Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2008, 18:18   #1
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
. S . P . Q . R . #2 . A r a . P a c i s . [reportage]

.

come da titolo,
l'Ara Pacis all'interno delle nuova struttura progettata da Richard Meier,
vista da dentro non è malissimo, da fuori - a mio avviso - un pugno nell'occhio


. I .


. II .


. III .


. IV .


. V .


. VI .


. VII .


. VIII .


Nikon D70s e 18-200VR, tutte scattate a 18mm, tranne la 5 (112mm)

postproduzione: WB, livelli, correzione distorsioni (PTlens)

bye, Stefano
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 18:23   #2
_Aenea_
Senior Member
 
L'Avatar di _Aenea_
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1847
Bellissime e molto nitide!

Una domanda: cosa intendi per WB?
__________________
Visita il mio Portfolio
_Aenea_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 18:23   #3
frankieta
Senior Member
 
L'Avatar di frankieta
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
Bella l'ultima con le ombre provenienti dalla vetrata. Anche la 2 con la sua prospettiva accentuata!
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM
frankieta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 19:08   #4
Ghiga
Senior Member
 
L'Avatar di Ghiga
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trento
Messaggi: 1310
Grazie Ste per questo servizio.
Ho sentito parlare (e straparlare) un sacco di questa famosa struttura dell'Ara Pacis, ma non avevo mai potuto capire di cosa si trattava.
Mi piacciono i tuoi scatti, documentano e spiegano bene il tutto.
Il n. V. fotograficamente è superiore agli altri.

Comunque a me 'sta "scatola" pare abbastanza terribile anche vista dall'interno.
C'entra come i cavoli a merenda con l'architettura dell'Ara Pacis: con tutte quelle squadrature, righe, putrelle, lucernari, colonne... mi pare proprio un gran ca..ino.
E poi le ombre che crea a strisce all'interno, mi sembrano terrrribbili!
Direi che stavolta do (dò?) ragione al 100 peccento all'amico Vittorio!

Ciao
Raff
Ghiga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 19:26   #5
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
bella la 7

la cornice dell'Ara coincide otticamente con la struttura del tetto.

In tutte forse un pò di esaltazione dei neri non guasterebbe.

La 1 mi piace molto. Ma c'è troppa aberrazione grandangolare.

Riguardo la struttura, di per sè non è male.
Ma gli americani non dovrebbero metter le mani nelle nostre opere d'arte.
Non hanno la mentalità corretta.

Un involucro che contiene l'Ara Pacis non può essere così articolato. Troppe membrature, troppi filtri di luce, troppo complessa la vetrata.
Il risultato è una gran confusione (guardate la 1). E la luce filtra in maniera complessa, creando giochi in una superficie già molto decorata.

Le strutture moderne che interagiscono con l'architettura classica devono essere più semplici.

In questo caso l'architettura moderna entra in competizione formale con l'Ara, perdendo in partenza.
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 19:28   #6
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da _Aenea_ Guarda i messaggi
Bellissime e molto nitide!

Una domanda: cosa intendi per WB?
grazie! WB = bilanciamento del bianco

Quote:
Originariamente inviato da frankieta Guarda i messaggi
Bella l'ultima con le ombre provenienti dalla vetrata. Anche la 2 con la sua prospettiva accentuata!
thanks!

Quote:
Originariamente inviato da Ghiga Guarda i messaggi
Grazie Ste per questo servizio.
Ho sentito parlare (e straparlare) un sacco di questa famosa struttura dell'Ara Pacis, ma non avevo mai potuto capire di cosa si trattava.
Mi piacciono i tuoi scatti, documentano e spiegano bene il tutto.
Il n. V. fotograficamente è superiore agli altri.

Comunque a me 'sta "scatola" pare abbastanza terribile anche vista dall'interno.
C'entra come i cavoli a merenda con l'architettura dell'Ara Pacis: con tutte quelle squadrature, righe, putrelle, lucernari, colonne... mi pare proprio un gran ca..ino.
E poi le ombre che crea a strisce all'interno, mi sembrano terrrribbili!
Direi che stavolta do (dò?) ragione al 100 peccento all'amico Vittorio!
per chi interessasse, ecco un paio di link che mostrano il vecchio scatolo

http://es.arapacis.it/var/museicivic...ntos_large.jpg

http://www.rome-apartments.com/image...is-co3-m10.jpg

ed il nuovo scatolo

http://www.sfgate.com/c/pictures/200...ho_italy_2.jpg

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 19:30   #7
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
e, soprattutto, quelle maledette colonne le poteva mettere all'esterno!
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 20:27   #8
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
bella la 7

la cornice dell'Ara coincide otticamente con la struttura del tetto.
sono contento tu l'abbia apprezzato, era studiato

Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi

In tutte forse un pò di esaltazione dei neri non guasterebbe.

