|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 60
|
Help Aiuto per problema BIOSTAR NF61V Micro AM2
Ciao raga, ho bisogno di aiuto, premetto di aver postato questa discussione anche su ..oogle, poi mi sono subito riavveduto ed ho provveduto a postarlo in questo forum, vengo subito al punto:
Ho una Biostar NF61V micro AM2 con VGA integrata, l'ho recuperata su un sito di aste, il cui venditore me ne garantiva, per certo, il suo funzionamento. Ho provveduto ad acquistare una CPU AMD Athlon64 X2 4800+ e 2 banchi di DDR2 e ho montato il tutto. All'accensione il sistema sembra funzionare, la scheda video invia informazioni al moitor e questo si accende, mi dice le informazioni del bios e la quantità di ram dedicata alla scheda video (64MB) ma subito appare una immagine (ricordo delle colline con dei mulini eolici moderni) con in basso la scritta "press canc enter setup". Sembrerebbe l'informazione del bios che indica come accedere al suo menu per le impostazioni anche se non ne avevo mai visti in forma grafica ma solo testuali. Il PC si pianta proprio a questo punto, anche pigiando il tasto canc non riesco ad entrare nel bios. Ho provato con tutti i tasti ma nulla. Ho provveduto a scollegare tutte le periferiche ma ancora nulla. Ho sfilato la M/B dal case e l'ho messa sopra una scatola dove ho inserito solo le ram, ancora nulla. All'accensione sento che gli HD partono, o meglio il motore si mette a girare ma niente di più. Ho collegato il solo floppy, senza HD e DVD, ma non parte. Insistentemente riappare sempre il logo che mi indica di premere il tasto canc per entrare nel bios. Ho cambiato 3 tastiere tra cui una USB ma nulla ancora. L CPU e le RAM funzionano sicuramente. ACCETTO QUALSIASI SUGGERIMENTO SU COME TENTARE DI FARLA AVVIARE. GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!! P.S.: ho letto qui un post di una guida per ripristinare il bios della M/B ma riguardava principalmente i notebook, è possibile farlo nel mio caso? GRAZIE DI NUOVO |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 60
|
![]() ![]() ![]() una qualche ipotesi anche azzardata??????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 60
|
C'è qualcuno che mi dice se c'è la possibilità di "adattare" questa guida anche alle M/B:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post12198136 La chiedono in tanti ma non ho trovato corrispondenze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 60
|
UP!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Melfi
Messaggi: 523
|
il tuo problema potrebe essere un cavo ide dannegiato o collegato male...controlla se ha delle pieghe e poi resetta il cmos vedi che succede...ma le periferiche sono impostate correttamente su master e slave e il resto???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 60
|
Quote:
Tutto collegato perfettamente, cavi controllati e sostituiti, CMOS resettato alla perfezione tramite jumper e altri sistemi di scaricamento sicuro di corrente residuo. Il risultato è che il BIOS si inchioda e ciò non dipende na sessuna periferica o hardware esterno alla M/B. Ho mandato una mail alla Biostar per richiedere spiegazioni in merito alla procedura di rispristino del bios in quanto nel sito c'è solo una brevissima spiegazione della procedura. Mi serve sapere qual'è la combinazione di tasti che devo pigiare per avviare questa procedura che sicuramente serve per inizializzare il floppydisk. Poi con il floppy funzionante dovrei flashare il bios e tutto dovrebbe funzionare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Melfi
Messaggi: 523
|
be allora non ti resta che sistemare il bios...poi facci sapere come va....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.