Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2008, 08:39   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Street View, Google non può garantire la privacy

venerdì 11 aprile 2008

Roma - Google non è infallibile, Google non può assicurare di tutelare la riservatezza degli utenti immortalati nelle panoramiche cittadine del servizio Street View. Gradiranno i voyeur da scrivania, i passanti scruteranno il traffico circospetti, coloro che abitano in strade private stanno iniziando a meditare sulle strategie legali da adottare qualora Google facesse loro visita.



Ad ammettere l'eventualità che le immagini diffuse online da Street View possano violare la privacy dei cittadini è Marissa Mayer, dirigente di Mountain View in visita in Australia. Le automobili deputate alla mappatura nei mesi scorsi hanno battuto a tappeto le strade australiane per fornire panoramiche a misura di pedone di piazze trafficate, viottoli dei quartieri residenziali e palazzi dei centri storici da aggiungere alle città esplorabili con il servizio.

Nei giorni scorsi si è riattizzato il dibattito riguardo alla privacy dei soggetti immortalati: una coppia di Pittsburgh non ha gradito l'intrusione dell'occhio di Google nella strada privata in cui abita e ha denunciato la grande G per aver violato l'intimità domestica della loro proprietà. Una violazione che avrebbe fatto precipitare il prezzo dell'immobile, motivo per cui la coppia ha chiesto di essere risarcita con 25mila dollari.

Interrogata a riguardo, Marissa Mayer ha ammesso la possibilità di errore: agli uomini Google a bordo delle occhiute automobili sono impartite delle istruzioni precise, ma è possibile che sfugga loro qualcosa, è possibile che, colti dalla smania della mappatura, imbocchino delle strade private. "Se non è ben segnalata come una strada privata, se al guidatore sfugge la segnalazione - ha spiegato Mayer - ecco che possiamo incorrere in errori".

Per rimediare ad ogni situazione che possa infastidire gli utenti, Google consente loro di segnalare eventuali violazioni: in cambio dei dati personali, di un indirizzo email, di una fotocopia di un documento e poco più, Google promette di rimuovere testimonianze di tradimenti e scatti imbarazzanti, ma anche le semplici immagini di coloro che non gradiscono presenziare online.

Queste misure da innescare a posteriori non soddisfano però Australian Privacy Foundation, convinta che Google stia alimentando un panopticon globale: "Google ha un approccio sistematico nell'infiltrarsi nella vita della persone in un modo mai visto prima d'ora - ha spiegato un rappresentante dell'associazione - questo solleverà inevitabilmente dei problemi, vista l'incapacità di Google di gestire le questioni relative alla privacy". Le affermazioni di Mayer rassicurano i tutori della privacy e i cittadini australiani solo a metà: le tecnologie che renderanno irriconoscibili tutti gli elementi che possono attentare alla riservatezza delle persone immortalate potrebbero non essere pronte per il lancio di Google Street View Australia.

Gaia Bottà

(Fonte immagine)



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v