Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2008, 20:31   #1
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Perchè le GTK sono sfruttate di più delle QT?

Mi sembra che la maggioranza dei programmi siano scritti con le GTK mentre le QT sono usate soprattutto dagli sviluppatori KDE e basta. Esiste una spiegazione?
Ora con l'acquisizione di trolltech da parte di nokia cambierà qualcosa? le librerie saranno sempre sviluppate?
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 20:34   #2
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
penso per via della licenza. Se per esempio vmware volesse usare le qt dovrebbe pagare la trolltech e quindi l'interfaccia è in gtk. Cmq dai, io tutti sti programmi in gtk non li vedo, di "serio" mi viene in mente vmware e eclipse, per il resto si trova tutto sia con le gtk che con le qt (player musicali ecc.)
Poi non so, magari dico una stupidaggine
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 21:04   #3
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Licenza razzista a parte non ci sono altri motivi per i quali le qt vengono evitate.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 22:28   #4
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Ma il succo è che per sviluppare in QT devo pagare trolltech? E invece gnome mi lascia gratis? POi cosa mi lascia dato che le librerie di sviluppo sono libere o sbaglio?
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 22:40   #5
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da YellowT Guarda i messaggi
Ma il succo è che per sviluppare in QT devo pagare trolltech? E invece gnome mi lascia gratis? POi cosa mi lascia dato che le librerie di sviluppo sono libere o sbaglio?
prima di tutto gnome non centra niente,le gtk sono rilasciate sotto gpl e si possono usare per qualsiasi tipo di programma,e appunto uno dei progetti che le usa è gnome,qt a quanto pare ha licenza più restrittiva,credo in ambito commerciale,se ti vuoi fare un tuo programmino con le qt e rilasciarlo non devi pagare nessuno
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 23:20   #6
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
vengono usate le gtk solo perchè permettono di creare software anche closed source, invece se si usassero le qt per un applicazione closed si deve per forza usare la versione commerciale della trolltech e non quella con licenza opensource.
Per cui le qt opensource permettono solo lo sviluppo di software opensource.
Peccato visto che le qt sono anni luce avanti alle gtk sia in prestazioni che in potenzialità
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 23:58   #7
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
io preferisco mille volte le gtk come aspetto
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 09:15   #8
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
le gtk sono rilasciate sotto gpl e si possono usare per qualsiasi tipo di programma,e appunto uno dei progetti che le usa è gnome,qt a quanto pare ha licenza più restrittiva
Hai ciccato completamente, sono le qt ad essere rilasciate sotto licenza GPL ed è proprio per questo che vengono snobbate, perché per una libreria grafica la GPL è una licenza inadatta, in quanto non ti permette di sviluppare non solo applicativi closed source, ma qualsivoglia applicativo open con licenze che non siano compatibili con la GPL (BSD in primis).
Le GTK invece sono in LGPL.
Le QT inoltre hanno una doppia licenza, che consente di sviluppare applicativi qualunque sia la la licenza con la quale sono stati rilasciati, ma bisogna pagare la Trolltech (Nokia).
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 09:51   #9
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Hai ciccato completamente, sono le qt ad essere rilasciate sotto licenza GPL ed è proprio per questo che vengono snobbate, perché per una libreria grafica la GPL è una licenza inadatta, in quanto non ti permette di sviluppare non solo applicativi closed source, ma qualsivoglia applicativo open con licenze che non siano compatibili con la GPL (BSD in primis).
Le GTK invece sono in LGPL.
Le QT inoltre hanno una doppia licenza, che consente di sviluppare applicativi qualunque sia la la licenza con la quale sono stati rilasciati, ma bisogna pagare la Trolltech (Nokia).
Quindi fammi capire lgpl posso usarle anche per sw closed?
Mentre qt sono gpl,quindi se io mi faccio il mio progetto gpl e rilascio,ok le posso usare,mentre in quali casi dovrei pagare Trolltech?
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 10:21   #10
bender86
Member
 
L'Avatar di bender86
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Sono le qt ad essere rilasciate sotto licenza GPL ed è proprio per questo che vengono snobbate, perché per una libreria grafica la GPL è una licenza inadatta, in quanto non ti permette di sviluppare non solo applicativi closed source, ma qualsivoglia applicativo open con licenze che non siano compatibili con la GPL (BSD in primis).
Con le Qt open source si possono sviluppare programmi con molte licenze open, tra cui BSD, CDDL, LGPL, Mozilla... L'unico vincolo è che il sorgente sia reso disponibile a Trolltech. Ovviamente per sviluppare software proprietario serve una licenza commerciale (che costa un patrimonio).
bender86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 17:48   #11
sylvaticus
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 21
Attenzione che nei post precedenti ci sono un sacco di svarioni..

Le qt sono in GPL invece che LGPL, però hanno delle clausole accessorie che permettono di sviluppare software open-source sotto licenze che di per se non sarebbero compatibili con la GPL (ovviamente però non software closed, per quello ci vuole una licenza commerciale).

Eclipse non è scritto in GTK, ma utilizzando delle apposite librerie java :-(((


Personalmente preferisco le Qt perchè hanno tutto integrato (non solo GUI ma anche threads, XML, networking...) ed hanno una documentazione che non solo è sterminata (ma su questo anche le altre) ma sopratutto coerente e ben organizzata...
Infine l'ambiente di sviluppo KDevelop con Kdesigner è semplicemente secoli avanti ad anjuta e glade (IMHO.. per me!!!)

