Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2008, 10:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...-40_24710.html

Continua l'aggiornamento della gamma di QuickOffice dopo la release 5 per S60 3rd Edition

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 10:56   #2
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
70 euro per un software da cellulare e' pura follia... (si, va beh... e' in dollari...)

150 euro per un N70 e 70 di software? mica tutti prendono l'n95 o e90... (apparte quelli che vanno in prima media...)

Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 11:03   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Uso spesso fogli di calcolo se non programmi di statistica.
Adesso sono passato ad un 22" e sono contento di poter vedere tanti dati in una volta sola.

Non oso immaginare cosa sia lavorare su uno schermo da N70 (il bello è che ho proprio quello)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 11:22   #4
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Tutte le volte che leggo queste notizie mi chiedo: ma davvero esiste un numero cospicuo di persone che ha bisogno di elaborare file di Office in mobilità ed è costretta a farlo sul cellulare perchè non può portarsi dietro un notebook???
Evidentemente sì, se questi vendono il loro prodotto.
Il fatto è che non riesco proprio a capire chi possano essere (a livello di inquadramento professionale).
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 13:13   #5
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Non centra l'inquadramento professionale: se io (in italia è raro farlo) mando e-mail dal cellulare invece che SMS e MMS devo per forza avere uno strumento sul cellulare che mi consenta di "elaborare un pochino" il contenuto.
Se tu hai degli archivi di materiale e vuoi sapere che cosa hai in magazzino "on the fly", senza portarti dietro per ore un pesante e ingombrante notebook puoi leggere il tuo file Access o Excell direttamente sul cellulare.

Io, per farti un esempio "non professionale", tengo archiviati tutti i miei DVD, DivX e videocassette su un file excell e quando passo per caso da Marco Polo o al mediaworld o a San Marino e vedo un film che mi interessa, controllo il cellulare per vedere se per caso non lo ho già e me ne sono dimenticato (ho archiviato quasi 400DVD e altrettanti DivX e videocassette).
Ovviamente mi farebbe comodo editare il file subito dopo l'acquisto in modo da non dimenticare di farlo dopo...

Ovvio, questi prodotti servono solo a chi è solito, o ha bisogno di organizzare le proprie cose in archivio, e indubbiamente 50€ sono tanti, troppi soldi per un prodotto del genere.

Ultima modifica di Lud von Pipper : 21-03-2008 alle 13:16.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 14:19   #6
denis72
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
...
Se tu hai degli archivi di materiale e vuoi sapere che cosa hai in magazzino "on the fly", senza portarti dietro per ore un pesante e ingombrante notebook puoi leggere il tuo file Access o Excell direttamente sul cellulare.
Oppure piu furbescamente puoi avere un file di testo leggibile da ogni cellulare senza software aggiuntivi. Fra l'altro scordati di leggere dei veri file Excel o Access da un cellulare, visto il minuscolo set di funzioni implementate nel quickoffice. Per non parlare delle risorse hardware necessarie non sempre disponibili su un cellulare.

Quote:
Io, per farti un esempio "non professionale", tengo archiviati tutti i miei DVD, DivX e videocassette su un file excell e quando passo per caso da Marco Polo o al mediaworld o a San Marino e vedo un film che mi interessa, controllo il cellulare per vedere se per caso non lo ho già e me ne sono dimenticato (ho archiviato quasi 400DVD e altrettanti DivX e videocassette).
Ovviamente mi farebbe comodo editare il file subito dopo l'acquisto in modo da non dimenticare di farlo dopo...
Come sopra, la stessa cosa la puoi fare con un file di testo. Facilmente editabile fra l'altro. Quando arrivi a casa lo importi con il computer ed il gioco e' fatto.

