|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 0
|
dal trasformatore alle batterie
Salve,
avrei bisogno di un consiglio su come sostituire il trasformatore della mia luce da tavolo con delle batterie? Il trasformatore è in input 230v 50hz 0165A e in output è 13w Quante e quali batterie potrei usare secondo voi?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
A quanti volts?
In genere le lampade alogene vanno a 12V, quindi ti dovrebbero servire 8 pile da 1.5V. Per il dimensionamento delle pile bisogna sapere quanta autonomia ti interessa, con delle celle da 2000mah di capacità più o meno otterresti quasi un paio d'ore d'autonomia.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 Ultima modifica di FastFreddy : 30-03-2008 alle 20:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Comunque in entrambi i casi di solito sono 12V. Se sono veramente 12V ti sconsiglio di usare batterie normali, ma di usarne una al piombo da 12V... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 0
|
scusate mi sono dimenticato di dire che è un tubo al neon.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Ma la resistenza interna delle pile non la considerate? 13 W a 12 V significa circa che la lampada ha una resistenza di circa 11 Ω. Le pile da 1,5 V alcaline hanno in una resistenza interna bassa, però per quelle ricaricabili comincia a diventare altina, soprattutto se mettendone in serie 8 o +.
![]() Per ridurre la res. interna bisogna quindi metterle in parallelo (allungando anche la durata), oppure come dice xenom una bella batteria al piombo (molto più facile).
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Il tubo è alimentato tramite un circuito ad alta tensione. Il problema se colleghi le batterie in serie è l'autonomia... 13W non sono tanti ma comunque è una bella seccatura mettere in serie 8 batterie... Fai prima (e spendi meno) a usare una batteria al piombo che tra l'altro è ricaricabile ed è già a 12V.
Tutto questo considerando una tensione di 12V ma non ci hai ancora detto quant'è... anche se molto probagbilmente è 9 o 12V |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
![]() P.s. Sono le pile alcaline ad avere una maggiore resistenza interna (e quindi una minor capacità nell'operare con forti correnti) rispetot a quelle ricaricabili. Non vedo proprio quale sia il problema a mettere in serie 8 stilo e a farle scaricare a poco più di 1A. La scelta tra pile stilo o pila al piombo è dettata solo dalle esigenze di autonomia/praticità che si hanno.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 Ultima modifica di FastFreddy : 31-03-2008 alle 17:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
![]() Cioè a gruppi di 2 o più (in parallelo) collegati in serie, in questo modo dimezzi (o riduci tre/quattro.../n volte) la resistenza interna. Quote:
PS: Considerando che con un collegamento in parallelo aumenteresti anche la durata della carica.
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync Ultima modifica di Pancho Villa : 31-03-2008 alle 18:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 0
|
quindi ricapitolando posso usare una batteria al piombo ricaricabile da 12v e da 1,3 a/h e dovrebbe funzionare giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Non abbiamo ancora capito qual'è la tensione di output del trasformatore e quindi quella di input della lampada.. prova a vedere, sicuramente c'è scritto. Al limite misurala con un voltmetro/tester
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 0
|
scusate avevo premesso che non ero pratico
![]() ![]() cmq riepilogo tutto quello che c'è scritto sulla targhetta dell'alimentatore. alimentatore Ballast model DLB-06C Input 230v - 50hz 0.165A Outpu 13w max (PL Lamp) c'è scritto solo questo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Mi viene ora il dubbio che sia un comune ballast elettronico per alimentare direttamente tubi fluorescenti. Puoi fare qualche foto a lampada ed alimentatore? L'alimentatore collega direttamente il tubo probabilmente. In questo caso altro che batteria.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() quello è l'accenditore del neon, un circuitino identico a quello che trovi nelle fluorescenti compatte... se togli quello devi mettercene un altro equivalente, che prende corrente dalla 230 o dalla 12V e alimentarlo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 0
|
come diavolo si fa a postare una foto di 24.4kb????
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 0
|
stasera posto la foto, ma se anche fosse un neon non potrei usare le batterie per alimentare lo starter dei neon??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
se è un ballast elettronico ti serve un alimentatore (o circuito analogo) per alimentare i tubi fluorescenti a partire da 12V... in sostanza è un circuito elevatore di tensione a bassa potenza. La luminosità dei tubi però non sarà elevata come prima (la corrente di solito non è molto alta)
Ultima modifica di xenom : 01-04-2008 alle 15:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 0
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.