tonziefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 12:38   #12
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
detta così sembra una soluzione efficiente, inoltre il settore notebook, funziona!
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 12:41   #13
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9406
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Puma è il nome (per ora solo interno) della piattaforma (sta a "centrino")
Griffin è il nome interno della CPU Turion Ultra che sarà usata sui Puma (sta a "Core 2")


Discreto non è corretto?

1b agg. LE discernibile separatamente, distinto nettamente alla percezione
Infatti, discreto nel senso di separato, dedicato, a sè stante il che è la verità. Non capisco dove sia il problema...
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 12:50   #14
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da LCol84 Guarda i messaggi
I prezzi ringrazieranno, e diciamocelo, l'IGP di amd è di gran lunga superiore a quello intel, il che nn guasta.
Incrociamo le dita.
Io non sono granché come tifoso (anche se un pò anti-intel semplicemente perché conviene a tutti esserlo, in questo periodo )

Però l'IGP di Intel è al limite della truffa. Conosco molte persone rimaste deluse dopo aver speso fior di quattrini ("si, potevano informarsi"). E quelli nuovi sono persino pubblicizzati come DX10 !!!

Inoltre Microsoft sta subendo una class-action sul logo "Vista Ready" proprio per colpa degli IGP di Intel (Intel avrebbe spinto a dare il marchio Vista Ready ad alcuni suoi IGP che muoiono solo a vedere Aereo. Ci sono rimasti fregati anche executive Microsoft :lol: )
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 02-05-2008 alle 12:52.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 12:56   #15
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da CiFRa Guarda i messaggi
http://www.demauroparavia.it/34321

Traducetelo con "integrata", con "pizza e fichi", con "pincopalla" ma lo trovo veramente di cattivo gusto continuare ad umiliare la lingua italiana.
Hai ragione purtroppo.
Ma il livello culturale in questo paese (e dunque anche in questo forum, moderatori compresi) sta affondando..........

Si salvi chi può.
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 13:00   #16
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
Parecchio interessante la tecnologia Hybrid Crossfire applicata ai notebook! Non la conoscevo...

Comunque sia, in giro si vocifera che le pure prestazioni delle CPU saranno inferiori a quelle delle controparti Intel, mentre il comparto grafico dovrebbe essere nettamente superiore. Tant'è vero che AMD starebbe approntando una campagna di marketing incentrata sull'idea di piattaforma equilibrata, anziché di processore ultra-veloce (a differenza di quanto sta facendo Intel). C'è da dire che però, senza sapere i prezzi, non si possono fare confronti. Aspettiamo fiduciosi un po' di concorrenza in questo campo.
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 14:01   #17
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Nel gergo dell'elettronica, "discreto" è l'opposto di "integrato" da una sessantina d'anni a questa parte. Sono altri i modi per danneggiare l'italiano.
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 14:13   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
Quote:
Originariamente inviato da peppepz Guarda i messaggi
Nel gergo dell'elettronica, "discreto" è l'opposto di "integrato" da una sessantina d'anni a questa parte. Sono altri i modi per danneggiare l'italiano.

ma l'opposto di discreto non era continuo (analogico)??
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 14:42   #19
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da lucaf Guarda i messaggi
Hai ragione purtroppo.
Ma il livello culturale in questo paese (e dunque anche in questo forum, moderatori compresi) sta affondando..........

Si salvi chi può.
Quote:
Originariamente inviato da peppepz Guarda i messaggi
Nel gergo dell'elettronica, "discreto" è l'opposto di "integrato" da una sessantina d'anni a questa parte. Sono altri i modi per danneggiare l'italiano.
Come da me precedentemente indicato in un mio scritto*, l'aggettivo "discreto", pur non essendo l'opposto di "integrato", è appropriato per caratterizzare il circuito integrato interamente dedicato alle operazioni di visualizzazione, perché usato nella sua accezione di "discernibile separatamente, distinto nettamente alla percezione"**

Inoltre, ai lettori più attenti non sarà sfuggito che il fine Corsini nell'espressione "video discreto" usa un arguto metasemema per indicare il suddetto circuito integrato con il solo termine "video".

Detto questo, penso che è ingiusto aggredire per questa ragione il Corsini, almeno in questo caso specifico.

*Mercurio, "Sul termine Griffin e l'aggettivo discreto", ed. Hwupgrade, 2008
**DeMauro, Il dizionario della lingua italiano, edizione on-line.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 14:51   #20
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
E comunque chi soffre per le violenze che l'italiano subisce, pensi a quello che viene fatto all'inglese ogni giorno, a partire dagli americani.

ot: agli italianofili di tutte le nazioni: unitevi alla mia crociata per il sostegno del termine "scansionare" contro l'orrido "scannerizzare".

it: Certo che questo Puma, per il fatto che si può usare il chip video integrato, o quello discreto, o il Crossfire di entrambi..., è tutto un climax!
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1