| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-04-2008, 16:28 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2008 
					Messaggi: 57
				 | 
				
				Come posso gestire i miei hd?
			 
		Ciao a tutti,  volevo qualche info riguardo la gestione degli h.d. che posseggo. Al momento ho 2 sata(non so se 1 o 2)... uno da 300 GB e uno da 250, e poi un ide da 80gb. Vorrei riformattare tutto e rigestire per benino le cose. La prima domanda è cosa potrei usare per partizionarli. Io usavo il Partition magic, ma ho visto che non va benissimo con questi nuovi hd, perchè l'ho provato su uno dei sata e non so perchè me l'ha rallentato da morire, mentre con la sola formattazione da win era una scheggia   Inoltre vorrei chiedere la prima partizione, in che parte del disco andrebbe fatta... interna o esterna? Vorrei sapere se ha un senso fare delle partizioni e non lasciare win con 200gb di spazio, e vorrei sapere quale spazio è ottimale per win... cioè... 50gb vanno bene, o sono troppi? Inoltre.... visto che vorrei mettere 2 sistemi operativi...farei su uno dei sata il primary slave(e l'installazione dei sistemi operativi), l'altro sata secondary slave e fondo dati, ed infine l'ultimo hd ide, che partizionerei e farei tutto in ntsf, a parte una partizione Fat32 per poter installare il boot magic. Secondo voi, va bene? Vorrei l'aiuto da chi ha più esperienza di me, su come gestire questi hd e non fare pasticci (visto che ultimamente sto pasticciando parecchio  ) Grazie mille   | 
|   |   | 
|  24-04-2008, 16:38 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 
					Messaggi: 33270
				 | Quote: 
 cmq la partizione primaria viene sempre fatta sull'esterno infatti per avere le migliori prestazioni è sempre consigliabile fare una partizione del 15-20% max dove mettere il sistema operativo. non hai specificato che dischi perchè potrebbe essere che un 300GB si apiù lento del 250GB anche se più o meno dovrebbero equivalersi. io farei un 50GB di partizione nel 250GB e metterei il sistema operativo principale li, ossia l'os che vuoi tenere sempre qualsiasi cosa succeda. poi userei l'80 eide per il secondo os quello che userò di meno. terrei il 300GB come dati insieme ovviamente ai 200GB dell'altro che avanzano. così con un programmino di abchup automatico e differenziale potresti anche farti una cartella che contenga i dati importanti e che venga duplicata su entrambi i dischi ogni giorno, sai com'è non si sa mai quanto dura un disco. 
				__________________ HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe | |
|   |   | 
|  24-04-2008, 16:57 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2008 
					Messaggi: 57
				 | 
		Grazie mille per la risposta!    Allora, uno dei sata, quello da 250 gb, è un western digital a 7200, con 8mg di buffer... e ora ho scoperto essere un Sata II... il secondo è un Maxtor (quello da 300gb, che però dovrebbe essere più veloce, cioè a 8400) che però dopo che ho usato il partition magic si è rallentato particolarmente, e in gestione periferiche mi viene visto come scsi.... è normale?   Il western digital non l'ho ancora installato. Io poi... avevo anche cercato di mettere un os su un hd e l'altro su un altro hd, ma il partition magic mi costringe a utilizzare le partizioni di uno stesso hd per installare più sistemi operativi, e non più hd. Lo so che è un macello, ma non so che fare. Io vorrei un sistema per navigare e giocare... e l'altro pulito e perfetto per tenere documenti, senza problemi di virus (non avrà la connessione ad internet) e senza troppi programmi (mi servirà per la tesi, e non vorrei perdere dati....... copnoscendo windows, ormai....). Per piacere, dimmi qualcosa.....   Grazie mille   | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










