|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
programma invio sms
ciao a tutti!
sto scrivendo una applicazione web che a un certo punto mi avvisi di determinati eventi tramite un sms...ora il problema non è tanto il linuguaggio, mi va bene qualsiasi cosa(tanto ci faccio un modulino per l'invio e risolvo) a patto che sia portabile! il dispositivo che deve inviare il messaggio è un server web, non un cellulare quindi! ho bisogno di sapere se ci sono servizi(anche a pagamento) che realizzano questa funzione(ad es. siti internet con la quale interfacciarsi che inviano sms a pagamento)... qualcuno sa aiutarmi?
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
So che la Vodafone lo fa. Si acquistavano pacchetti da 5000 messaggi e si usavano mediante web-service.
Non so dirti di piu' pero', prova a vedere se c'e' un portale per aziende. Ma il server web e' tuo?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
si il server web è mio...in ogni caso mi serve qualcosa di utilizzabile anche da riga di comando...non solo da web! bash sarebbe l'ideale! ma va bene qualsiasi linguaggio di programmazione!
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Eseguire una funzione di un server Web da linea di comando e' semplice. Si tratta di fare una semplice post
Uno script di esempio, per vedere la quotazione della Microsoft, presa dal webservice http://www.webservicex.net/stockquote.asmx?WSDL Crei il file MSFT.vbs Codice:
set SOAPClient = createobject("MSSOAP.SOAPClient")
SOAPClient.mssoapinit "http://www.webservicex.net/stockquote.asmx?WSDL"
WScript.Echo "MSFT = " & SOAPClient.GetQuote("MSFT")
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
Quote:
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Se contatti quelli della Vodafone, paghi quanto loro chiedono, il WebService da chiamare lo fanno loro e te lo danno loro. Ti danno una URL e il prototipo della Funzione da chiamare. Il costo per ciascun SMS era circa la meta' di quanto avresti pagato mandandoli mediante telefono, quindi se prevedi un traffico non ridocolo di SMS, la cosa puo' convenire. Devi comprarne un tot, circa 5000 se non ricordo male. Equivaleva allora a 250€ In qualsiasi caso il computer gli SMS non li manda da solo. O ti affidi ad un servizio esterno (e paghi come alla Vodafone), oppure attacchi un cellulare/scheda modem (e paghi ogni SMS che mandi), ti studi il suo SDK e sviluppi una funzione nel linguaggio che piu' preferisci, che dovra' essere ovviamente richiamabile dal tuo WebServer. In questo caso ti consiglierei di sviluppare di nuovo un WebService, cosi' che Vodafone o Cellulare la tua interfaccia sul WebServer sara' sempre la stessa (o molto simile), e ti potra' essere facile cambiare dall'uno all'altro in caso di necessita'.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
Quote:
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.




















