Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2008, 20:01   #1
Princoslide
Member
 
L'Avatar di Princoslide
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 80
Incomunicabilità tra le persone

Ciao a tutti, sono iscritto da poco e questa è la mia prima discussione nella "piazzetta".
Volevo porvi una questione di estrema contemporaneità che tende sempre più a ridurre i rapporti "umani" tra gli undividui, ossia : Perchè si è perso con il tempo la facilità di relazionarsi tra persone?

imho ci sono alla base :

- l'egoismo: che con l'andare del tempo dilaga e non viene più avvertito come un fattore negativo.

- la superbia e la lussuria: che di solito coincidono con un carettere egoista e tendono a privare l'uomo da ciò che rientra nelle normali relazioni tra persone civili.

Aspetto le vostre risposte e i vostri commenti
__________________
Non è quel che siamo, ma ciò che facciamo che ci qualifica.
Princoslide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 20:16   #2
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Secondo me è + una questione di neccessità: Una volta per prendere un libro, dovevi: intanto avere una idea di che libro vuoi ( e questa si ha, o leggendo altri libri o parlando con le persone), andare in libreria, chiedere al commesso (magari chiedere anche un commento se per caso lo ha letto).

Se volevi sentire un amico, prendevi la macchina/moto/bici e andavi invece di mandare un sms con :"Hi cm va? E d tnt tmp ke nn t snt.". Oppure il messenger.

Se avevi un problema chiedevi alla mamma o agli amici (cosi ti facevi anche coraggio di guardare le persone negli occhi parlando dei propri problemi), ora invece googli o scrivi su un forum.

E queste cose le dico con estrema tristezza perchè anch'io ci sono cascato, e tutto'ora mi mangio le mani: non riesco a dire ciò che penso alle persone di faccia, ma sul messenger sono un drago a chiedere e dare consigli. Pian piano ci stò uscendo...ma la strada è lunga.

Ciao.
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 20:19   #3
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
E' cambiata la società,non basta limitarsi a dire che è questione di egoismo...
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 20:46   #4
Princoslide
Member
 
L'Avatar di Princoslide
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 80
Fuocoz, questo è ovvio. Il problema è proprio l'effetto del cambiamento della società su di noi...
__________________
Non è quel che siamo, ma ciò che facciamo che ci qualifica.
Princoslide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 21:19   #5
!ce
Member
 
L'Avatar di !ce
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: A casa mia
Messaggi: 154
Secondo me una delle cause del fenomeno che tu descrivi è un generale complesso di inferiorità che le persone provano verso chiunque.
Il non sentirsi all'altezza, non poter vestirsi firmati, il sentirsi ignoranti, molte volte possono causare chiusura a riccio della persona.
Penso che il problema di fondo sia una quasi totale insicurezza, in una società che premia il bello e non il bravo, molte volte le persone normali si sentono inferiori, è un problema di apparenza... di aspetto... di esteriorità.
Infatti in rete ( messenger, chat, skype bla bla bla..... ) è tutto piu' facile, non ti vedo, non sai chi sono, allora posso espormi.
Ovviamente a cio' aggiungete anche tutto quello che avete già detto, che quoto in pieno.
__________________
Sono un NERD
!ce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 21:32   #6
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da Princoslide Guarda i messaggi
Fuocoz, questo è ovvio. Il problema è proprio l'effetto del cambiamento della società su di noi...
L' egoismo è un aspetto del carattere... non credo che gli egoisti siano tanti più oggi rispetto a 20-30 anni fa...

Prima c' era la scuola,poi i luoghi della chiesa dove i bambini si ritrovavano... le fabbriche da 200 operai,il bar di paese per la sera... gli uomini sono sociali per natura ma devono avere anche la possibilità di stare insieme,oggi siamo cittadini del mondo,facciamo milano-madrid in un ora e con 20€ ma non abbiamo quasi più una identità locale...
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 00:24   #7
morg79
Senior Member
 
L'Avatar di morg79
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ..un piccolo puntino dell'universo..
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da Princoslide Guarda i messaggi
Perchè si è perso con il tempo la facilità di relazionarsi tra persone?

imho ci sono alla base :

- l'egoismo: che con l'andare del tempo dilaga e non viene più avvertito come un fattore negativo.

