Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2008, 14:34   #1
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Acqua minerale, record mondiale per l'italia

Acqua minerale, record mondiale
Ne beviamo mezzo litro al giorno
E consumiamo sei miliardi di bottiglie di plastica...
di ANTONIO CIANCIULLO

<B>Acqua minerale, record mondiale<br>Ne beviamo mezzo litro al giorno</B>
ROMA - Ci sarà pure la crisi economica, ma continuiamo a scolarci più di mezzo litro di acqua minerale a testa per 365 giorni l'anno: 194 litri ciascuno. Erano 65 litri nel 1985: il dato è triplicato in due decenni, assicurando all'Italia il record mondiale del consumo di acqua imbottigliata. La scelta suonerebbe logica in un paese percorso dagli scandali sull'inquinamento delle falde idriche, ma non viaggia in parallelo con i fatti.

Le denunce più clamorose dell'inquinamento da discariche abusive e da diserbanti risalgono alla prima metà degli anni Ottanta. Da allora, anche grazie alle direttive europee, la capacità di depurazione e controllo è nettamente migliorata, come è stato dimostrato anche da una ricerca in dieci grandi città sponsorizzata nel luglio scorso da Repubblica.

Eppure la diffidenza verso la mano pubblica che effettua i controlli sommata alla formidabile pressione del marketing delle aziende di settore ha trasformato il consumo di acqua minerale da piacevole alternativa sensoriale a bisogno indotto.

Il risultato è quello denunciato nel rapporto "Una paese in bottiglia" preparato dalla Legambiente in occasione della giornata mondiale dell'acqua che si celebra il 22 marzo. Secondo Stefano Ciafani, responsabile scientifico dell'associazione ambientalista, l'impatto derivante dalla filiera delle acque minerali è pesante: nel 2006 gli italiani hanno utilizzato circa 6 miliardi di bottiglie di plastica, la cui produzione ha implicato il consumo di 480 mila tonnellate di petrolio e l'emissione in atmosfera di 624 mila tonnellate equivalenti di anidride carbonica. Anche colpa della scomparsa dell'acqua di rubinetto come terza opzione possibile (oltre al classico liscia e gassata) al ristorante e al bar.

L'altra faccia di questa contraddizione è il buono stato di salute dell'industria dell'acqua minerale. In Italia nel 2006 erano attive 189 fonti e 304 marche di acque minerali in grado di generare un volume di affari di 2,2 miliardi di euro, grazie all'imbottigliamento di 12 miliardi di litri di acqua.

Ma quanto rende al paese questo settore? La fotografia che emerge grazie al questionario inviato da Legambiente alle regioni italiane, a cui hanno risposto tutte con l'unica eccezione della Calabria, è desolante. Solo in 8 Regioni è previsto un pagamento proporzionale ai litri prelevati o imbottigliati: Basilicata, Campania, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Umbria e Veneto. E si va dai 30 centesimi a metro cubo della Basilicata ai 2 euro del Lazio e ai 3 del Veneto.

La Sicilia e la provincia autonoma di Bolzano fanno pagare in base ai volumi d'acqua, ma con canoni discutibili visto che in Sicilia paga di meno chi preleva di più e in Alto Adige, si legge nel rapporto, "il canone annuo previsto è ridicolo (circa 617 euro per ogni litro al secondo derivabile): se una concessione permette la derivazione di 10 litri al secondo, il titolare del diritto è tenuto a pagare un canone annuo di 6.175 per una concessione che potrebbe prelevare - per 24 ore al giorno e per 365 giorni all'anno - fino ad un totale di circa 315 milioni di litri ogni anno".

In 8 Regioni (Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Puglia, Sardegna, Toscana, Trentino, Valle d'Aosta) si paga ancora con il vecchio criterio e cioè solo in funzione degli ettari dati in concessione alle aziende. In Puglia la cifra ammonta a circa un euro per ettaro e in Liguria arriva intorno ai 10 euro; nel Lazio e nelle Marche invece si arriva a pagare circa 120 euro mentre in Veneto, nelle zone di pianura, quasi 590 euro per ettaro. Infine l'Abruzzo prevede solo il pagamento di un canone forfettario (pari a poco più di 2.700 euro all'anno) a prescindere dalle superfici della concessione e dai volumi di acqua.