La 1 mi piace molto. Ma c'è troppa aberrazione grandangolare.
per i neri, avevo paura di esagerare, ma prob. hai ragione

ho corretto le distorsioni della lente, ma non ho pensato alle linee cadenti

Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
Un involucro che contiene l'Ara Pacis non può essere così articolato. Troppe membrature, troppi filtri di luce, troppo complessa la vetrata.
Il risultato è una gran confusione (guardate la 1). E la luce filtra in maniera complessa, creando giochi in una superficie già molto decorata.

Le strutture moderne che interagiscono con l'architettura classica devono essere più semplici.

In questo caso l'architettura moderna entra in competizione formale con l'Ara, perdendo in partenza.
non sono architetto, ma è esattamente quel che penso

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 20:44   #9
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
anche io ne avevo sentito molto parlare e viste le tue immagini sono d'accordo con i più: se l'occhio va continuamente dal monumento alla struttura che lo contiene questa non le fa un buon servizio, le ruba la scena grazie alla complessità che crea giochi di luce che disturbano l'attenzione che dovrebbe convergere sull'Ara come mostra bene la tua prima foto.
Mi piacciono in particolare la II e la V
__________________
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 20:51   #10
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da malja Guarda i messaggi
Mi piacciono in particolare la II e la V


ecco la prima ricorretta

. I bis .

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 21:15   #11
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Bello questo tuo reportage Stefano

E ti ringrazio di avermi fatto vedere l'Ara.............. Quando son venuto a Roma era chiusa perche' qualche genioide aveva ben deciso di allestire una mostra di abiti di Valentino
Ma dico io, impedire ai turisti la visita ad un'opera d'arte per mettere dei manichini vestiti

Che belle foto che fa la D70!
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 22:35   #12
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
bella la 7

la cornice dell'Ara coincide otticamente con la struttura del tetto.

In tutte forse un pò di esaltazione dei neri non guasterebbe.

La 1 mi piace molto. Ma c'è troppa aberrazione grandangolare.

Riguardo la struttura, di per sè non è male.
Ma gli americani non dovrebbero metter le mani nelle nostre opere d'arte.
Non hanno la mentalità corretta.

Un involucro che contiene l'Ara Pacis non può essere così articolato. Troppe membrature, troppi filtri di luce, troppo complessa la vetrata.
Il risultato è una gran confusione (guardate la 1). E la luce filtra in maniera complessa, creando giochi in una superficie già molto decorata.

Le strutture moderne che interagiscono con l'architettura classica devono essere più semplici.

In questo caso l'architettura moderna entra in competizione formale con l'Ara, perdendo in partenza.
E' un'osservazione più che giusta! In particolar modo nell'ultima affermazione.
Vedo un'esaltazione per ciò che è attorno al monumento e non per il monumento stesso.
Questo non significa che le foto di Code siano brutte, anzi!
La 4 e l'ultima sono stupende. Qualche perplessità sulla 1, non mi piacciono quelle teste tagliate in basso.

Ciao
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 22:50   #13
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
Bello questo tuo reportage Stefano
E ti ringrazio di avermi fatto vedere l'Ara..............
Che belle foto che fa la D70!
ma prego, ci mancherebbe, per lei questo ed altro

Quote:
Originariamente inviato da Radeon_1001 Guarda i messaggi
Vedo un'esaltazione per ciò che è attorno al monumento e non per il monumento stesso.
Questo non significa che le foto di Code siano brutte, anzi!
La 4 e l'ultima sono stupende. Qualche perplessità sulla 1, non mi piacciono quelle teste tagliate in basso.
volevo mostrare anche il rapporto tra contenuto e contenitore,
del resto è quasi impossibile non inquadrare lo "scatolo"

hai ragione riguardo le teste, ma l'entrata era gratuita e c'era
un discreto casino, se non ricordo male ho scattato alla cieca
tenendo la macchina in alto (la D70s non ha il liveview!)