- la superbia e la lussuria: che di solito coincidono con un carettere egoista e tendono a privare l'uomo da ciò che rientra nelle normali relazioni tra persone civili.
credo che la lussuria c'entri davvero poco sinceramente..è una cosa che c'è stata sempre..è insita in ognuno di noi a seconda dei momenti.
per l'egoismo il ragionamento è diverso invece...è anch'esso parte di alcuni caratteri ma credo si sia rafforzato a causa dei tempi moderni.
mi spiego.
i tempi sono cambiati,le necessità dell'individuo impongono un certo egoismo e anche cinismo se vogliamo
basta pensare al fatto che la mancanza di posti di lavoro ha dato vita alla crescita delle raccomandazioni...del "ti calpesto perchè voglio più potere"o "ti calpesto perchè quel lavoro serve a me"
in sostanza molti sono egoisti per necessità economiche,molti perchè cercano di arraffare denaro e potere il più possibile e questo ha fatto un pò perdere l'importanza delle cose..dei valori..del piacere nel fare qualcosa per gli altri..perchè si è troppo occupati a fare cose per noi stessi in questo mondo pieno di difficoltà..dove il denaro nostro malgrado ha assunto un ruolo fondamentale..e il potere anche..perchè il potere porta altro potere e altro denaro.
insomma..credo che sia questo il motivo per il quale non si riesce a relazionarsi bene con la gente..perchè si è troppo occupati a risolvere i propri problemi per pensare anche agli altri..si è di fretta,strassati..e tutto questo incide inevitabilmente sulla serenità di ogni persona e dunque anche sul modo di porsi nei confronti del prossimo
__________________
La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go"
morg79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 03:33   #8
Jesus1987
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3336
non facciamo come i giornalisti, di base questi problemi ci sono sempre stati (come il bullismo ad esempio, dal 1910 minimo vedendo le prove)

l'unica cosa è che vanno da un punto di vista "generale" meglio o peggio a seconda dei periodi, ed oggi per quanto c'è una generazione evoluta da un lato (virtuale) è diventata quasi spaventata dall'altro (reale)

se devo puntare il dito io lo faccio verso la TV che mostra un mondo dove l'importante è l'apparenza
Jesus1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 08:47   #9
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
l'umanità come l'universo è in continuo cambiamento, alcune cose si perdono altre si acquisiscono.
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 10:45   #10
av250866
Junior Member
 
L'Avatar di av250866
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Princoslide Guarda i messaggi
... tende sempre più a ridurre i rapporti "umani" tra gli undividui, ossia : Perchè si è perso con il tempo la facilità di relazionarsi tra persone?
Secondo me è l'esatto contrario: sono forse cambiate le modalità di relazione, ma la "quantità" di comunicazione è aumentata enormemente.
Nel passato esistevano solo due modi: faccia a faccia o lettere (se escludiamo i segnali di fumo ). Poi c'è stato il telefono, i mass media, internet, ecc.
E' cambiata solo la forma: prima conoscevi 100 persone "direttamente" perchè abitavano nel tuo stesso paese o lavoravano con te, ora ne conosci forse 50 direttamente, ma altre centinaia tramite i nuovi mezzi di comunicazione. Non solo, un tempo la gente era più riservata e meno disponibile a discutere i propri problemi. Ora grazie a tutte le nuove tecnologie, tanti trovano il "coraggio" di dire anche quello che non oserebbere faccia a faccia.

Non so se tutto ciò sia un bene o un male, ma IMHO è una incontestabile verità
__________________
IL DISSENZIENTE
PC Abàx 16|Ram:19Gb|HD Brain 60.000rpm|GPU RealView 11/10 HighDef|Picture
av250866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 11:15   #11
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Secondo me è semplicemente cambiato il mezzo di comunicazione.
Prima c'era il telefono e le lettere ora c'è il cellulare e internet.
Mi ricordo ai tempi delle medie di alcune compagne di classe che il padre aveva proibito di usare telefono perchè arrivavano bollette stratosferiche.
C'era pure una famosa pubblicità
http://www.youtube.com/watch?v=8WjCKOGxTKc
Quindi mica vero che per sentire l'amico o l'amica prendevi la bici e andavi a citofonargli, facevi così per l'amico o l'amica che abitava nel tuo quartiere.
Se l'amico abitava a 10km da te usavi il telefono.
Mi sto riferendo a chi come me ha vissuto l'adolescenza negli anni 80.

