Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2008, 11:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...bit_24892.html

Il produttore di memorie annuncia di aver ultimato lo sviluppo dei chip DDR2 low-power da 1Gbit, ideali per dispositivi mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 11:16   #2
pabloescobarr
Utente sospeso
 
L'Avatar di pabloescobarr
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 1609
ma le normali ddr2 non lavorano a 128bit? queste lavorano a 1024bit?
__________________
Ho trattato con: Letus, Oldfield, Maffbas, RealBearMan, Ice89, Bravonera89, Simo, Alcoohol, Fybpeppe, Computermaster, Mytech, Gnappoman, Micene.1, ShumyFast, Bobosassa e altra metà forum
pabloescobarr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 11:24   #3
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
no, a 64.
a 128 ci vanno in double channel, con 2 moduli.

ma sono compatibili DDRII?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 11:25   #4
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Curiosità OT:
che tipo di chip RAM vengono utilizzati attualmente nei PDA?
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 12:25   #5
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
no, a 64.
a 128 ci vanno in double channel, con 2 moduli.

ma sono compatibili DDRII?
non ncredo siano supportate dai controller per le comuni ddr2, sarebbe invece interessante un'applicazione futura di questa tecnologia nei sistemi desktop, con un bus di 1024bit le frequenze vanno in secondo piano....
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 12:35   #6
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Scusate ma dove avete letto i 1024bit di bus?

mi sa che state confondendo i moduli da 1Gb con i bit del bus.

i futuri nehalem forse avranno il quad channel che renderà il bus a 256bit cone hanno già i server xeon.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 13:02   #7
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
...occhio che non stanno parlando di memorie per pc desktop...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 13:20   #8
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
...occhio che non stanno parlando di memorie per pc desktop...
questo era sfuggito anche a me!

rimane il fatto che non si parla di bus a 1024bit o ho letto male ancora una volta?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 14:18   #9
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
non si parla si dimm, ma di chip, moduli chip.
nulla vieta di usarle anche in batterie per creare una dimm.
d'interessante hanno sia la dimensione del packaging, sia la tensione di utilizzo, oltre che la velocita', ma solo con questi due dati non si puo' certo valutarne le prestazioni (potrebbero avere cicli di latenza decisamente superiori ad un chip "classico" per memorie di PC, soprattutto considerando il voltaggio cosi' basso).

la mia domanda si riferiva appunto sull'eventualita' di usarle in moduli dimm per computer; essendo le specifiche DDR diverse in poche cose rispetto alle DDRII e DDR3, sarebbero questi chip compatibili per i sistemi PC? perche' il vantaggio di un consumo cosi' basso non e' trascurabile (le ram, in un sistema, possono consumare anche 10W a modulo, e per un portatile e' un consumo sensibile).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 15:41   #10
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
1Gbit...

...è la densità di memoria dei chip

Chip da 1 Gbit = chip da 128 MB = ne devi mettere 8 su un modulo da 1 GByte



Ciao
CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 16:09   #11
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da CarmackDocet Guarda i messaggi
...è la densità di memoria dei chip

Chip da 1 Gbit = chip da 128 MB = ne devi mettere 8 su un modulo da 1 GByte



Ciao
Hai perfettamente ragione, ho letto malissimo la news, colpa mia...sorry
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 19:41   #12
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
la mia domanda si riferiva appunto sull'eventualita' di usarle in moduli dimm per computer; essendo le specifiche DDR diverse in poche cose rispetto alle DDRII e DDR3, sarebbero questi chip compatibili per i sistemi PC? perche' il vantaggio di un consumo cosi' basso non e' trascurabile (le ram, in un sistema, possono consumare anche 10W a modulo, e per un portatile e' un consumo sensibile).
Questi chip servono per dispositivi high-end come TV FHD / Lettori HD, ma, soprattutto, UMPC (vedi Diamondville).
Mi sembra di aver letto Intel aveva specificatamente richiesto delle DDR2 a basso voltaggio (1,5V)... POF, eccole qua.
L'utilizzo su desktop non avrebbe molto senso, i tuoi 10W a modulo non sono realistici; con le vecchie DDR1 si poteva arrivare a 8W-9W.
Comunque basta leggere un datasheet di un chip e moltiplicarlo per la quantità desiderata, con le DDR2 mi sembra il conto (1GB) venisse sui 6W in active e 2-3W in idle.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1