|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...bit_24892.html
Il produttore di memorie annuncia di aver ultimato lo sviluppo dei chip DDR2 low-power da 1Gbit, ideali per dispositivi mobile Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 1609
|
ma le normali ddr2 non lavorano a 128bit? queste lavorano a 1024bit?
__________________
Ho trattato con: Letus, Oldfield, Maffbas, RealBearMan, Ice89, Bravonera89, Simo, Alcoohol, Fybpeppe, Computermaster, Mytech, Gnappoman, Micene.1, ShumyFast, Bobosassa e altra metà forum ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
no, a 64.
a 128 ci vanno in double channel, con 2 moduli. ma sono compatibili DDRII? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Curiosità OT:
che tipo di chip RAM vengono utilizzati attualmente nei PDA? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
non ncredo siano supportate dai controller per le comuni ddr2, sarebbe invece interessante un'applicazione futura di questa tecnologia nei sistemi desktop, con un bus di 1024bit le frequenze vanno in secondo piano....
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Scusate ma dove avete letto i 1024bit di bus?
mi sa che state confondendo i moduli da 1Gb con i bit del bus. i futuri nehalem forse avranno il quad channel che renderà il bus a 256bit cone hanno già i server xeon.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
...occhio che non stanno parlando di memorie per pc desktop...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
![]() rimane il fatto che non si parla di bus a 1024bit o ho letto male ancora una volta?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
non si parla si dimm, ma di chip, moduli chip.
nulla vieta di usarle anche in batterie per creare una dimm. d'interessante hanno sia la dimensione del packaging, sia la tensione di utilizzo, oltre che la velocita', ma solo con questi due dati non si puo' certo valutarne le prestazioni (potrebbero avere cicli di latenza decisamente superiori ad un chip "classico" per memorie di PC, soprattutto considerando il voltaggio cosi' basso). la mia domanda si riferiva appunto sull'eventualita' di usarle in moduli dimm per computer; essendo le specifiche DDR diverse in poche cose rispetto alle DDRII e DDR3, sarebbero questi chip compatibili per i sistemi PC? perche' il vantaggio di un consumo cosi' basso non e' trascurabile (le ram, in un sistema, possono consumare anche 10W a modulo, e per un portatile e' un consumo sensibile). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
|
1Gbit...
...è la densità di memoria dei chip
Chip da 1 Gbit = chip da 128 MB = ne devi mettere 8 su un modulo da 1 GByte ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Mi sembra di aver letto Intel aveva specificatamente richiesto delle DDR2 a basso voltaggio (1,5V)... POF, eccole qua. L'utilizzo su desktop non avrebbe molto senso, i tuoi 10W a modulo non sono realistici; con le vecchie DDR1 si poteva arrivare a 8W-9W. Comunque basta leggere un datasheet di un chip e moltiplicarlo per la quantità desiderata, con le DDR2 mi sembra il conto (1GB) venisse sui 6W in active e 2-3W in idle. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.