Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2001, 14:20   #1
loveforSCSI
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 87
imparare UNIX: va bene un emulatore?

ho necessità di imparare unix, e so che esiste un emulatore di unix
anche per windows.. usare tale emulatore è un buon modo per imparare questo importatissimo sistema operativo oppure devo procurarmi la una versione completa???grazie!
loveforSCSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2001, 18:16   #2
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
procurarti un sistema unix potrebbe essere costoso, perchè onn provare linux (lo standard è quello), magari parti subito con la SLACKWARE che è la più simile per struttura al mondo unix.

era in allegato a Linux&C il mese scorso. cmq è di facile reperibilità anche su internet!!

Ciao
Arpeda
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2001, 18:25   #3
Nemok
Senior Member
 
L'Avatar di Nemok
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
Bè se sei proprio a digiuno di unix (o unix-like) forse la slackwave non è proprio l'ideale per cominciare.....dovrai entrare completamente in una nuova mentalità.
Gli emulatori te li sconsiglio se vuoi imparare veramente.
__________________
Listen the noise of deep sea
--Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11--
Nemok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2001, 23:38   #4
loveforSCSI
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 87
sì, di unix so quello che ho imparato nel corso di calcolatori elettronici I, ma non lo so assolutamente usare...
scusate la mia ignoranza, ma cosa è precisamente uno slackwave?
ciao e grazie!
loveforSCSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2001, 00:02   #5
citus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Manoppello (PE) ma il cuore è ancora a Sulmona...
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da loveforSCSI
[b]sì, di unix so quello che ho imparato nel corso di calcolatori elettronici I, ma non lo so assolutamente usare...
scusate la mia ignoranza, ma cosa è precisamente uno slackwave?
ciao e grazie!
Linux in realtà è solo un kernel. Ci sono tante distribuzioni che ti danno a corredo molti applicativi e diverse xwin grafiche (così hai un sistema a finestre, per dirla breve) TUTTE BELLISSIME.
La SLACKWARE è una di queste, poi ci sono Mandrake, RedHat, Corel, Suse e tante altre, tutte case che si sono dedicate allo sviluppo di applicativi e xwin tutte sul kernel Linux. Se vuoi cominciare metti su una Mandrake o RedHat, hanno tutto, sono stabili e si installano con facilità. Per far pratica poi basta non caricare "le finestre" (o anche aprirti un terminale) e fare tutto a riga di comando (installazione periferiche, posta elettronica, gestione dei file system e chi più ne ha più ne metta). Puoi anche imparare a gestire gli eventi e a creare script, anche semplicissimi, che sono molto molto simili allo Unix. Quando ti troverai a lavorare su un sistema Unix, qualunque esso sia, la maggior parte delle attività riguarderanno la creazione di script per la gestione, il controllo e le utilità del s.o. e degli utenti, se sarai un sistemista; se sarai un programmatore, installati anche un DB e fai pratica con istanze, tabelle, indici, connessioni ecc.
Linux vuol dire smanettare, installa e smanetta dunque.


EVVAIIII!!!!! Un'altro nel gruppo!
citus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2001, 08:20   #6
loveforSCSI
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 87
conosco vagamente unix a livello strutturale, ma non lo so assolutamente usare..scusate ma una slackwave cos'è?
ciao.
loveforSCSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2001, 08:33   #7
|QED|
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 48
OpenBSD 2.9

Non lanciare telnetd se non vuoi visite indiscrete
__________________
Q.E.D.
|QED| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2001, 08:37   #8
|QED|
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 48
In alternaiva c'è sempre la mandrake 8.1 ...... è molto, molto semplice.
Sono riuscito a farla girare per circa 10 minuti prima che mi prendesse un desiderio inrefrenabile di cancellarla è dimetterci un OS più serio.
__________________
Q.E.D.
|QED| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2001, 11:18   #9
Nemok
Senior Member
 
L'Avatar di Nemok
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
La slackwave è una delle tante distribuzioni linux,una delle più difficili da usare ma anche più potenti,è la più unix-like.
Ma se devi cominciare da zero o quasi ti conviene installare una distro più user-friendly come mandrake 8.1 o red-hat.
La difficoltà sta tutta nelle configurazioni,queste ultime due che ti ho mensionato fanno tutto da se.
Comunque la maggior parte delle distro le trovi allegate gartis nelle riviste di settore in edicola,oppure se hai una buona connessione scaricale dai rispettivi siti(conta che le iso stanno sui 600MB,e spesso sono 2/3 da scaricare).
__________________
Listen the noise of deep sea
--Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11--
Nemok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2001, 11:34   #10
|QED|
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Nemok
[b]La slackwave è una delle tante distribuzioni linux,una delle più difficili da usare ma anche più potenti,è la più unix-like.
Che vuol dire più potente?!?!?!!? Il kernel è quello linux non ha miente di speciale. :P

Comunque BSD-like per essere precisi e solo lo script iniziale.
__________________
Q.E.D.
|QED| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2001, 11:51   #11
Nemok
Senior Member
 
L'Avatar di Nemok
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
E' quella che ha meno fronzoli in giro,forse mi sono espresso non proprio correttamente....
se sei un utente esperto sicuramente la preferirai
__________________
Listen the noise of deep sea
--Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11--
Nemok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2001, 12:21   #12
|QED|
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 48
La prima distribuzione di linux che ho installato era la mitica slackware 3.4 sul mio 486....