Ultima modifica di paditora : 30-04-2008 alle 11:35.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 11:33   #12
SN4KKERO
Senior Member
 
L'Avatar di SN4KKERO
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: TO
Messaggi: 609
Non sono i mezzi che peggiorano le relazioni, ma l'uso che se ne fa.
Internet, il cellulare o altre "diavolerie" di questo tipo non sono cattive, come non lo erano le lettere, la bici ecc ecc.
__________________
TPC-SN4KE THE PHOENIX CLAN GTR2 => http://digilander.libero.it/TPC_SN4KE/
ASUS P5K | Intel E8200 | 2Gb Corsair Dominator | Sapphire 5770 vapor-x | Seagate 1Tb + WD SATA II 250 Gb| Tecnoware Pro Style 600watt | X-FI Extreme audio | Case Centurion http://www.youtube.com/user/SN4KKERO
SN4KKERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 12:10   #13
manganese
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da morg79 Guarda i messaggi
in sostanza molti sono egoisti per necessità economiche,molti perchè cercano di arraffare denaro e potere il più possibile e questo ha fatto un pò perdere l'importanza delle cose..dei valori..del piacere nel fare qualcosa per gli altri..perchè si è troppo occupati a fare cose per noi stessi in questo mondo pieno di difficoltà..dove il denaro nostro malgrado ha assunto un ruolo fondamentale..e il potere anche..perchè il potere porta altro potere e altro denaro.
insomma..credo che sia questo il motivo per il quale non si riesce a relazionarsi bene con la gente..perchè si è troppo occupati a risolvere i propri problemi per pensare anche agli altri..si è di fretta,strassati..e tutto questo incide inevitabilmente sulla serenità di ogni persona e dunque anche sul modo di porsi nei confronti del prossimo
Quoto gran parte del sottolineato, il denaro stà assumendo un valore assoluto soprattutto per le nuove generazioni (come già ho avuto modo di scrivere).
Le conclusioni che traggo, però sono altre.
Quelle di un progressivo degradamento che dal versante lavorativo-economico si riversa su quello sociale nel suo complesso e che comprende le relazioni interpersonali.

Esempio principe il divorzio che ormai è diventato un "pandemico affare di soldi."

Per me non è una questione di facilità a relazionarsi...oggi (grazie alla tecnologia) ci si relaziona quantitativamente più che in passato...parlerei piuttosto di una peggiore qualità delle relazioni sociali.
manganese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 12:45   #14
prete01
Senior Member
 
L'Avatar di prete01
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Latina
Messaggi: 876
Thread ciclico...risposta ciclica. Cosa si vuole pretendere da un tipo di società che predilige il lavoro (non sempre ben remunerato) al tempo libero? Posso fare un'esempio? Un commerciante, negozio aperto dalle 09,00 alle 13,00 tempo per arrivare a casa, preparare qualcosa e alle 16,00 subito a lavoro sino alle 20,00 se non 20,30, si ritorna a casa, si riprepara qualcosa e dopo un film, o qualcos'altro si va a letto. Unico giorno libero...la domenica,quando...ovviamente dopo non aver avuto tempo per fare la spesa durante la settimana...ti tocca!

SOCIETA' DI OGGI = TEMPO LIBERO ZERO + SITUAZIONE ECONOMICA PRECARIA = IRRASCIBILITA', CAMBI DI PERSONALITA', EGOISMO (a volte anche giusto), POCA O POCHISSIMA PAZIENZA.

Ora si può chiudere...grazie
__________________
Processore:Intel i7 3770 skt.1155 ,Scheda madre: Asrock z77 pro4 16 GB DDR3,Hard-disk: samsung 850 evo 500gb,Scheda video: Nvidia 680
prete01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 13:25   #15
Starise
Senior Member
 
L'Avatar di Starise
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da prete01 Guarda i messaggi
***
Quoto tutto purtroppo. La cosa non vale solo per i liberi professionisti ma spesso anche per i lavoratori dipendenti, soprattutto se hanno famiglia: non ce la fanno ad arrivare alla fine del mese e sono costretti a fare straordinari o secondi lavori per arrotondare. Quindi non hanno alcun tempo libero. Le tue equazioni purtroppo sono applicabili perfettamente alla realtà...
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5900X @ 4900 MHz | RAM Corsair DDR4 64GB @ 3.6GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 20 TB ~ HGST 7200RPM | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 9070 XT | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync
Starise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 13:27   #16
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da prete01 Guarda i messaggi
SOCIETA' DI OGGI = TEMPO LIBERO ZERO + SITUAZIONE ECONOMICA PRECARIA = IRRASCIBILITA', CAMBI DI PERSONALITA', EGOISMO (a volte anche giusto), POCA O POCHISSIMA PAZIENZA.
Parole sante, prete Non vedo l'ora che salti tutto in aria così si torna a ragionare un po'
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 14:12   #17
morg79
Senior Member
 
