|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...nte_24877.html
Il colosso statunitense mira a risparmiare 3 miliardi di dollari e annuncia un piano di riorganizzazione che prevede la riduzione della forza lavoro Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Pensare ci si lamentava dei 300 di Google.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Il lavoro che fanno in Dell è molto più "manuale" che concettuale... Penso che abbiano sia molte più filiali, che molto più personale... Daltronde Google è iniziato in un garage e gestito da due persone...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
|
Era da prevedere...la qualità cala,le richieste diminiuscono e di conseguenza calano anche i dipendenti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
|
cavoli, ogni giorno ci son notizie di riduzione del personale a ogni azienda
mi sa che la recessione economica e le sue conseguenze stanno iniziando prima del previsto!!! ma che mondo di cacca!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 169
|
@BrainScratch
penso che sia proprio l'opposto, troppi dipendenti, troppe spese, pochi investimenti=poca qualità che si traduce in decrescente richiesta dei prodotti, che si traduce in fallimento se nn si fa qualcosa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
Non ti auguro di essere una delle 8800 persone a spasso perchè si è "fatto qualcosa".
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Se fossero in Italia hai ragione, vista la scarsa mobilità e l'alta protezione del "posto fisso". Ma nella maggior parte dei paesi si cambia lavoro in media almeno 3 volte nella vita. In Italia un posto è per sempre. Nel resto del mondo no.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 100
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Quote:
Ti assicuro che con tutti i cococo cocopro e a tempo determinato, di lavori se ne cambiano un bel po' Nessuno assume più a tempo indeterminato...nessuno! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
|
Ogni giorno negli USA circa 30.000 persone perdono il lavoro e circa 31.800 vengono assunte. Il tempo medio di disoccupazione è di circa 30 giorni e la disoccupazione totale ammonta a circa il 5% (quasi piena occupazione).
Ah, e parità di potere d'acquisto i salari valgono molto più che da noi! In italia è impossibile licenziare, eppure la disoccupazione è maggiore (oltre che di peggiore qualità), salari miseri, ecc. Questo la dci lunga sui disastri che la nostra legislazione sul lavoro ha fatto, art. 18 in primis. Altra cosa: chi pensate siano i proprietari di Dell? E' una public company, gli azionisti sono in larga parte piccoli investitori e investitori istituzionali (tipo fondi pensione), tra cui gli stessi dipendenti Dell. Se Dell, nn dico fallisce, ma anche solo fa meno soldi degli altri e il titolo scende, quanto costoso sarebbe tutto questo? Ci si mangia le pensioni e i risparmi della gente! Non è forse più efficiente lasciare che l'azienda si ristrutturi e faccia di tutto per restare forte (anche a costo di avere un'ecatombe tra i dipendenti) e poi contare sul fatto che questi vengano riassorbiti da un sistema flessibile e dinamico, in cui per una Dell in crisi che licenzia ci sono molte altre piccole o grandi imprese che crescono e assumono? E magari contare su un'istruzione avanzata per tenere competitivi i lavoratori? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: torino
Messaggi: 54
|
io assumo SOLO a tempo indeterminato!!
se non è l'imprenditore il primo a crederci come possono i dipendenti dare il massimo?? i problemi casomai stanno nel peso dei contributi e nella difficoltà di licenziare personale fagnano... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
|
Sono solo punti di vista : chi è lavoratore ci tiene mantenere il lavoro e da fastidio se viene licenziato, chi è imprenditore ha dei bilanci e se necessario taglia le spese e anche i dipendenti. Se non si potesse più licenziare allora tutti in bancarotta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 632
|
Forse perchè sarò stato licenziato non so quante volte (leggasi precario), ma a me sembra che ogni volta che, in una notizia, si parli di licenziamenti, sembra di stare a sentire il bollettino di una strage.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Messaggi: n/a
|
Secondo me il punto è un altro: dalla lettura della news si evince che dell ha 8800 + 3200 esuberi. Delle 2 una: o in anni e anni hanno fatto che assumere senza porsi problemi (ed in questo caso qualcuno ai vertici ne deve rispondere) oppure tutti questi posti di lavoro verranno cancellati da una parte e spostati in qualche paese dove la gente è disposta a lavorare per un tozzo di pane. Poi se pensate che le grosse compagnie facciano i vostri interessi è un altro discorso...
|
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 586
|
Sicuramente sposteranno parte della produzione.
Se però non lo fanno saranno sempre meno competitivi, calerà la qualità e venderanno meno.... ....dimenticavo noi vogliamo far come con Olivetti, Alitalia e via dicendo... Continuiamo a buttare soldi e a non risolvere il problema e alla fine anzichè X posti di lavoro salta tutto !!!! Io non sarei certo felice di essere uno degli 8800 ma se penso che in gioco magari ce ne sono altri 50000..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 329
|
Quote:
Se le aziende assumono non ne viene certo data notizia: quindi non sai come vanno effettivamente le cose basandoti solo sulle solite "XXX taglia YYY persone". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1217
|
Quote:
Ma a chi vuoi farlo credere ? A guadagnarci sono poche persone. Le restanti servono solo a mantenere la baracca. Di solito i piccoli risparmiatori tengono a galla un sistema che fa acqua da tutte le parti. Con tutti gli scandali degli ultimi anni ("public company" comprese), mi viene da ridere quando qualcuno vuol farmi credere che i tagli al personale vengono fatti per il bene di tutti. La realtà è che qualcuno si riempe le tasche, svuotandole ad altri. E' così che funziona il gioco. Chi non l' ha capito o è un fesso o è in malafede.
__________________
Samsung NB30 Touch 10" Asus Commando, E8400, Zalman CNPS 9900LED, 2x2GB OCZ PC8500 Platinum Edition, SSD [OCZ Vertex Turbo - SOLID2 - Samsung 840EVO], Asus GTX 6600, Creative X-Fi Titanium FPS, ASUS DRW-2014L1T LightScribe DVD writer, Seasonic M12 500W, Viewsonic 20" Lcd VP2030b, 7 Ultimate x64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
Quote:
Sennò assimiliamo le aziende a semplici meccanismi per fare denaro fine a se stesso. Se stanno bene le aziende stanno bene tutti, e in italia soprattutto questa cosa non si capisce (vedi caso alitalia). Però va tutto bene quando si mantiene Fiat in vita grazie alla gente che paga le tasse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.