Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2008, 18:53   #1
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Linux With XFCE : The Better

Ho un 'vecchio' eX server in ufficio (P3 1GB RAM) con 2 dischi SCSI RAID Tornado IBM da 9GB ognuno
Installo Linux perchè lo dobbiamo riutilizzare come mini Mail Server Linux
Cerco però una distro che abbia XFCE di base come DE
Ho installato ArchLinux, la MIA distro che utilizzo a casa e mi ci trovo un gran bene : Ho provato Gnome, ma noto che comunque, nonostante abbia 1GB di RAM la macchina fa 'fatica' a caricare, è un pò lentuccia : Forse dipende anche dai 2 dischi che non sono proprio una scheggia
Da qui la decisione di alleggerirlo installando un DE che sia nettamente più leggero di KDE e Gnome, ma che sia, nello stesso tempo, utilizzabile da colleghi che per 'secoli' sono andati avanti (e vanno tutt'ora) con Win e non sanno neanche di cosa si parli
Ora, direte voi : puoi installare Arch e come DE installare XFCE invece dei 2 menzionati
E' vero, però cercavo una alternativa
L'unica che mi è venuta in mente è stata DreamLinux 3.1 che ha un XFCE molto 'scenografico' e accattivamente e, considerato che la dovranno utilizzare anche i colleghi appunti, volevo rendere il tutto il più semplice possibile
Ma con DreamLinux ho avuto grosse difficoltà nel configurare la rete
Il Tool interno di configurazione NON mi sentiva le modifiche, in pratica non c'è stato verso di farlo funzionare
Così, a titolo informativo, cosa mi consigliereste ?
Grazie
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 22:08   #2
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
Ho un 'vecchio' eX server in ufficio (P3 1GB RAM) con 2 dischi SCSI RAID Tornado IBM da 9GB ognuno
Installo Linux perchè lo dobbiamo riutilizzare come mini Mail Server Linux
Cerco però una distro che abbia XFCE di base come DE
Ho installato ArchLinux, la MIA distro che utilizzo a casa e mi ci trovo un gran bene : Ho provato Gnome, ma noto che comunque, nonostante abbia 1GB di RAM la macchina fa 'fatica' a caricare, è un pò lentuccia : Forse dipende anche dai 2 dischi che non sono proprio una scheggia
Da qui la decisione di alleggerirlo installando un DE che sia nettamente più leggero di KDE e Gnome, ma che sia, nello stesso tempo, utilizzabile da colleghi che per 'secoli' sono andati avanti (e vanno tutt'ora) con Win e non sanno neanche di cosa si parli
Ora, direte voi : puoi installare Arch e come DE installare XFCE invece dei 2 menzionati
E' vero, però cercavo una alternativa
L'unica che mi è venuta in mente è stata DreamLinux 3.1 che ha un XFCE molto 'scenografico' e accattivamente e, considerato che la dovranno utilizzare anche i colleghi appunti, volevo rendere il tutto il più semplice possibile
Ma con DreamLinux ho avuto grosse difficoltà nel configurare la rete
Il Tool interno di configurazione NON mi sentiva le modifiche, in pratica non c'è stato verso di farlo funzionare
Così, a titolo informativo, cosa mi consigliereste ?
Grazie
Sam Linux derivata da PCLinuxOS con Xfce di default
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 22:13   #3
leuzr0x
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
Per questi compiti io ti consiglierei debian.
leuzr0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 09:30   #4
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
Così, a titolo informativo, cosa mi consigliereste ?
Grazie

è una macchina dedicata a fare solo quello?
su un mail server, per di più un po' datato, ti consiglierei di non installare nessun desktop environment.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 10:03   #5
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da kingv Guarda i messaggi
è una macchina dedicata a fare solo quello?
su un mail server, per di più un po' datato, ti consiglierei di non installare nessun desktop environment.
E' improprio forse chiamarla MailServer
E' una macchina che farà da contenitore per tutte le email ricevute ad un determinato indirizzo email, e poi smistate a seconda della necessita
Un DE ci vuole come minimo, visto, appunto, l'ignoranza dei colleghi vari nell'utilizzo di qualcos'altro che non sia WIN
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 11:03   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Anche io voterei per Debian.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 23:17   #7
matcy
 
Messaggi: n/a
non ho capito bene cosa devi farci, ma guarda deepofix: è una distribuzione fatta apposta per creare un mailserver in 3 minuti amministrabile via web. l'ho usata settimana scorsa per fare un mail relay interno
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 00:39   #8
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12349
dreamlinux se nn sbaglio è basata su debian quindi basta usare le guide debian (o ubuntu) per configurare tutto
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 10:10   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Diciamo che Dremlinux è leggera e gradevole ma ci sono decine di thread che parlano di problemi, crash, instabilità errori, ecc.
Hanno rilasciato la 3.1 di recente e l'ho provata da Live CD in un AMD K6-2 475 mhz 128 + 64 MB RAM e non ha crashto ma c'erano dei problemi, non gravissimi ma fastidiosi, con la visualizzazione.
Non credo sia la distribuzione più adatta alla creazione di un mail sever.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 11:05   #10
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
visto che il tuo archlinux funziona, insatallaci xfce li sopra e poi cambia il look grafico con questo
http://www.xfce-look.org/content/sho...?content=55607
così non sarà troppo traumatico, no?
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v