Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2006, 15:16   #1
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5933
Panasonic Tz1...descrizione e prime impressioni

Le caratteristiche le trovate in rete senza problemi e quindi punto sui dati che larendono appetibile:
-zoom 10x nello in un ingombro veramente minimo
-stabilizzatore d'immagine molto valido
-semplicità d'uso

questi secondo me sono i dati che più di tutti possono attrarre verso questa macchinetta, vale 390 euro? secondo me sì se si ricercano le peculiarità che ho citato sopra. dimenticatevi i controlli manuali, ha parecchie scene tra cui scegliere, si può decidere l'area di messa a fuoco, l'esposizione ed il bilanciamento del bianco e poco più. ottime la macro che partono da 5 cm per il grandangolo e 40 cm per il tele, mette a fuoco molto velocemente e raramente sbaglia anche con poca luce. io avevo una fz5 tempo fa, con questa macchina la panasonic ha fatto un notevole passo avanti in velocità operativa e soprattutto nel controllo del rumore, con la fz5 a 200 iso era già visibile a monitor (non in stampa) ora si arriva a 400 iso senza troppi patemi, a 800 si vede il rumore, il merito oltre el nuovo processore grafico è senza dubbio dovuto al fatto che il sensore ha "solo" 5Mp, non hanno voluto esagerare insomma. il tele è molto valido, grazie allo stabilizzatore le immagini non vengono mai mosse anche con tempi di posa lunghi, questo permette di non dover salire con gli iso. a breve proverò la scena denominata cielo stellato che permette esposizioni di 15-30-60 secondi per foto notturne, sono curioso di vedere i risultati. esiste anche una scena alta sensibilità in cui gli iso arrivano a 1600...praticamente inutili, utilizzabili solo come ultima risorsa se proprio si vuole un'immagine ricordo, devo però ancora fare delle foto serie con cavalletto per poter giudicare a fondo questa opzione. se si sceglie di scattare a 3Mp lo zoom ottico arriva fino a 12.5x senza perdita di qualità, c'è poi lo zoom digitale che dalle prove che ho fatto arriva ad essere utilizzato fino ad un 2x senza sgranature evidenti dell'immagine. la batteria è proprietaria ma dura abbastanza, sono riuscito a fare circa 300 foto con la prima ricarica. ottimi i filmati in cui si può utilizzare lo zoom, a massima risoluzione stanno 11 minuti su una scheda da 1 giga, scendendo leggermente anche 30 per chi fosse interessato a questa funzione. con la prossima settimana sarò in montagna a fare foto, poi posterò alcune immagini che avrò fatto per avere un quadro completo.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 16:32   #2
happy2002
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 73
Ottimo così potrò farmi un idea di come escono le foto del mio prossimo acquisto, mi piacerebbe sapere, se per caso vuoi effettuare la prova, fino a dove ci si riesce a spingere in foto serali senza cavalletto, ed iso bassi "100 ISO" con Mega OIS attivo, magari postando anche la relativa foto
Grazie in anticipo per l'eventuale prova, Franco.
happy2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 16:51   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5933
tranquillo, farò molte prove sia a mano libera che con cavalletto a tutte le sensibilità vesto che starò sù per circa una settimana penso che potrò sbizzarrirmi.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 17:32   #4
pax8281
Member
 
L'Avatar di pax8281
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 153
Ciao Tommy 781 ho letto che hai una Olympus E-500 con le due ottiche standard a corredo! come ti trovi? Dato che la devo comprare a breve? Mi sembra davvero un'ottima macchina! Mi piacerebbe vedere qualche tua foto! Attendo Grazie pax
__________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
pax8281 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 18:19   #5
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5933
le ottiche a corredo sono molto valida per iniziare e la macchina ti darà delle soddisfazioni, vedrai che quando imparerai a maneggirla in tutte le sue funzioni riuscirai a fare dei bei scatti. per le foto...devi aspettare perchè ho dei problemi con il sito in cui le carico di solito.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 18:40   #6
pax8281
Member
 
L'Avatar di pax8281
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
le ottiche a corredo sono molto valida per iniziare e la macchina ti darà delle soddisfazioni, vedrai che quando imparerai a maneggirla in tutte le sue funzioni riuscirai a fare dei bei scatti. per le foto...devi aspettare perchè ho dei problemi con il sito in cui le carico di solito.
ok ma è rapida come macchina? quante foto in sequenza si posso fare? Grazie
__________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
pax8281 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 18:49   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5933
la macchina è veloce, si accende in un secondo ed è subito pronta, hai varie opzioni per lo scatto, dipende dalla risoluzione che imposti, alla massima fai 3 scati al secondo, scendendo un pò arrivi a 5 scatti al secondo e l'autofocus è stato giudicato il più rapido nella sua categoria.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 19:09   #8
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5933
uno scatto al volo fatto prima in giardino

tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 19:24   #9
pax8281
Member
 
L'Avatar di pax8281
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 153
Mi hai fatto venire una fame con questi pomodori rossi! Ma cosa hai fatto alla foto verso la metà sembra esserci il mare!
__________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
pax8281 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 23:20   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da pax8281
Mi hai fatto venire una fame con questi pomodori rossi! Ma cosa hai fatto alla foto verso la metà sembra esserci il mare!

