|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Panasonic TZ2-3: attivazione menù italiano + manuale italiano + manuale di servizio
Attivazione menù italiano
Ho trovato questo in un forum francese e... funziona! da http://forum.hardware.fr/hfr/Photonu...t_10330_99.htm Quote:
Procedura per avere il menù in ITALIANO su TZ3 di importazione che hanno solo il menù in inglese e giapponese! A scopo di precauzione rimuovere la scheda di memoria, che comunque da quanto ho visto non viene toccata; scaricare le foto dalla memoria interna perché verrà effettuato un reset. 1) ruotare il selettore su "normal picture mode" (camera rossa) -> Rilasciare quindi i pulsanti stabilizzatore e "su" senza spegnere l'apparecchio. 2) ruotare il selettore su "playback" (freccia verde) -> premere allo stesso tempo il buttone dello stabilizzatore d'immagine, il bottone "su" e spegnere l'apparecchio. Rilasciare quindi i pulsanti stabilizzatore e "su". 3) ruotare il selettore su "normal picture mode" (camera rossa) e accendere nuovamente l'apparecchio. 4) premere il pulsante menù, il pulsante di destra e spegnere nuovamente l'apparecchio. 5) accendere l'apparecchio e se hai seguito bene la procedura, andando nel menù del linguaggio dovresti trovare tutte le lingue abilitate nella versione europea Ovviamente vi prendete la responsabilità di quello che fate: se la vostra macchina dovesse rimanere bloccata per sempre nella lingua giapponese non lamentatevi! Note - adesso allo spegnimento viene visualizzato un triangolo giallo con un punto esclamativo in mezzo... ma non mi pare che abbia implicazioni nel funzionamento. - è comparsa una nuova voce nel menù, "pixel refresh", ma non so bene a cosa serva. Sulla ben più costosa DMC-L1 si dice: Pixel Refresh: Set to calibrate LCD to the sensor. Panasonic recommends running the refresh once a year Da altre parti invece dicono che può far danni, ma non si trova una fonte che spieghi bene la cosa. Comunque ci vuole CAUTELA. Da questi due fatti mi vien da pensare che in realtà non si tratta di un menù normale, ma di servizio. Manuale di servizio La procedura descritta è ripresa dal manuale di servizio della TZ3, che potete recuperare a questo indirizzo: http://tsn.pasc.panasonic.com/viewin...C0703019CE.pdf Se volete essere sicuri e conoscete un po' di inglese, è meglio rifarsi alle istruzioni del manuale di servizio. Manuali utente in italiano In più qui ci sono i manuali in italiano, che spesso vengono richiesti: http://panasonic.ch/doc/7901_8000/79...-tz3eg-a_-.pdf http://panasonic.ch/doc/7901_8000/79...-tz2eg-k_-.pdf
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 30-03-2008 alle 21:11. Motivo: aggiornamento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2
|
grazie ragazzi , è stupendo avere il menu della mia tz3 finalmente in italiano.
grazie, grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.