La 8.0 non è molto curata come le precedenti, ci si rende subito conto che gli mandavano degli sviluppatori per la scarsità di materiale ed a volte l'impossibilita di utilizzo se non mettendo mano ai file di configurazione.

Volevo provare la suse 7.3, anche se mi sembra troppo mandrake, dato che nviadia ha messo a disposizione i binirari dei quoi drivers immediatamente mentre per l'rh 7.2 no.

Ora inizio a scaricare il 1° cd, poi il 2°... 3°... 4°... Anzi me scarico solo il 1° d'installazione
__________________
Q.E.D.
|QED| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2001, 17:03   #13
Nemok
Senior Member
 
L'Avatar di Nemok
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
Ma sì non conviene scaricarli tutti subito,comincia con quello d'installazione dell'SO(mandrake richiede i primi 2...)poi se ti serve qualche software in particolare fai sempre in tempo a cercarlo indipendentemente...
__________________
Listen the noise of deep sea
--Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11--
Nemok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2001, 17:37   #14
loveforSCSI
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 87
ok,

avevo la 7.1 di linux , l'avevo messa sul mio portatile oltre a win98, ma quando ho scoperto che era disponibile il contachilometri del mouse mi son detto : " ma mi pigliano per il culo"? cosi' l'ho cancellato....la reinstallo sul mio k6-2...
scusate ma avete mai provato BEos????
grazie a tutti!
loveforSCSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2001, 17:46   #15
Nemok
Senior Member
 
L'Avatar di Nemok
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
In effetti anche la mia mdk 8.1 è colma di stronzate e giochetti su applet inutili....
__________________
Listen the noise of deep sea
--Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11--
Nemok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2001, 19:39   #16
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
Per NEMOK

penso che l'unico giochetto "utile" sotto mdk sia tuxracer, ti funziona solo se abiliti l'accelerazione grafica, per cui se riesci a giocraci sei forunato, senno devi settarti il tutto (non è difficile)

Ciao
ci si sente

Arpeda
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2001, 23:13   #17
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
Ho appena installato la Suse 7.3: è veramente mooolto carina (anche se continuo a preferire il tool di partizionamento di Mandrake 8.x... è più intuitivo).
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2001, 09:57   #18
|QED|
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 48
TuxRacers Ruels!
C'è anche nella red hat 7.2 tra i pacchetti da installare.

Ma vi piace veramente la mandrake!?!?!? E' dichiaratamente un sottoprodotto della redhat, nella 8.0 si erano anche dimenticati di cancellare la scritta "Red Hat" in /etc/rc.sysinit, non dico altro!
Partono la metà delle applicazioni che ci sono, nenahce l'xmms avevano provato!?!?!?!?
Mah..... almeno l'msdos 6.22 era più stabile
__________________
Q.E.D.
|QED| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2001, 14:18   #19
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da |QED|
[b]TuxRacers Ruels!
C'è anche nella red hat 7.2 tra i pacchetti da installare.

Ma vi piace veramente la mandrake!?!?!? E' dichiaratamente un sottoprodotto della redhat, nella 8.0 si erano anche dimenticati di cancellare la scritta "Red Hat" in /etc/rc.sysinit, non dico altro!
Partono la metà delle applicazioni che ci sono, nenahce l'xmms avevano provato!?!?!?!?
Mah..... almeno l'msdos 6.22 era più stabile
Sinceramente, la mdk mi ha un po scocciato ;p, non metto in dubbio la sua semplicità, sarà io che sono schizzato ma parte le primissime volte, non ho mai usato i tools di configurazione "automatici".

Sto prendendo in considerazione di passare o a Suse (ho la 6.3 completa, anche se un po vecchiotta potrebbe andare) o alla Slackware (ho la 8.0).

cmq il motto mdk è:<< compatibili al 99% con RH >>
anche se è un "sotto prodotto" c'è da dire che è la più comune, se vuoi cercare un programma lo trovi al 99% in rpm, e la vita ti si semplifica non poco, se hai un problema puoi chiedere in giro e troverai risposte ...

Ciao
Arpeda
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2001, 15:16   #20
Nemok
Senior Member
 
L'Avatar di Nemok
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
Il fatto è che io sono alle prime armi,ho scelto quasi la prima che mi capitava tra le più user-friendly.Non metto in dubbio che quando avrò più esperienza avrò modo di provare e scegliere....per adesso mi va bene così


X Arpeda:sì l'unico gioco carino è tuxracer,il resto sono giochetti o applet inutili...(vedi contatore di Km del mouse!! )
__________________
Listen the noise of deep sea
--Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11--
Nemok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v