L'Avatar di morg79
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ..un piccolo puntino dell'universo..
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da manganese Guarda i messaggi
Quoto gran parte del sottolineato, il denaro stà assumendo un valore assoluto soprattutto per le nuove generazioni (come già ho avuto modo di scrivere).
Le conclusioni che traggo, però sono altre.
Quelle di un progressivo degradamento che dal versante lavorativo-economico si riversa su quello sociale nel suo complesso e che comprende le relazioni interpersonali.

Esempio principe il divorzio che ormai è diventato un "pandemico affare di soldi."

Per me non è una questione di facilità a relazionarsi...oggi (grazie alla tecnologia) ci si relaziona quantitativamente più che in passato...parlerei piuttosto di una peggiore qualità delle relazioni sociali.
appunto.
questo tipo di relazioni,certamente facilitate dal progresso..se vogliamo tolgono un pò di valore..è come se fossero in un certo senso più fredde..non so come spiegare..e non voglio fare luoghi comuni..
è come se si fosse perso il vero piacere di relazionarsi col prossimo..di persona..con semplicità..e solo per il gusto di farlo
__________________
La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go"
morg79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 14:21   #18
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da morg79 Guarda i messaggi
appunto.
questo tipo di relazioni,certamente facilitate dal progresso..se vogliamo tolgono un pò di valore..è come se fossero in un certo senso più fredde..non so come spiegare..e non voglio fare luoghi comuni..
è come se si fosse perso il vero piacere di relazionarsi col prossimo..di persona..con semplicità..e solo per il gusto di farlo
Credo che fondalmentalmente il piacere nel rapportarsi ci sia ancora ma che le priorità siano cambiate in maniera anomala. A lavoro dobbiamo lavorare, al campo sportivo tutti si danno arie da atletoni e stanno tutti concentrati sul proprio allenamento (senza poi concludere nulla), se si tenta di aprir bocca è tutto un fraintendimento e così arrivo alla sera che ho due balle tanto e la voglia di uscire è poca.
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 14:33   #19
morg79
Senior Member
 
L'Avatar di morg79
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ..un piccolo puntino dell'universo..
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Credo che fondalmentalmente il piacere nel rapportarsi ci sia ancora ma che le priorità siano cambiate in maniera anomala. A lavoro dobbiamo lavorare, al campo sportivo tutti si danno arie da atletoni e stanno tutti concentrati sul proprio allenamento (senza poi concludere nulla), se si tenta di aprir bocca è tutto un fraintendimento e così arrivo alla sera che ho due balle tanto e la voglia di uscire è poca.
è ciò che volevo dire...diciamo che le persone hanno altre priorità..più fredde forse ma anche più necessarie visto i tempi moderni..
e questo ha tolto tanto...manca la parte come dire,più umana..è come se fossimo tutti eternamente stanchi e scazzati
__________________
La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go"
morg79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 14:42   #20
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da s3s3 Guarda i messaggi
Secondo me è + una questione di neccessità: Una volta per prendere un libro, dovevi: intanto avere una idea di che libro vuoi ( e questa si ha, o leggendo altri libri o parlando con le persone), andare in libreria, chiedere al commesso (magari chiedere anche un commento se per caso lo ha letto).

Se volevi sentire un amico, prendevi la macchina/moto/bici e andavi invece di mandare un sms con :"Hi cm va? E d tnt tmp ke nn t snt.". Oppure il messenger.

Se avevi un problema chiedevi alla mamma o agli amici (cosi ti facevi anche coraggio di guardare le persone negli occhi parlando dei propri problemi), ora invece googli o scrivi su un forum.

E queste cose le dico con estrema tristezza perchè anch'io ci sono cascato, e tutto'ora mi mangio le mani: non riesco a dire ciò che penso alle persone di faccia, ma sul messenger sono un drago a chiedere e dare consigli. Pian piano ci stò uscendo...ma la strada è lunga.

Ciao.
+ o - concordo. Fa molto anche il ritmo di vita frenetico. Per fare un esempio prima ho aperto il frigo e ho visto che c'era un uovo rotto, lo dico a mia madre che sbotta "che me frega se c'è un uovo rotto sto mangiando @*#!°!" la gente è parecchio stressata.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 30-04-2008 alle 14:45.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v