"E' vero che non tutte le Regioni hanno utilizzato le possibilità offerte dalla devolution che ha decentralizzato le competenze in questo settore", afferma Ettore Fortuna, presidente di Mineracqua. "Ma lo hanno fatto le 10 Regioni in cui si imbottiglia l'80 per cento dell'acqua minerale italiana, a cominciare da Lombardia, Piemonte e Veneto che da sole coprono metà del mercato: lì si paga non in base agli ettari dati in concessione ma ai volumi di acqua prelevati. La voce secondo la quale le nostre industrie pagano poco è dunque una leggenda metropolitana: il problema è un altro: le tariffe applicate sono così disomogenee da creare problemi consistenti alle aziende e per questo abbiamo presentato un ricorso all'antitrust".

"In Umbria", ribatte Ciafani, "gli introiti derivanti dai canoni di concessione dalle diverse aziende imbottigliatrici che operano nella regione sono di circa 1,4 milioni di euro, pari allo 0,6 per cento del volume di affari derivante dalla vendita delle acque minerali. In molte regioni questi introiti non sono neanche sufficienti a coprire le spese sostenute dalle amministrazioni pubbliche per la gestione amministrativa e l'attività di sorveglianza. Calcolando che solo un terzo circa delle bottiglie di plastica utilizzate è stato raccolto in maniera differenziata e destinato al riciclaggio si ha il quadro di una situazione che deve cambiare".

Qualcuno comincia già a muoversi: in molte scuole a Torino, Firenze, Roma e Bologna è stata eliminata l'acqua in bottiglia utilizzando esclusivamente quella di rubinetto.
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 14:48   #2
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5113
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
cut

Qualcuno comincia già a muoversi: in molte scuole a Torino, Firenze, Roma e Bologna è stata eliminata l'acqua in bottiglia utilizzando esclusivamente quella di rubinetto.
peccato che proprio in una di queste scuole ci sia già stata una rivolta dei genitori per protesta. (forse c'era un articolo sull'edizione locale de "La Stampa" cartacea........)
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 14:49   #3
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
teniam presente che il residuo fisso dell'acqua del rubinetto é assai alto in media (dipende sempre da quale fonte si approvigiona il fornitore), qua manco é depurata con il cloro ... e tra l'altro al Nord funziona ben diversamente:

sulle bevande in lattina o bottiglia a seconda dell'involucro (in base a categorie di grandezza ) si paga anche la "cauzione" (si avete capito bene) che può variare da 0,125€ a 0,375€ oltre al prezzo di listino ... poi l'involucro vuoto si deve riportare in un "punto" di raccolta (presenti ovunque nei negozi) in modo da farsi rimborsare l'importo aggiuntivo

[ma non c'é niente di analogo sul vetro che contiene altre categorie di alimenti ]
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 14:50   #4
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19981
io bevo solo acqua minerale lievemente frizzante.
almeno 2 litri al giorno

ps quando bevo acqua


Cm,la,l;z,l;a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 15:02   #5
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Io l'ho eliminata completamente anche quando vado al ristorante o a pranzo. Il mio piccolo contributo l'ho dato.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 15:17   #6
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Noi italiani dobbiamo sempre farci riconoscere...
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 15:22   #7
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Non bevo mai acqua in bottiglia...

... ma ho la fortuna di vivere in una zona dove l'acqua del rubinetto è eccezionale!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 15:32   #8
cynar
Senior Member
 
L'Avatar di cynar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Mestre
Messaggi: 375
Da piu' di un anno nella mia famiglia abbiamo deciso di bere solo acqua di rubinetto.La metto in una caraffa e dopo un po' e' ottima.Primo e' un notevole risparmio per il mio portamonete.Secondo inquino meno e terzo non sono poi tanto convinto che l'acqua delle bottiglie sia cosi pura e incontaminata.
Poi tutto sommato credo che dal rubinetto non esca propriamente della schifezza,visto i continui controlli e monitoraggi a cui sono sottoposti i nostri acquedotti.
__________________
- 2012:Ultimatum alla terra! -