Comunque tieni in considerazione anche le WxWidgets oltre a GTK e Qt..
sylvaticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 18:07   #12
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Wxwidgets sono quelle di Amule o sbaglio? No no, non mi ispirano per niente.

In ogni caso da come ne parlate sembra che le QT siano meglio... E quindi?

P.S.: prima ho scritto GNome ma in realtà pensavo GTK... è stato un lapsus
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 18:14   #13
ekerazha
 
Messaggi: n/a
C'è un po' di confusione... facciamo il punto

Quote:
Originariamente inviato da YellowT Guarda i messaggi
Ma il succo è che per sviluppare in QT devo pagare trolltech? E invece gnome mi lascia gratis? POi cosa mi lascia dato che le librerie di sviluppo sono libere o sbaglio?
Devi pagare Trolltech se il software che utilizza le QT non è rilasciato con licenza GPL-compatibile od utilizza una licenza che non è presente in un elenco di eccezioni (ci sono alcune eccezioni che le rendono utilizzabili gratuitamente anche con alcune licenze open-source non GPL-compatibili).

Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
prima di tutto gnome non centra niente,le gtk sono rilasciate sotto gpl e si possono usare per qualsiasi tipo di programma,e appunto uno dei progetti che le usa è gnome,qt a quanto pare ha licenza più restrittiva,credo in ambito commerciale,se ti vuoi fare un tuo programmino con le qt e rilasciarlo non devi pagare nessuno
Le GTK hanno licenza LGPL.

Le QT hanno doppia licenza GPL (+ eccezioni) e "commerciale" (che poi in realtà non è solo per i software commerciali ma per tutti i software che non hanno licenza GPL-compatibile e non appartengono alle suddette eccezioni).

Quindi in sostanza la licenza delle GTK è molto più flessibile e permissiva.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 19:21   #14
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da YellowT Guarda i messaggi
Wxwidgets sono quelle di Amule o sbaglio? No no, non mi ispirano per niente.

In ogni caso da come ne parlate sembra che le QT siano meglio... E quindi?

P.S.: prima ho scritto GNome ma in realtà pensavo GTK... è stato un lapsus
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
C'è un po' di confusione... facciamo il punto



Devi pagare Trolltech se il software che utilizza le QT non è rilasciato con licenza GPL-compatibile od utilizza una licenza che non è presente in un elenco di eccezioni (ci sono alcune eccezioni che le rendono utilizzabili gratuitamente anche con alcune licenze open-source non GPL-compatibili).



Le GTK hanno licenza LGPL.

Le QT hanno doppia licenza GPL (+ eccezioni) e "commerciale" (che poi in realtà non è solo per i software commerciali ma per tutti i software che non hanno licenza GPL-compatibile e non appartengono alle suddette eccezioni).

Quindi in sostanza la licenza delle GTK è molto più flessibile e permissiva.
In ogni caso a meno che non si debba fare un sw closed o proprietario,le due licenze si equivalgono,cioè se io faccio il mio sw e rilascio tutto sotto gpl vado tranquillo sia con qt che con gtk a livello licenza no?
A questo punto sarebbe interessante vedere i motivi tecnici per cui scegliere l'una o l'altra!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 01:41   #15
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
In ogni caso a meno che non si debba fare un sw closed o proprietario,le due licenze si equivalgono,cioè se io faccio il mio sw e rilascio tutto sotto gpl vado tranquillo sia con qt che con gtk a livello licenza no?
A questo punto sarebbe interessante vedere i motivi tecnici per cui scegliere l'una o l'altra!
Se fai software GPL sì... ma se io usassi la licenza open-sorce CDDL ad esempio, dovrei pagare Trolltech perchè non è GPL-compatibile e non è nell'elenco delle eccezioni (o almeno non lo era l'ultima volta che ho guardato), anche se è open-source.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 09:41   #16
bender86
Member
 
L'Avatar di bender86
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 47
C'è anche la CDDL. Vedi la pagina ufficiale.
bender86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 11:17   #17
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da bender86 Guarda i messaggi
C'è anche la CDDL. Vedi la pagina ufficiale.
Quindi di recente hanno aggiunto anche la CDDL.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 11:57   #18
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
In poche parole le QT dovrebbero piacere di più delle GTK a R.Stallaman http://trolltech.com/downloads/opensource
Comunque le qt4 sono spaventose, scaricatele e provate i Demo, impressionanti, ne vista ne macos ne tantomeno le gtk sono così potenti
IMHO qt rulezz
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 12:15   #19
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
In poche parole le QT dovrebbero piacere di più delle GTK a R.Stallaman
Probabilmente sì
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 09:05   #20
xyz3D
Member
 
L'Avatar di xyz3D
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 277
Aggiungo anche che le QT sono delle librerie per il C++ mentre le le GTK+ sono scritte in C (esiste anche una interfaccia ufficiale al C++ GTKmm).

Io programma sotto le GTK+ perché trovo orribile lo stile delle classi delle QT derivato dalle MFC alla lontana, dal look alla windows di molti widget, trovo inutile generatore dei meta oggetti moc, preferisco autoconf e automake a qmake, gestiscono in modo diverso l'internazionalizzazione (locale) e poi hanno introdotte anche sotto Linux lo stile Microsoft delle librerie non multithread, multithread e debug quando i sistemi POSIX hanno delle convezioni più pulite e comode.
xyz3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v