|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/chi...ene_24761.html
Un gruppo di ricercatori dell'Università del Maryland crede nel grafene come materiale per la costruzione di transistor più veloci, grazie alla sua grande mobilità elettronica Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 169
|
non vedo l'ora di un bel pc completo sul mio trilogy
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21873
|
Vado pazzo per le news suer hi tech!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Old
E' old di 3 settimane.
![]() Il silicio che ora è ovunque sarà sostituito? Fate vobis, se funziona meglio. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
|
L'ultima frase mi lascia perplesso...
sarebbe più facile mettere sul mercato prodotti fatti con il DIAMANTE rispetto all'ARIA? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
il diamante può essere "creato" artificialmente.
Quelli che vendono in gioielleria sono naturali (o almeno si spera) e sono stati purificati e tagliati (di solito in Olanda) prima di essere incastonati nell'oro. La somma di tutte queste fasi porta ai costi che tutti conosciamo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
|
i diamanti artificiali che io sappia costano molto, quindi direi che se non va il carburo di silicio ....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Almeno potremo comprare un diamante anche per noi!
![]() Poi chiederemo agli amici da quanti carati è la loro cpu ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12110
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12110
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Neu-Ulm (Germania)
Messaggi: 1870
|
Io per professione cresco diamanti artificiali e ti posso assicurare che rispetto a quelli naturali costano come il pane
![]() Con meno di 50-100 euro ti puoi comprare un diamante di 4x4 mm e spesso 1 mm ![]()
__________________
I suck Newton "-Cosa stiamo aspettando? -Che sia troppo tardi, madame." |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
![]()
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 595
|
questa è l'idea più grandiosa di tutti i tempi
Ora vi spiego il motivo del titolo del mio intervento: fare il regalo a ragazze, mogli, amanti..... gli si regala una bella cpu, che sicuramente costerà meno di un diamante da gioielleria, ed il gioco è fatto! Ragazzi, questa scoperta ha potenzialità rivoluzionarie per noi maschietti! Io penso a questo....e voi a scannarvi sull'utilità tecnologica o altro....siate più pratici e lungimiranti....ahahahahahahahahah
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 36
|
Il diamante industriale si ottiene con del semplice metano che ad altissima pressione e su specifici supporti si cristallizza spontaneamente.
![]() Ovviamente qui si parla di substrati di qualche micron, non di diamanti da gioielleria. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 186
|
Ma... con che livello di campo di saturazione?
Ok, bellissimo il fatto che la mobilità elettronica sia aumentata, però bisogna anche sapere qual'è il campo elettrico per cui si ottiene la velocità di saturazione, ovvero quel campo per cui anche se aumento la tensione non ottengo più miglioramenti da un punto di vista dinamico (un po' come succede nell'overvolt durante l'overclock).
Considerando che i nostri processori sono sicuramente a pelo del campo di saturazione, mi viene da domandarmi perché non hanno messo questo valore molto importante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 61
|
io vojo i computer quantistici nn ste pippette di diamanti >_<
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 121
|
sono diamanti artificiali....
il computer quantistico è lontanissimo. E' un po' come i computer alla fine degli anni 70, tra 30 anni lo avranno tutti hehehehe |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
E' romanzato da far paura, ma credo che tutti dovrebbero vedere l'omonimo film con Di Caprio. In realtà esistono più modi per ottenere diamanti artificiali, alcuni portano a prodotti "simili" (erroneamente chiamati diamanti, anche se comunque superiori a qualsiasi altro materiale, tranne appunto il diamante stesso), altri invece addiritturamente a prodotti migliori (in termini di purezza, con lo svantaggio-vantaggio di ottenere colorazioni - cosa che per un diamante "vero" aumenterebbe il prezzo a dismisura). Quote:
Purtroppo, si sono accorti che comunque nelle applicazioni reali il rame risultava un conduttore migliore, o comunque poco diverso, e quindi ora stanno cercando di trovare spiegazioni a questo comportamento, e quindi risolvere tale problema. Chiaramente, usare diamante (materiale raro, a prescindere sia artificiale o meno) al posto del silicio (materiale comunissimo) è un'enorme stronzata che può andare bene giusto nei laboratori. Ultima modifica di MiKeLezZ : 26-03-2008 alle 19:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 262
|
Quote:
![]() ![]() i diamanti fanno perdere il controllo...
__________________
| Antec P182 | Corsair HX520 | Asus Z390-A Prime| intel i9-9900KF | Noctua NH-U12S chromax.black | 32 GB (2x16) Corsair Vengeange CMK32GX4M2B3200C16 | WD SN750 M.2 1000 GB NVMe WDS100T3X0C + 2xWD1003FZEX | MSI GTX 1650 Super Gaming X | MOTU M4 | Asus DRW-24D5MT | Eizo EV2760 || Samsung Galaxy Note 9 || Asus N51VF-SX002C|| Netgear DGN2200| APC Smart UPS 1000| QNAP TS-239 Pro II+ | 2 x WD RED 4TB| NetGear GS608v3||Apple iPad Pro 12,9" Wi-Fi 256GB||GL.iNet GL-MT6000 (Flint 2)|| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
credo che l'alternativa al rame siano i nanotubi di carbonio.. ma non ne sono neanche sicuro
l'unica cosa di cui sono sicuro è che il grafene è il canditato a sostituire il silicio e non il rame (quindi il grafene è un semiconduttore, non un conduttore) il punto che ritengo più interessante dal punto di vista "smanettone" si trova in un'intervista pubblicata qui (se non si possono linkare altre fonti bannatemi, ma era interessante ![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.