Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2008, 10:26   #1
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
[Energia] L'ENEL punta sull'eolico

Sperimentazione? No.

http://www.energymanager.net/index.p...=237&Itemid=71

Enel punta sull'eolico offshore PDF Stampa E-mail
eolico7.jpg Enel ha avviato l'attività per la selezione dei siti, lo sviluppo della fattibilità, la stesura del progetto preliminare e lo studio di caratterizzazione ambientale di uno o due impianti eolici offshore in Italia, che saranno resi operativi entro il 2011 al largo della Sicilia (Gela) e della Puglia (Brindisi), con una potenza complessiva tra i 50 e i 200 MW Lo ha annunciato il responsabile delle Energie Rinnovabili di Enel, Vittorio Vagliasindi, precisando che, se le attività daranno esito positivo, si proseguirà con i piani di sviluppo per i progetti definitivi, gli studi di impatto ambientale e l'espletamento degli iter autorizzativi. Intervenendo il 21 novembre al convegno "Le energie rinnovabili: una soluzione ai problemi energetici e climatici del futuro?", che si è svolto presso la sede del Gse (Gestore servizi elettrici), Vagliasindi ha però lamentato «le barriere amministrative soprattutto a livello di enti locali, che oggi costituiscono il principale, se non l'unico, problema all'espansione delle rinnovabili». Il sistema di incentivazione italiano delle rinnovabili, ha affermato l'ingegnere dell'Enel, «è certamente migliore di quello spagnolo, ma a causa delle opposizioni degli enti locali quello che Enel Unión Fenosa Renovables riesce a fare in un anno in Spagna noi riusciamo a farlo in Italia in 5 anni». In un altro recente incontro, l'ingegner Vagliasindi aveva fatto notare come la normativa preveda «diversi passaggi per coloro che vogliono investire nel settore dell'energia». E questi passaggi, ha precisato, «comprendono il Comune, la Provincia e la Regione», le cui decisioni «non brillano troppo spesso per rapidità e lungimiranza». A causa di tutti gli ostacoli che intralciano la via dell'investitore nel settore, ha detto Vagliasindi, nonostante siano allo studio impianti per la produzione di 800 megawatt da energia eolica, è stato possibile realizzarne solo 300. Nella stessa occasione, il Responsabile Enel per le rinnovabili aveva precisato che tra le regioni italiane, solo la Sicilia procede bene con l'eolico, mentre la "maglia nera" spetta a Puglia e Sardegna, dove le rispettive autorità regionali hanno imposto il blocco totale dei progetti. Inoltre, in Italia si investe anche nella ristrutturazione degli impianti idroelettrici, che al momento sono i più importanti impianti per le rinnovabili di cui dispone l'Italia, ha messo in rilievo Vagliasindi.

Fonte: Enel S.p.A.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 10:32   #2
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Sono briciole insignificanti. Cercano di farle passare come svolta epocale quando in realtà non cambiano minimamente la situazione complessiva. Affinché le energie rinnovabili abbiano un impatto significativo sul fabbisogno energetico italiano bisogna installarne per gw e gw di potenza, usando un mix di solare ed eolico. Bisognerebbe approvare un piano energetico nazionale e snellire notevolmente le procedure burocratiche per la costruzione dei parchi eolici e solari. In particolare bisognerebbe dare FORTI incentivi economici ai comuni che accetterebbero di ospitare queste centrali: in questo modo farebbero a gara per farsi aggiudicare la costruzione di qualche centrale, non come avviene oggi che fanno invece ostruzionismo.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 10:39   #3
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Sono briciole insignificanti. Cercano di farle passare come svolta epocale quando in realtà non cambiano minimamente la situazione complessiva. Affinché le energie rinnovabili abbiano un impatto significativo sul fabbisogno energetico italiano bisogna installarne per gw e gw di potenza, usando un mix di solare ed eolico. Bisognerebbe approvare un piano energetico nazionale e snellire notevolmente le procedure burocratiche per la costruzione dei parchi eolici e solari. In particolare bisognerebbe dare FORTI incentivi economici ai comuni che accetterebbero di ospitare queste centrali: in questo modo farebbero a gara per farsi aggiudicare la costruzione di qualche centrale, non come avviene oggi che fanno invece ostruzionismo.
Inoltre, per quanto possa essere utile e pulita l'energia prodotta con l'eolico, nonchè per soddisfare il fabbisogno italiano e perciò installare molte di queste strutture, vorrei far notare che l'installazione di decine o centinaia di queste gigantesche eliche deturpano l'ambiente in un modo indrescrivibile.
Vicino a dove abito io ne hanno installati circa 15/20 sopra una serie di montagne, tutti vicini. Beh...ho provato ribrezzo nel vedere uno spettacolo così brutto.
Certo, non si inquina con tali strutture, ma di certo il paesaggio ne risente molto.
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 10:40   #4
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
notizia buona...però...

