Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2008, 16:28   #1
Maryna
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 57
Come posso gestire i miei hd?

Ciao a tutti,
volevo qualche info riguardo la gestione degli h.d. che posseggo. Al momento ho 2 sata(non so se 1 o 2)... uno da 300 GB e uno da 250, e poi un ide da 80gb.
Vorrei riformattare tutto e rigestire per benino le cose.
La prima domanda è cosa potrei usare per partizionarli. Io usavo il Partition magic, ma ho visto che non va benissimo con questi nuovi hd, perchè l'ho provato su uno dei sata e non so perchè me l'ha rallentato da morire, mentre con la sola formattazione da win era una scheggia
Inoltre vorrei chiedere la prima partizione, in che parte del disco andrebbe fatta... interna o esterna?
Vorrei sapere se ha un senso fare delle partizioni e non lasciare win con 200gb di spazio, e vorrei sapere quale spazio è ottimale per win... cioè... 50gb vanno bene, o sono troppi?
Inoltre.... visto che vorrei mettere 2 sistemi operativi...farei su uno dei sata il primary slave(e l'installazione dei sistemi operativi), l'altro sata secondary slave e fondo dati, ed infine l'ultimo hd ide, che partizionerei e farei tutto in ntsf, a parte una partizione Fat32 per poter installare il boot magic.
Secondo voi, va bene?
Vorrei l'aiuto da chi ha più esperienza di me, su come gestire questi hd e non fare pasticci (visto che ultimamente sto pasticciando parecchio )

Grazie mille
Maryna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 16:38   #2
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Maryna Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
volevo qualche info riguardo la gestione degli h.d. che posseggo. Al momento ho 2 sata(non so se 1 o 2)... uno da 300 GB e uno da 250, e poi un ide da 80gb.
Vorrei riformattare tutto e rigestire per benino le cose.
La prima domanda è cosa potrei usare per partizionarli. Io usavo il Partition magic, ma ho visto che non va benissimo con questi nuovi hd, perchè l'ho provato su uno dei sata e non so perchè me l'ha rallentato da morire, mentre con la sola formattazione da win era una scheggia
Inoltre vorrei chiedere la prima partizione, in che parte del disco andrebbe fatta... interna o esterna?
Vorrei sapere se ha un senso fare delle partizioni e non lasciare win con 200gb di spazio, e vorrei sapere quale spazio è ottimale per win... cioè... 50gb vanno bene, o sono troppi?
Inoltre.... visto che vorrei mettere 2 sistemi operativi...farei su uno dei sata il primary slave(e l'installazione dei sistemi operativi), l'altro sata secondary slave e fondo dati, ed infine l'ultimo hd ide, che partizionerei e farei tutto in ntsf, a parte una partizione Fat32 per poter installare il boot magic.
Secondo voi, va bene?
Vorrei l'aiuto da chi ha più esperienza di me, su come gestire questi hd e non fare pasticci (visto che ultimamente sto pasticciando parecchio )

Grazie mille
Certo che hai un bel po' di casino li dentro.

cmq la partizione primaria viene sempre fatta sull'esterno infatti per avere le migliori prestazioni è sempre consigliabile fare una partizione del 15-20% max dove mettere il sistema operativo.

non hai specificato che dischi perchè potrebbe essere che un 300GB si apiù lento del 250GB anche se più o meno dovrebbero equivalersi.

io farei un 50GB di partizione nel 250GB e metterei il sistema operativo principale li, ossia l'os che vuoi tenere sempre qualsiasi cosa succeda.

poi userei l'80 eide per il secondo os quello che userò di meno.

terrei il 300GB come dati insieme ovviamente ai 200GB dell'altro che avanzano.

così con un programmino di abchup automatico e differenziale potresti anche farti una cartella che contenga i dati importanti e che venga duplicata su entrambi i dischi ogni giorno, sai com'è non si sa mai quanto dura un disco.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 16:57   #3
Maryna
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 57
Grazie mille per la risposta!
Allora, uno dei sata, quello da 250 gb, è un western digital a 7200, con 8mg di buffer... e ora ho scoperto essere un Sata II... il secondo è un Maxtor (quello da 300gb, che però dovrebbe essere più veloce, cioè a 8400) che però dopo che ho usato il partition magic si è rallentato particolarmente, e in gestione periferiche mi viene visto come scsi.... è normale?
Il western digital non l'ho ancora installato.
Io poi... avevo anche cercato di mettere un os su un hd e l'altro su un altro hd, ma il partition magic mi costringe a utilizzare le partizioni di uno stesso hd per installare più sistemi operativi, e non più hd.
Lo so che è un macello, ma non so che fare.
Io vorrei un sistema per navigare e giocare... e l'altro pulito e perfetto per tenere documenti, senza problemi di virus (non avrà la connessione ad internet) e senza troppi programmi (mi servirà per la tesi, e non vorrei perdere dati....... copnoscendo windows, ormai....).

Per piacere, dimmi qualcosa.....

Grazie mille
Maryna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v