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 22:58   #14
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da malja Guarda i messaggi
anche io ne avevo sentito molto parlare e viste le tue immagini sono d'accordo con i più: se l'occhio va continuamente dal monumento alla struttura che lo contiene questa non le fa un buon servizio, le ruba la scena grazie alla complessità che crea giochi di luce che disturbano l'attenzione che dovrebbe convergere sull'Ara come mostra bene la tua prima foto.
Mi piacciono in particolare la II e la V
Le foto sono belle, è proprio il soggetto che mi piace poco. Magari con il sigma avrà geometrie più ardite.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 08:03   #15
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Le foto sono belle, è proprio il soggetto che mi piace poco. Magari con il sigma avrà geometrie più ardite.
ci devo tornare con il 10-20, c'è davvero poco spazio per fotografare
e anche a 18mm di focale non era facile trovare inquadrature decenti

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 08:38   #16
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
... troppa gamma dinamica ... per la 70d ....

boh... sarà Code che è così bravo .....

comunque le foto sono molto ben fatte tecnicamente ... come sempre.

il luogo, sinceramente, non mi interessa particolarmente. Lo trovo freddo, distaccato, asettico.... cioè: morto.

Preferisco la decadenza e la sporcizia... ma piena di vita.

cilabus
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 08:48   #17
urugg
Senior Member
 
L'Avatar di urugg
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
bella la 7

l
Riguardo la struttura, di per sè non è male.
Ma gli americani non dovrebbero metter le mani nelle nostre opere d'arte.
Non hanno la mentalità corretta.

di questo non sono del tutto convinto.... il fatto che siano americani non per forza significa che non abbiano la sensibilità di approcciarsi alle ns opere d'arte...
nel caso di Roma il risultato non è dei migliori..ma meglio un'opera criticabile che nulla....(il discorso è troppo complesso e non è questa la sede...)


Un involucro che contiene l'Ara Pacis non può essere così articolato. Troppe membrature, troppi filtri di luce, troppo complessa la vetrata.
Il risultato è una gran confusione (guardate la 1). E la luce filtra in maniera complessa, creando giochi in una superficie già molto decorata.

Le strutture moderne che interagiscono con l'architettura classica devono essere più semplici.

In questo caso l'architettura moderna entra in competizione formale con l'Ara, perdendo in partenza.

su tutto il resto concordo assolutamente con te...


CODE: belle e su Tutte VI e VII (veramente ricercate e ottimamente composte) e i bei dettagli..nelle altre troppe linee cadenti, che a mio in questo caso disturbano e non esaltano le prospettive...
__________________
Home
Ciao Fabio.
urugg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 08:52   #18
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
... troppa gamma dinamica ... per la 70d ....
era la mia vecchia D70s, giuro!

Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
il luogo, sinceramente, non mi interessa particolarmente. Lo trovo freddo, distaccato, asettico.... cioè: morto.
per esser freddo e distaccato lo è, più o meno come tutti i musei,
peccato che la struttura esterna sia troppo invadente ed "imprigioni"
l'Ara Pacis che di per se non è proprio da buttar via...

Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
Preferisco la decadenza e la sporcizia... ma piena di vita.
come ebbi a dire, trovo che Roma sia una città molto sporca,
ogni tanto trovare qualche angolo pulito fa piacere

Quote:
Originariamente inviato da urugg Guarda i messaggi
belle e su Tutte VI e VII (veramente ricercate e ottimamente composte) e i bei dettagli..nelle altre troppe linee cadenti, che a mio in questo caso disturbano e non esaltano le prospettive...
in effetti, avrei dovuto correggere le linee cadenti in quasi tutti gli scatti
purtroppo così facendo ai bordi si perde parte dell'inquadratura ed ero
già al limite...

grazie dei commenti,

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 09:17   #19
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
era la mia vecchia D70s, giuro!

Ste
caro Ste.. ti credo se lo dici.. ovvio, sei un amico!

ho fatto il dubbioso... a parte per veramente la gamma tonale estesa, ma anche perchè ti penso con una D300 a casa e in giro con la 70..., non ti prudono le mani per fare scatti con la nuova..?

io sarei già in giro...

cialbus
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 09:36   #20
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
caro Ste.. ti credo se lo dici.. ovvio, sei un amico!

ho fatto il dubbioso... a parte per veramente la gamma tonale estesa, ma anche perchè ti penso con una D300 a casa e in giro con la 70..., non ti prudono le mani per fare scatti con la nuova..?

io sarei già in giro...

cialbus
quando le ho scattate ancora non mi era arrivata,
le mani mi prudono molto, purtroppo non ho ancora
avuto occasione, ma mi rifarò
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v