come si fa a velocizzare i tempi ? nn è possibile che ci voglia così tanto tempo...
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 10:43   #5
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
notizia buona...però...

come si fa a velocizzare i tempi ? nn è possibile che ci voglia così tanto tempo...
Non lo so, speriamo comunque che gli ambientalisti verdi e comunisti, riescano a mettere da parte sterili polemiche.
Meglio un parco eolico di una centrale tradizionale.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 10:43   #6
giammy
Senior Member
 
L'Avatar di giammy
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
Hanno già massacrato gli splendidi paesaggi della sardegna settentrionale, in più ogni 5 pale c'è n'è una ferma........

La soluzione è la razionalizzazione dei trasporti e dei consumi però questo andrebbe a cozzare con gli interessi di molti (case automobilistiche in primis).

p.s. a milano ricordo palazzoni che rimanevano con le luci accesse anche di notte (magari avevano le lampade a basso consumo )
giammy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 10:47   #7
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
Inoltre, per quanto possa essere utile e pulita l'energia prodotta con l'eolico, nonchè per soddisfare il fabbisogno italiano e perciò installare molte di queste strutture, vorrei far notare che l'installazione di decine o centinaia di queste gigantesche eliche deturpano l'ambiente in un modo indrescrivibile.
Vicino a dove abito io ne hanno installati circa 15/20 sopra una serie di montagne, tutti vicini. Beh...ho provato ribrezzo nel vedere uno spettacolo così brutto.
Certo, non si inquina con tali strutture, ma di certo il paesaggio ne risente molto.
Va beh allora continuiamo a pagare il kilowattora più caro d'Europa oppure a buttare miliardi e miliardi euro in centrali nucleari che entreranno a regime fra dieci anni oppure, più realisticamente, fra venti visto che siamo in Italia.

Quote:
Originariamente inviato da giammy Guarda i messaggi
Hanno già massacrato gli splendidi paesaggi della sardegna settentrionale, in più ogni 5 pale c'è n'è una ferma........

La soluzione è la razionalizzazione dei trasporti e dei consumi però questo andrebbe a cozzare con gli interessi di molti (case automobilistiche in primis).

p.s. a milano ricordo palazzoni che rimanevano con le luci accesse anche di notte (magari avevano le lampade a basso consumo )
Va bene continuiamo a preoccuparci delle cavolate ed intanto sta diventando un lusso anche lasciare acceso un pc per diverse ore al dì...
Il risparmio energetico è importante, ma non risolve un cavolo da solo: è solo un utile complemento e niente di più.

Ultima modifica di drakend : 31-03-2008 alle 10:49.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 10:47   #8
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
io non so se ci siete o ci fate.

l'articolo parla chiaro:

Quote:
la stesura del progetto preliminare e lo studio di caratterizzazione ambientale di uno o due impianti eolici offshore in Italia
che cavolo di paesaggio c'è da rovinare?

il problema è piuttosto questo.

http://www.enel.it/attivita/novita_e...nske/nucleare/

e soprattutto la mezza smentita qui

http://www.greenpeace.org/italy/news...cleare-onufrio
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 10:51   #9
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Beh c'è lo stupendo panorama costiero che verrebbe stuprato... giustamente gli italiani vivono guardando il panorama costiero.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 10:55   #10
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Va beh allora continuiamo a pagare il kilowattora più caro d'Europa oppure a buttare miliardi e miliardi euro in centrali nucleari che entreranno a regime fra dieci anni oppure, più realisticamente, fra venti visto che siamo in Italia.