Ultima modifica di cynar : 20-03-2008 alle 15:34.
cynar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 15:35   #9
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Nell'altro thread (Il signore senza anelli) parlavo dello strapotere dei media che creano il bisogno indotto... ecco: quello dell'acqua "minerale" è un bisogno indotto. E da questo si capisce che noi Italiani siamo un popolo di stupidi. Non riesco mai a capacitarmi di quanta gente esce dal supermercato con il carrello pieno d'acqua. A Roma. Dove abbiamo l'acqua che esce dal rubinetto fra le migliori del mondo!!!
Fra l'altro a molti sfugge che una buona parte delle acque in bottiglia è classificata come acqua curativa ed ha perciò dei limiti diversi (leggi più alti) per alcune sostanze (tossiche e inquinanti).
Adesso c'è il boom delle acque iposodiche; come se il sodio fosse chissà quale veleno e come se nel pizzico di sale che mettiamo nell'insalata non ce ne fosse quanto ce n'è in 5 litri di acqua di rubinetto...
Ma basterebbe usare un po' la testa e pensare a quanto i produttori di acqua investono in pubblicità: considerando che il costo della materia prima è prossimo allo zero su ogni bottiglia di minerale paghiamo la quasi totalità dei soldi per: i vari anelli della catena di distribuzione, l'imbottigliamento, la pubblicità, i trasporti... oltretutto ci facciamo anche un discreto culo per portarla dal market a casa. Il tutto per un prodotto che varrà si e no un quarto di centesimo e che è peggiore di quello che ci viene tranquillamente dal rubinetto (parlo per noi fortunati - almeno in questo - abitanti di Roma).
Ah... anche per quel che riguarda le oligominerali... a meno che uno non soffra di calcoli non ci sono proprio motivi per preferire acque con residuo fisso basso.
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 15:39   #10
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
dopo il record della auto blu nel mondo ... del record dei forestali nel mondo ... del record dei partitit e politici nel mondo ... un altro record ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 15:41   #11
|aura
Member
 
L'Avatar di |aura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
se sono a spezia bevo anche io acqua del rubinetto, ma se sono a bologna è imposibile, è calcarea da far paura, se lavo i bicchieri a mano e non li asciugo ma li meto nello scolapiatti rimangono incrostati...
Quindi ok bere l'acqua del rubinetto, ma dove si può...
Sarebbe invece una bella cosa se ci fosse come usava un po di anni fa che l'acqua te la davano nel vetro e lo rendevi, risparmiando ed evitando montagne di plastica
|aura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 15:41   #12
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
In famiglia abbiam sempre bevuto acqua di rubinetto (con a volte l'aggiunta si frizzina)

L'acqua minerale la compro solo quando sto fuori casa e non ci sono fontanelle a disposizione...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 16:15   #13
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quando dal rubinetto sgorgherà acqua Ferrarelle smetterò di comprare acqua imbottigliata
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 16:27   #14
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Io bevo solo Danone VitaSnella
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 16:53   #15
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 682
A casa solo acqua del rubinetto depurata.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 16:56   #16
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
se non erro l'acqua di rubinetto è + potabile di quella in bottiglia

il prob che da me è imbevibile (prov di bologna) . QUando spesso sono nelle marche bevo unicamente acqua di rubinetto.. ma qua faccio davvero fatica, spesso sa di cloro, molte volte ha un saporaccio
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 17:01   #17
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Rubinetto
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 17:08   #18
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Non bevo mai acqua in bottiglia...

... ma ho la fortuna di vivere in una zona dove l'acqua del rubinetto è eccezionale!

Anch'io non capisco tutta questa isteria di massa per l'acqua imbottigliata.
L'acqua del rubinetto e' acqua potabile e questo basta.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 17:13   #19
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
un serio problema (sottovalutato spesso) è che l'acqua di acquedotto è certamente potabile 'alla fonte' ma non è detto che lo sia allo stesso modo dopo i giri nelle tubazioni e nelle cisterne condominiali
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 17:14   #20
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
il fatto che in italia ci sia il record di vendite di acqua in bottiglia non è una novità, è un fattore culturale, all' estero la minerale è considerato un bene tipo commodity, come il vino o le bibite, in italia una cosa da bere sempre, infatti in italia il prezzo della minerale è MOLTO inferiore a quello negli altri paesi, in francia o UK il prezzo di una bottiglia di acqua minerale è pari se non superiore a quello delle bibite.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v