|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
|
Economist con Veltroni: Berlusconi inadatto
LONDRA - "Gli italiani dovrebbero votare per Walter Veltroni". Così l'Economist conclude il suo editoriale dedicato alle elezioni italiane, in cui si nota che Silvio Berlusconi "é ancora inadatto a governare l'Italia".
http://www.ansa.it/opencms/export/si..._44739542.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Ormai l'Italia per colpa di Berlusconi è alla gogna.
Siamo dibentati lo zimbello internazionale: ![]() Mi vergogno di essere italiano. fg Ultima modifica di FabioGreggio : 04-04-2008 alle 09:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
a dire il vero sembra (e ripeto sembra; ad oggi il numero dell'economist in questione non è ancora uscito) che spari abbastanza a zero su entrambi
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero ma non eravamo lo zimbello per 'a munnezza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
|
Quote:
![]() Spara su entrambi semplicemente perchè sono italiani. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
senz'altro si; però mi piacerebbe leggerle l'articolo PRIMA di fare commenti.
mica per altro; per onestà intellettuale. mi rendo conto di essere antiquato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Che cmq spara a zero sempre su berlusconi, oltre che su Veltroni. ma B. è una costante internazionale di ineleggibilità. fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
The Italian economy
Rival plans Apr 3rd 2008 | ROME From The Economist print edition Both main parties have similar plans—but neither is bold enough THE most striking claim in Italy's election comes in the programme of Silvio Berlusconi's centre-right alliance, People of Freedom. “We don't do, or promise, miracles,” it says. Yet Mr Berlusconi has made a fortune (and a political career) from hawking dreams. The threat of world recession, plus Italy's economic fragility, has brought even him down to earth. His centre-left rival, Walter Veltroni, leader of the Democratic Party, is equally downbeat. The scale of Italy's economic problems has encouraged both men to come up with proposals that sound strikingly similar. Romano Prodi's centre-left government fell in part because it tried to meet the European Commission's demands for smaller budget deficits by raising taxes and cracking down on evasion. His would-be successors appear to accept that they too must attack spending. Mr Veltroni pledges to trim current spending by 0.5% of GDP in the first year and 1% in each of the next two. Mr Berlusconi is less specific, if more convincing on the means: a “digitalisation” of the administration. What neither admits is that serious cuts must lead to job losses that will create a direct conflict with Italy's powerful trade unions. Both main parties say they want to cut taxes, but both have big new spending plans. The Democrats pledge to pass the benefits of the drive against tax-dodging to employees who are taxed at source. They promise annual cuts in income-tax rates from 2009. Mr Berlusconi plans to scrap a property tax, inheritance tax and gift tax as part of a plan to get the fiscal burden below 40% of GDP. Yet his People of Freedom manifesto offers motorways through the foothills of the Alps and a bridge to link Sicily to the mainland. The Democrats are committed to higher welfare spending. None of this leaves much scope for reducing Italy's vast debts. Both contenders say that, though the state's debts are huge, its assets are even greater—and lots (the People of Freedom programme estimates €700 billion, or $1 trillion) could be sold. Mr Berlusconi points to disused barracks in city centres as prime examples. If some of the proceeds were used to cut the debt, it would create a virtuous circle, reducing the interest bill and freeing up more cash for tax cuts and increased spending. It is hard to believe that asset sales can both pay for debt reduction and cover more spending and tax cuts. And there is another problem. Two-thirds of state assets are owned not by the central government but by regional, provincial and local authorities. This, says the People of Freedom, calls for a “grand and free pact” between the various levels of government. The Democrats' commitment to asset sales underlines another paradox: even as the centre-left has warmed to liberal ideas, the centre-right has deserted them. Mr Berlusconi's likely finance minister, Giulio Tremonti, has talked of lobbying the European Union for tariff barriers on Asian imports. Mr Berlusconi himself has expressed opposition to the sale of Alitalia to Air France, protesting that it is inconceivable for Italy to be without a flag-carrier. Just as important, both he and Mr Veltroni are vague about plans for deregulation and more competition. Mr Veltroni has promised a liberalisation bill every year, but his programme gives only the sketchiest idea of what these might encompass. Italy needs more clarity in this area if it is to avoid relying on miracles. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
ma stavo parlando dell'articolo nuovo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Come mai però che Berlusconi andava d'accordissimo con Aznar, Blair, Bush e Putin, giusto per citarne alcuni? Sinceramente preferisco vivere in un paese che ha l'appoggio di questi politici che in un paese che ha l'appoggio dell'Economist... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Mai detto che siano brave persone (e non l'ho mai detto di nessuno, tanto per chiarire). Dico solo che sono (stati) i leader di alcuni tra i maggiori paesi europei e mondiali, sicuramente un aiutino all'Italia se serve loro lo possono dare, l'Economist no.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
cosa abbiamo avuto in cambio dagli Usa? ah si un'altra base militare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
|
Quote:
Inoltre non mi pare che il governo di sinistra non vada d'accordo con queste persone. Alla fine avere pareri discordanti su alcuni punti è più che normale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Cinicamente su quello che hai scritto: La guerra in Iraq, visto che la facevano comunque, era un buon motivo per ottenere appalti di ricostruzione, ad esempio La base americana serve ad avere americani in casa, che nel bene o nel male portano anche ricchezza. Intelligentemente su quello che non hai scritto: Se ci si siede sul tavolo del G8 a discutere di qualcosa... è altamente probabile che se il nostro ministro degli esteri trovi consensi con i ministri degli esteri dei paesei "amici". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Daccordo partire dal presupposto che Silvio (per demeriti o conflitti) non dovrebbe poter essere eletto, quello che non capisco è come faccia l'Economist a ritenere eleggibile Veltroni quando è appena caduto. Non si può credere che Veltroni cambierà l'Italia quando il suo partito non c'è riuscito fino ad ora al Governo. E non fatemi sempre la solita ramanzina che è il meno peggio, perché non lo è. E peggio tanto quanto Silvio. Occorre ragionare con la propria testa, l'Economist per quanto tecnico e superpartes, non può essere la soluzione ai nostri problemi.
__________________
Diablo III |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Ora io non dico che Bush sia una cima, anzi, e che Putin sia una brava persona, ma sono al governo dei due paesi più "potenti" del pianeta... e come dicevano i romani "Se non puoi combatterli, fatteli amici". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.