Va bene continuiamo a preoccuparci delle cavolate ed intanto sta diventando un lusso anche lasciare acceso un pc per diverse ore al dì...
Il risparmio energetico è importante, ma non risolve un cavolo da solo: è solo un utile complemento e niente di più.
si..ok...ma a me, come a tanti altri, fa schifo vedere ste colline ricorperte da sti giganti.
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 10:56   #11
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Beh c'è lo stupendo panorama costiero che verrebbe stuprato... giustamente gli italiani vivono guardando il panorama costiero.
ma certamente no, ma chi si lamenta per il ponte sullo stretto, duturba il paesaggio, pensi che centinaia di Centrali eoliche non fanno la stessa cosa?
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 10:57   #12
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Offshore
(sottotitoli per i non udenti)

http://it.wikipedia.org/wiki/Offshore

Spero il link non deturbi troppo.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 11:00   #13
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
si..ok...ma a me, come a tanti altri, fa schifo vedere ste colline ricorperte da sti giganti.
La notizia parla di parchi eolici off-shore e comunque le esigenze paesaggistiche direi che vanno decisamente in secondo piano rispetto alle esigenze energetiche. Ci sono molte zone disabitate al Sud per cui è il luogo ideale per costruire parchi eolici e solari... creerebbe anche molto sviluppo economico fra l'altro.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 11:10   #14
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
La notizia parla di parchi eolici off-shore e comunque le esigenze paesaggistiche direi che vanno decisamente in secondo piano rispetto alle esigenze energetiche. Ci sono molte zone disabitate al Sud per cui è il luogo ideale per costruire parchi eolici e solari... creerebbe anche molto sviluppo economico fra l'altro.
Ahhh sti verdi ambientalisti comunisti contrari a tutte le grandi opere per principio....

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 11:10   #15
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Offshore
(sottotitoli per i non udenti)

http://it.wikipedia.org/wiki/Offshore

Spero il link non deturbi troppo.
la ringrazio per il gentile link dal quale ho potuto sapere di cosa si trattava...

Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
La notizia parla di parchi eolici off-shore e comunque le esigenze paesaggistiche direi che vanno decisamente in secondo piano rispetto alle esigenze energetiche. Ci sono molte zone disabitate al Sud per cui è il luogo ideale per costruire parchi eolici e solari... creerebbe anche molto sviluppo economico fra l'altro.
Il fatto che esistano zone disabitate non giustifica assolutamente lo installarci strutture enormi. E come dire che, "visto che lì non ci abita nessuno, possiamo andarci a fare tutto quello che vogliamo"...eh no.
Poi oh...se ce li vgliono mettere ce li mettessero pure...ma basti che funzionano, e non che su 15 eliche, solo 5 sono in funzione.
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 11:16   #16
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
L'enel sta installando una quantità smodata di turbine eoliche negli states.
Un giornalista italiano ha chiesto ad un proprietario di ranch : "ma non sono brutte, ste turbine" ?
E lui ha risposto "per me sono bellissime, fanno energia senza inquinare"

Ecco la mentalità che ci vorrebbe, in italia. Ma purtroppo siamo italiani, le turbine disturbano il paesagio, che le mettessero in un'altra regione. Ed alla fine non si fa nulla.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 11:17   #17
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Ma...... capire che un impianto si può anche dover bloccare per sicurezza in presenza di forti flussi oppure che sia ferma in mancanza assoluta di vento?
Oppure chi lamenta di centrali con una percentuale bassa di impianti attivi è a conoscenza dei motivi per cui la direzione ha bloccato determinate installazioni?



LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 11:19   #18
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Ma io sono l'unico che le trova belle? Ma proprio belle esteticamente intendo, ho passato un intero viaggio in germania solo a fotografarle
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 11:20   #19
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Comunque, problemi veri, le turbine, ovviamente, ne provocano:

- variazioni del clima legate alla modificazione della resistenza del suolo alle correnti
- seri problemi per i rapaci che vengono attratti dal rumore dell'albero motore e vengono falciati dalle pale

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 11:21   #20
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
Il fatto che esistano zone disabitate non giustifica assolutamente lo installarci strutture enormi. E come dire che, "visto che lì non ci abita nessuno, possiamo andarci a fare tutto quello che vogliamo"...eh no.
Poi oh...se ce li vgliono mettere ce li mettessero pure...ma basti che funzionano, e non che su 15 eliche, solo 5 sono in funzione.
Meglio che buttarci scorie radioattive o chissà quali altre porcherie... e comunque bisogna necessariamente fare qualche rinuncia se vogliamo tagliare la nostra dipendenza dal petrolio. Io vedo tale dipendenza come un tossico che va chiedere sempre la dose allo spacciatore: lo spacciatore è avido e spesso anche un fanatico religioso. Non è un bel individuo con cui averci a che fare e sapere di dipendere da lui è alquanto inquietante: se permetti essere un po' meno dipendente da lui per me è prioritario e sicuramente più importante di discutibili questioni paesaggistiche.

Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Ecco la mentalità che ci vorrebbe, in italia. Ma purtroppo siamo italiani, le turbine disturbano il paesagio, che le mettessero in un'altra regione. Ed alla fine non si fa nulla.
*
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v