Quote:
Ovvio, questi prodotti servono solo a chi è solito, o ha bisogno di organizzare le proprie cose in archivio, e indubbiamente 50€ sono tanti, troppi soldi per un prodotto del genere.
Mi trovi daccordo sul prezzo. Ma le funzionalità ridicole offerte da tale software lo rendono quasi inutile.
denis72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 14:45   #7
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
No, tutt'altro: il file di testo non è furbesco affatto dal momento che deve essere appositamente creato, non è possibile riordinarlo facilmente per titolo, regista, supporto, data e ogni altro aspetto che perfino excell consente di fare con facilità (nel caso della mia lista di film).
Inoltre l'uso di un file excell non esclude l'utilità di una semplice "nota" dove inserire magari la lista della spesa o anche una schizzo a mano libera disegnato con il pennino sullo schermo dello Smartphone. Se non usi queste funzioni base sul tuo smartphone, allora diventa solo un oggetto lento e ingombrante a cui è preferibile un normale cellulare snello e rapido nelle poche funzioni che sa svolgere. Meglio insomma un LG Prada piuttosto che un sistema touch Symbian o Windows Mobile.
Parlando di archivi di magazzino, un file di testo è la soluzione più inutile del modo.
Dulcis in fundo, i file me li creo su Computer, perfettamente funzionanti e con tutte i firzzi e lazzi che voglio inserire pur mantenendoli compatibili con il cellulare. Quando dovessi averne bisogno posso facilmente scaricarli su un PC via Bluetooth, anche non mio, come fosse una chiavetta hardware ed avere un file excell a tutti gli effetti in qualunque momento, oltre a poterlo allegare a un e-mail o addirittura LEGGERLI in una e-mail appena ricevuta sullo smartphone.
Ecco perchè dicevo "utili solo per che ha necessità di archiviare con ordine una discreta quantità di materiale" e non certo per chi usa il cellulare come agenda "Memo" per due o tre record contemporaneamente.
Non so che cosa tu intenda per schermo piccolo perchè questi programmi Symbian sono nati per smartphone, e praticamente tutti i telefoni che lo supportano hanno schermo 240x320, se non maggiore, orientabile anche in modalità Landscape, sufficiente per una rapida consultazione.
Poniamo per esempio che tu sia in albergo e che ti arrivi una mail sul cellulare contenente un allegato Powerpoint; che fai, esci in cerca di un Pc per capire di che si tratta oppure gli dai un rapido sguardo sullo schermo del cellulare e poi decidi se vale la pena di annalizzarlo più in dettaglio?
E se ti passano una brochure in PDF che fai, ti metti alla ricerca di un Pc per leggere una paio di paginette?
Secondo questa tua ottica tutti i programmi che non siano da "agendina" o da lettore MP3 sarebbero allora utilizzabili su cellulari, compresi browser Internet, navigatori e lettori di DivX. Non sono strumenti primari di lavoro, questo è banale, ma utili strumenti secondari per chi sul lavoro non può permettersi di tirarsi dietro l'ingombro di un PC completo (nel senso che accede ai dati saltuariamente) o non ha voglia di perdere cinque minuti ogni volta che deve effettuare una rapida consultazione per aprire la borsa, trovare un supporto, accendere il PC e caricare il SO, scaricarci il file (da cellulare ovviamente), aprilo e leggerlo, chiudere la sessione, riporre il PC e continuare a fare quello che si stava facendo. La ragione primaria di questo Quickoffice e altri programmi simili sta proprio nel poter consultare dati "office compatibili" senza conversioni o perdite di funzioni dovunque capiti con strumenti che si hanno in tasca tutti i giorni.
Infine, se hai comprato un Nokia E90 communicator programmi come questo Quickoffice sono lo strumento che ti permette di usare il pocketPc per combinarci qualcosa oltre a telefonare, dal momento che su uno schermo di 800x420 puoi ragionevolmente aspettarti di lavorare come us un portatile di qualche anno fa. Non esiste altra ragione per spendere quasi 900€ per qualcosa che faccia solo le funzioni di un telefono GSM.

PS: tra le altre cose, nel mio P1i tengo archiviate le liste degli eserciti dei miei wargame (DBA, Armati, WAB, warhammer, Necromunda), create in excell e disponibili per qualunque partita imprevista mi capiti di fare; il cellulare e il portafoglio sono le uniche due cose che ho sempre in tasca.
La differenza con un normale documento di testo è che questo non ricalcola automaticamente i valori di punteggio quando effettuo variazioni nella lista dal momento che una cella può contenere formule complesse e non solo dati numerici puri.

Ultima modifica di Lud von Pipper : 21-03-2008 alle 15:24.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1