già, che c'ha la foto?

tommy, 5 foto al secondo?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 23:22   #11
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Se mi si dice che è una foto venuta così com'è faccio fatica a crederlo, una metà del pomodoro sembra sommersa, ma nn potrebbe avere le gocce attaccare pure nel sommerso, è strana strana
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 07:09   #12
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5933
l'acqua è stata aggiunta dopo per una prova ma non avevo salvato il file originale...ma è l'unica modifica fatta allo scatto.
per lo scatto a raffica leggo ciò che c'è scritto sul manuale d'istruzioni: in modalità alta velocità a massima risoluzione (5Mp) è possibile scattare 3 immagini al secondo indipendentemente dalla velocità della scheda, in modalità alta velocità e bassa risoluzione è possibile scattare 5 immagini al secondo indipendentemente dalla velocità della scheda, in modalita scatto continuo è possibile scattare 2 foto al secondo indipendentemente dalla velocità della scheda e fino al suo riempimento. da quello che ho capito nei primi due casi vale l'impostazione per una singola pressione del punsante di scatto mentre per l'ultima (scatto continuo) continua fino a quando non si rilascia il pulsante. con un'asterisco si riporta ad una nota in cui dicono che comunque, duranto lo scatto continuo, la velocità dello stesso potrà diminuire nel corso del salvataggio delle immagini.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 08:07   #13
pax8281
Member
 
L'Avatar di pax8281
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 153
Tommy , scusami ma la olympus E-500 non ha 8 MPX?
__________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
pax8281 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 09:26   #14
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5933
sì..la olympus ha 8Mp...ma qui parlo della panasonic tz1 che ne ha 5...
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 09:45   #15
pax8281
Member
 
L'Avatar di pax8281
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
sì..la olympus ha 8Mp...ma qui parlo della panasonic tz1 che ne ha 5...
Pardon!
__________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
pax8281 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 12:11   #16
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz1/page4.asp

la prova di dpreview.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 19:25   #17
pavital
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 528
Ragazzi io non capisco. Ho letto la recensione di DPRevieW, e soprattutto, ho guardato i Sample.

COME FA una fotocamera al giorno d'oggi, avere un rumore visibile GIA' a 80 ISO?

Ma dico, voi accettate sta cosa? Attenzione non a 100, ma addirittua a 80ISO.

Per non parlare dai 200 e passa....

Scusate ma, secondo me, la TZ1 non vale quello che costa assolutamente, cosi come la maggor parte delle Panasonic.

Ciao!
pavital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 20:11   #18
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5933
carissimo pavital... come ho avuto modo di dire e ridire...invece di leggere le recensioni di certi siti chiedi a chi ce l'ha che fai meglio e prima...se avrai la pazienza d'aspettare qualche giorno, tempo di andare e tornare dalla montagna, posterò foto e prove a diverse sensibilità, posso dirti però fin d'ora, dalle foto che ho già fatto tanto per farle, che fino a 200 iso il rumore è nullo, a 400 appena percettibile e a 800 si vede bene. poi uno è libero di continuare a leggersi le recensioni che vuole da siti non propio imparziali....le cui immagini come ho già avuto modo di dire alle volte mi sembrano strane, diverse cioè da quelle che stranamente poi sono le fotocamere che ho avuto ( parecchie ti assicuro) modo di provare personalmente. certi siti se non vedono la sigla canon sulla fotocamera non sono proprio imparziali nei giudizi...se poi parlano di olympus, panasonic, samsung ecc...sparano a zero in tutti i sensi. le uniche prove che valgono qualcosa sono quelle che derivano dalla visione di foto fatte dai veri utilizzatori sempre che anche essi abbiano la decenza e l'onestà di postare le foto così come escono dalla macchina senza migliorarle, altra cosa rara purtroppo.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 20:32   #19
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5933
qua: http://thomas.lucchetti.googlepages.com/panasonicfz1 giusto qualche scatto di quelli buttati giù così per fare, ne posterò altre nei prossimi giorni quando tornerò dalla montagna
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 21:32   #20
goma76
Senior Member
 
L'Avatar di goma76
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: La ridente Brianza
Messaggi: 4281
In effetti, per esempio in questa recensione ci sono diverse opinioni riguardo le foto scattate a vari iso...http://www.photographyblog.com/reviews_panasonic_lumix_dmc_tz1.php
goma76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v